Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Rubriche: Paesi e paesaggi, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Rubriche"
"Paesi e paesaggi"
Capraia, uno degli allevamenti ittici più avanzati del Mediterraneo
17 maggio 2024

Capraia, uno degli allevamenti ittici più avanzati del Mediterraneo

Davide Rampello naviga tra le falesie dell'isola di origine vulcanica in provincia di Livorno, dove il paesaggio del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano fa da sfondo alla storia di Fabio, Stefano, Giorgio ed Enzo. Questi allevatori di orate e spigole praticano la maricoltura nelle acque incontaminate dell'isola: garantita l'ossigenazione in un ciclo certificato biologico

Salerno e l'arte del ferro battuto. Qui il sogno diventa segno
10 maggio 2024

Salerno e l'arte del ferro battuto. Qui il sogno diventa segno

Davide Rampello ci porta a Tortorella dove il paesaggio campano fa da sfondo alla storia di Giovanni. Qui gli artigiani della famiglia Mariella, fabbri da quattro generazioni, producono armi bianche per collezionisti e rievocazioni storiche: spade, lance, pugnali e non solo

Canestrato di Moliterno IGP, una tentazione da assaggiare
3 maggio 2024

Canestrato di Moliterno IGP, una tentazione da assaggiare

Davide Rampello è in provincia di Potenza, dove il paesaggio della Val d'Agri fa da sfondo alla storia di Rocco Cassino, maestro stagionatore da quattro generazioni, e di suo figlio Domenico. Il formaggio nasce dal latte di pecore e capre dell'Appennino lucano e viene lavorato nei canestri, da cui prende il nome

Rampello, la pesca sul Lario e la Conca dell'Olio
26 aprile 2024

Rampello, la pesca sul Lario e la Conca dell'Olio

Paesi, paesaggi: un viaggio sul lago di Como, tra antiche ville e chiese che si riflettono nell'acqua e la baia dell'Isola Comacina, fino ad arrivare alla barca di Simone. Tra lavarelli, persici, agoni la sua famiglia da quattro generazioni sente tra le dita l'emozione della pesca: quando la rete vibra... parla, raccontando in superficie cosa accade in profondità. E i sapori del pesce fresco sono esaltati dallo chef Paolo

Rampello e l'arte di tessere la ginestra a Tortorella
19 aprile 2024

Rampello e l'arte di tessere la ginestra a Tortorella

Per la rubrica Paesi, Paesaggi... l'inviato poggia la sua seduta portatile sui dolci pendii della cittadina del Basso Cilento e ci fa scoprire l'antica tecnica di lavorazione della fibra vegetale. A recuperarla con creatività è Maria, ingegnera ambientale che ha aperto una bottega di tessitura della ginestra

Pescocostanzo, il protagonista è il grano Solina
12 aprile 2024

Pescocostanzo, il protagonista è il grano Solina

Per la rubrica "Paesi, paesaggi..." Davide Rampello è a 100 km da L'Aquila dove l'architettura e i monumenti del borgo abruzzese fanno da sfondo alla storia di Pierfrancesco, un giovane che ha raccolto l'eredità del forno di famiglia. Il laboratorio, nato come biscottificio un secolo fa, utilizza il frumento di montagna, coltivato sull'Altopiano delle Cinquemiglia e il cui sapore esalta la biscotteria

A
5 aprile 2024

A "Paesi, paesaggi..." il Provolone del monaco

Davide Rampello si trova ad Agerola, un antico borgo in provincia di Napoli, negli affascinanti paesaggi della Costiera amalfitana. Qui Gaetano e la sua famiglia producono il "Provolone del monaco", formaggio a pasta filata, così denominato perché gli antichi venditori erano soliti coprirsi con un mantello di tela di iuta simile al saio indossato dai monaci

A
29 marzo 2024

A "Paesi, paesaggi..." le vigne secolari di Tramonti

Davide Rampello si trova nel borgo a 25 chilometri da Salerno, tra i suggestivi paesaggi della Costa d'Amalfi, dove incontra Gaetano, Generoso, Vincenzo e Luigi, viticoltori eredi di una tradizione millenaria, custodi delle uve dei greci e dei romani

I liquori del Parco Nazionale d'Abruzzo
22 marzo 2024

I liquori del Parco Nazionale d'Abruzzo

Davide Rampello è a Pescasseroli, in provincia dell'Aquila, per raccontarci la storia di Giuseppe e della sua famiglia, che da generazioni preparano infusi d'erbe e liquori con le piante locali

Nella rubrica
15 marzo 2024

Nella rubrica "Paesi, paesaggi..." i dolci dell'Alto Sangro

Davide Rampello è a Pescocostanzo (L'Aquila), dove la giovane pasticcera Genny valorizza il territorio con specialità dolciarie della sua terra, come pizzelle, scarselle e mostaccioli

Davide Rampello e il latte Guernsey di Maleo (Lodi)
8 marzo 2024

Davide Rampello e il latte Guernsey di Maleo (Lodi)

