Le macchine ibride si parcheggiano gratis? Non proprio

Riccardo Trombetta è a Roma e si occupa di macchine ibride. In base alla normativa comunale dovrebbero poter sostare gratuitamente in tutte le aree a pagamento ma, quando sulla vettura viene installato un impianto Gpl o metano, il mezzo risulta poi Gpl all'Ufficio Mobilità. Di conseguenza non si può lasciare l'auto sulle strisce blu. L'inviato segnala dunque il problema al Ministero dei Trasporti

Riccardo Trombetta è a Roma e si occupa di macchine ibride. In base alla normativa comunale dovrebbero poter sostare gratuitamente in tutte le aree a pagamento ma, quando sulla vettura viene installato un impianto Gpl o metano, il mezzo risulta poi Gpl all'Ufficio Mobilità. Di conseguenza non si può lasciare l'auto sulle strisce blu. L'inviato segnala dunque il problema al Ministero dei Trasporti

25/05/2024

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Sonic 3, Jim Carrey in versione Robotnik nell’intervista di Trombetta

Sonic 3, Jim Carrey in versione Robotnik nell’intervista di ...

Il ritorno del riccio supersonico: in Italia dal primo gennaio 2025 arriva nelle sale cinematografiche “Sonic - Il film 3”, diretto da Jeff Fowler, con un cast stellare. Oltre a Keanu Reeves nei panni di Shadow, in una doppia interpretazione torna il trasformista Jim Carrey, nei ruoli di Robotnik e di suo nonno. Nell'intervista del nostro Riccardo Trombetta, Jim Carrey racconta perché ama interpretare lo scienziato “supercattivo” e perché la sua storia e quella di Sonic sono in qualche modo legate.

"Il gladiatore 2", il nostro Trombetta intervista Denzel Washington, ...

«Al mio segnale, scatenate l'inferno» recitava il gladiatore interpretato da un Russell Crowe da Oscar ormai 24 anni fa. Quest'anno è uscito il sequel - attualmente nelle sale - diretto dal regista e produttore cinematografico britannico Ridley Scott. Il nostro Riccardo Trombetta ha intervistato alcuni dei protagonisti: il regista Ridley Scott, il premio Oscar Denzel Washington che interpreta Macrino, Paul Mescal e Connie Nielsen (Lucio e Lucilla). La Trombetta della Giustizia squilla dun...

Arriva Twisters: Trombetta doma i tornado e intervista il cast

Arriva Twisters: Trombetta doma i tornado e intervista il cast

Con Twisters (2024) torna l'irresistibile forza del film con Helen Hunt e Bill Paxton, campione di incassi 1996. Il sito di Striscia la notizia non va mai in vacanza e l'inviato Riccardo Trombetta "accalappia" tre fenomeni naturali: le star del cast Glen Powell, Daisy Edgar-Jones e Anthony Ramos. Ecco l'intervista ai protagonisti del titolo prodotto da Steven Spielberg. E chi c'era all'anteprima americana? Mister Tom Cruise, vecchia conoscenza"di"Striscia...

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Alcol ai minori a Montecatini Terme

Alcol ai minori a Montecatini Terme

Chiara Squaglia è in provincia di Pistoia: secondo alcune segnalazioni molti locali venderebbero alcolici a chi ha meno di 18 anni. La testimonianza di una mamma sul passaparola tra giovanissimi: «Fa imbestialire che nelle chat si parli apertamente di una discoteca, in cui viene promesso alcol illimitato ai ragazzini: tutti lo sanno e nessuno fa niente». E così un "gancio" maggiorenne di Striscia, che però si dichiara minorenne, fa un giro di prova

Avellino, dopo 16 anni il cubo blu è ancora chiuso

Avellino, dopo 16 anni il cubo blu è ancora chiuso

Luca Abete ci parla di quello che sarebbe dovuto diventare un centro specialistico per persone con il disturbo dello spettro autistico, soprattutto bambini. Una struttura dalla storia travagliata, iniziata nel 2001 con un bando regionale per l'utilizzo di fondi europei cui ha partecipato il Comune. Due anni dopo la Regione Campania ha stanziato circa 3 milioni e mezzo di euro per realizzare il centro. Prima pietra posata l'11 giugno 2007. Peccato che il centro non sia mai stato aperto

Baci in strada? Neanche l'ombra

Baci in strada? Neanche l'ombra

Rajae Bezzaz ci parla di un articolo de la Repubblica secondo cui il romanticismo è morto: tema di cui l'inviata si è già occupata. Per le generazioni passate il sesso era un tabù, portarsi qualcuno a casa era fuori discussione quindi i baci si rubavano anche per strada. Rajae esorta alcuni a scambiarsi un bacio e chiede ad altri perché non limonino più. E un esperto parla della paura dei vincoli vissuta dai più giovani. Del timore di "rimanerci sotto" o "essere un sottone"

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;