Sanremo 2021, le risate citofoniche

Prosegue l'esperimento sociale ad opera del nostro inviato citofonico Andrea Rivera che questa volta è andato a chiedere ai cittadini degli effetti sonori per risolvere i problemi legati alla presenza del pubblico al Festival di Sanremo

Prosegue l'esperimento sociale ad opera del nostro inviato citofonico Andrea Rivera che questa volta è andato a chiedere ai cittadini degli effetti sonori per risolvere i problemi legati alla presenza del pubblico al Festival di Sanremo

03/02/2021

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Sfratti ingiusti, l'appello del signor Storti

Sfratti ingiusti, l'appello del signor Storti

Rajae si trova a Corte de' cortesi con Cignone (Cremona) per raccontarci la storia del signor Storti, che vive in una cascina di cui si occupava per conto dei proprietari. Ma a causa del Covid è rimasto ricoverato per lungo tempo e ha ricevuto uno sfratto cui non ha potuto fare ricorso. Nessuno degli ammortizzatori sociali stabiliti durante l'emergenza è stata applicabile al caso del signor Storti. La nostra inviata lancia quindi un appello per trovargli una nuova casa

Top 10 Video

tutti i video
Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Uno dei pesi massimi della comicità mondiale, Mel Brooks, è stato anche uno degli ospiti più assidui al bancone di Striscia, accanto all'amico Ezio Greggio con cui girò i film "Il silenzio dei prosciutti" e "Svitati". Il regista di "Frankenstein Junior" e "Balle Spaziali" compie 99 anni il 28 giugno: per festeggiare il grande autore, sceneggiatore e comico di Brooklyn ecco un video con la sua investitura a Striscia e una fuga da Milano 2 verso gli allori di Hollywood insieme a Greggio...

Stefania Petyx all’asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, compreranno il Tapiro per regalarlo a don Ciotti!

Stefania Petyx all’asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, ...

Stefania Petyx consegna il Tapiro d'oro per l'asta a Villa Celestina di Bologna, organizzata per celebrare i 30 anni di Libera. Il trofeo del tg satirico personalizzato, con i colori della pace, è stato donato da Antonio Ricci: il banditore d'eccezione era don Luigi Ciotti. E tante persone che fanno parte di Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - si sono auto-tassate per aggiudicarsi il trofeo e donarlo proprio a don Ciotti, fondatore dell'associazione nel 1995.

use DateTime;