Nella rubrica "Paesi, paesaggi…" di oggi il paesaggio del Parco Adda Sud fa da sfondo alla storia di Simone e Damayanthie, giovani allevatori di questi bovini che producono un latte eccellente e altamente digeribile

Pecore sarde e pecorini toscani
1 marzo 2024

Pecore sarde e pecorini toscani

Per la rubrica "Paesi, paesaggi…" Davide Rampello è nelle Crete Senesi, dove Alessia e la sua famiglia sono allevatori di pecore sarde e casari di un eccellente Pecorino toscano

A
23 febbraio 2024

A "Paesi, paesaggi..." Davide Rampello e il mécoulin

A Gimillan (Valle d'Aosta), il paesaggio del Parco Nazionale Gran Paradiso fa da sfondo alle famiglie che custodiscono il forno del borgo e si dedicano alla cottura del pan dolce tipico valdostano

A
16 febbraio 2024

A "Paesi, paesaggi…" l'arte del legno di Anghiari

Davide Rampello è nella località della Val Tiberina per raccontare la storia di Santi, maestro della lavorazione del legno che pratica tecniche quali l'intaglio, l'intarsio e il restauro

Davide Rampello e il
9 febbraio 2024

Davide Rampello e il "pizzo al tombolo" di Cogne

La rubrica "Paesi, paesaggi…" è in Valle d'Aosta. Il paesaggio del Parco Nazionale Gran Paradiso fa da sfondo alla storia delle merlettaie di Cogne, donne che praticano l'arte di una tradizione che si tramanda da secoli

2 febbraio 2024

"Paesi, paesaggi..." a Colle di Val d'Elsa, la città del cristallo

Davide Rampello è nella località in provincia di Siena in cui si produce la maggior parte del cristallo italiano, per incontrare Enzo, maestro decoratore

Davide Rampello e i formaggi delle Regine
26 gennaio 2024

Davide Rampello e i formaggi delle Regine

La rubrica "Paesi, paesaggi…" arriva a Cogne (Valle d'Aosta): il paesaggio del Parco Nazionale Gran Paradiso fa da sfondo alla storia di Marta e Massimiliano, una giovane coppia di allevatori e casari che valorizza le Valdostane Nere, razza bovina in via d'estinzione

Davide Rampello e il Salame Nobile del Giarolo
18 gennaio 2024

Davide Rampello e il Salame Nobile del Giarolo

La rubrica "Paesi, paesaggi…" è a Sarizzola (Alessandria): il paesaggio della Valle Ossona fa da sfondo alla storia di Mattia, produttore - insieme alla sua famiglia - di vino e del salame tipico della zona, che si stagiona anche oltre un anno

Davide Rampello e la filigrana di Campo Ligure
12 gennaio 2024

Davide Rampello e la filigrana di Campo Ligure

La rubrica "Paesi, paesaggi…" è in provincia di Genova: il paesaggio della Valle Stura fa da sfondo alla storia di Davide, maestro filigranista

Davide Rampello e la bresaola gourmet della Valtellina
29 dicembre 2023

Davide Rampello e la bresaola gourmet della Valtellina

La rubrica "Paesi, paesaggi…" visita Ponte in Valtellina (Sondrio), dove Andrea ed Elena producono una bresaola molto particolare, per tempi e sistemi di lavorazione

Il ricamo con filo di penne di pavone della Val Pusteria
22 dicembre 2023

Il ricamo con filo di penne di pavone della Val Pusteria

Per la rubrica "Paesi, paesaggi…" Davide Rampello è a Braies (Bolzano), dove Georg, artigiano e artista, ricama con un filo speciale che ottiene dalla piuma di pavone tagliata in fili sottili

Davide Rampello e lo zafferano di Montebore
15 dicembre 2023

Davide Rampello e lo zafferano di Montebore

La rubrica "Paesi, paesaggi…" è in Val Curone, nei pressi di Tortona, per raccontare la storia di Franca e della sua famiglia, produttori di prezioso zafferano...

Davide Rampello a Vandoies al Museo del Loden
8 dicembre 2023

Davide Rampello a Vandoies al Museo del Loden

Nella rubrica "Paesi, paesaggi…" l'inviato è in Val Pusteria (Bolzano), dove attorno alla manifattura del tessuto pregiato del Loden è nato un museo interattivo...

Anche in Alto Adige si fa la mozzarella di bufala
1 dicembre 2023

Anche in Alto Adige si fa la mozzarella di bufala

Davide Rampello è a Cardano, in provincia di Bolzano, e ci racconta la storia di Omar Signori, che produce l'alimento con il latte di questi animali

Davide Rampello e
24 novembre 2023

Davide Rampello e "l'orto che non c'era"

"Paesi, paesaggi…" è nel Lazio, nel Parco Naturale Regionale di Bracciano - Martignano, dove Lorenzo, ha realizzato un orto in permacultura, il cui principio chiave è osservare la natura ed imitarla

Rampello e le pipe artigianali di Brognaturo
17 novembre 2023

Rampello e le pipe artigianali di Brognaturo

Davide Rampello nella sua rubrica "Paesi, paesaggi..." è in provincia di Vibo Valentia, nel Parco delle Serre, dove cresce l'erica arborea da cui si ricava la radica per produrre le pipe artigianali

Davide Rampello e la manna delle Madonie
10 novembre 2023

Davide Rampello e la manna delle Madonie

La rubrica "Paesi, paesaggi…" è a Castelbuono (Palermo), dove si produce la manna, dolcificante naturale anche utilizzato nella cosmesi

Alla scoperta dell'ape nera sicula
3 novembre 2023

Alla scoperta dell'ape nera sicula

Davide Rampello è a Termini Imerese, in provincia di Palermo. Lì la Riserva naturale del Monte San Calogero fa da sfondo alla storia di Carlo, l'apicoltore che ha dedicato la vita al recupero di questa specie selvatica che ha rischiato l'estinzione

La botte perpetua del vino
27 ottobre 2023

La botte perpetua del vino "Zero Infinito"

Per la rubrica "Paesi, paesaggi..." Davide Rampello è a Faedo (Trento), dove Mario e Fiorentino fanno un vino con zero trattamenti chimici e con zero solforosa. Un vino che attraversa il tempo

Con Davide Rampello i coralli e i cammei di Torre del Greco
20 ottobre 2023

Con Davide Rampello i coralli e i cammei di Torre del Greco

Per la rubrica "Paesi, paesaggi..." l'inviato è nella località nel Parco nazionale del Vesuvio per raccontare i maestri dell'antica arte di trasformare in gioielli i frutti del mare

A Balestrate il panettone tropicale di Sicilia
13 ottobre 2023

A Balestrate il panettone tropicale di Sicilia

Per la rubrica "Paesi, paesaggi..." Davide Rampello è nella località in provincia di Palermo sul Golfo di Castellammare: qui Katia, una giovane coltivatrice di mango e frutta esotica pratica agricoltura biologica e produce un dolce "nordico" dai sapori esotici

Davide Rampello e il pascolo rigenerativo nell'antica Sutri
6 ottobre 2023

Davide Rampello e il pascolo rigenerativo nell'antica Sutri

Per la rubrica "Paesi, paesaggi…" Davide Rampello è a Sutri (Viterbo), città da sempre considerata la porta della civiltà etrusca. Il paesaggio della Tuscia meridionale fa da sfondo alla storia di Andrea e Silvia, allevatori e casari che hanno dato vita a una fattoria basata sul pascolo rigenerativo: antica pratica agricola che favorisce la cattura del carbonio nel terreno con un impatto positivo per la salute del suolo, degli animali e di conseguenza degli esseri umani.

Davide Rampello in Calabria tra i carbonai di Serra San Bruno
29 settembre 2023

Davide Rampello in Calabria tra i carbonai di Serra San Bruno

La rubrica "Paesi, paesaggi…" è nel borgo in provincia di Vibo Valentia nel Parco regionale delle Serre, che fa da sfondo alla storia di Dante, uno degli ultimi carbonai del paese: mestiere antico che si trasmette di generazione in generazione, la cui attività consiste nel trasformare la legna in carbone vegetale.

Il prosciutto di Bassiano raccontato da Davide Rampello
9 giugno 2023

Il prosciutto di Bassiano raccontato da Davide Rampello

Per la rubrica "Paesi, paesaggi…" Davide Rampello si trova nella località in provincia di Latina, tra i monti Lepini. Qui incontra Massimiliano e Riccardo, ultima generazione di una famiglia di produttori del locale prosciutto, che si produce in un luogo dal clima ideale, vicino al mare e protetto dalle montagne.

Davide Rampello ci porta a Mantello nella fattoria del futuro
2 giugno 2023

Davide Rampello ci porta a Mantello nella fattoria del futuro

La rubrica "Paesi, paesaggi…" è nella località della bassa Valtellina, dove Plinio ha creato una fattoria modello oggi guidata dalla figlia Viola. Il cuore è la stalla: qui la tecnologia si incontra con il buon senso contadino: c'è la stazione di mungitura automatizzata dove le vacche decidono quando farsi mungere, il distributore di foraggio computerizzato che riproduce l'attività al pascolo e la lettiera di sabbia, fresca e confortevole come la terra dei campi.

A
26 maggio 2023

A "Paesi, paesaggi…" il Tozzotto di Castel Madama

Nella rubrica di viaggio Davide Rampello fa tappa a Castel Madama (Roma) nella Valle dell'Aniene, paesaggio che fa da sfondo alla storia di Antonio e del Tozzotto di San Michele (o "castellano"): un pane speziato che contiene tutti i sapori del cibo rinascimentale.

indietro
avanti
2 di 12

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca