“Speranza verde” nell’orto del convento di Padre Pio

Luca Sardella si trova a San Giovanni Rotondo (Foggia) nella dimora dei frati cappuccini. Uno di questi, Padre Rinaldo, racconta la storia dell'orto del convento e spiega i segreti per curare un terreno: pratica e tanta buona volontà. Infine, mostra con orgoglio i frutti del lavoro dei frati.

Luca Sardella si trova a San Giovanni Rotondo (Foggia) nella dimora dei frati cappuccini. Uno di questi, Padre Rinaldo, racconta la storia dell'orto del convento e spiega i segreti per curare un terreno: pratica e tanta buona volontà. Infine, mostra con orgoglio i frutti del lavoro dei frati.

08/04/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti

"Speranza verde": a Cisternino c'è la pianta della pace

Luca Sardella si trova nella località in provincia di Brindisi e ci mostra l'arbusto del cachi di Nagasaki, trovato sotto le macerie della città dopo lo scoppio della bomba atomica. Il Masayuki Ebinuma, agronomo giapponese, l'ha tenuta in vita fino a ora. Con i suoi semi sono state generate quasi 300 piante in giro per il mondo: questa si trova nei Giardini di Pomona, al centro di un labirinto di lavanda, simbolo della strada che bisogna fare per arrivare alla pace.

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Continua la battaglia per riconoscere la Diastasi come patologia

Continua la battaglia per riconoscere la Diastasi come patologia

Angelica Massera torna sul problema di chi soffre delle conseguenze della separazione dei due muscoli retti dell'addome, una patologia che colpisce più spesso (ma non solo) donne che hanno appena partorito. Nel 2022 la promessa di un tavolo tecnico da parte dell'allora sottosegretario Sileri. L'obiettivo? Discutere la copertura delle cure e dell'intervento da parte del Servizio Sanitario Nazionale. In un anno è cambiato il governo, ma per chi soffre di questo problema non è cambiato niente.

Top 10 Video

tutti i video
Striscioni, la ricetta di Ranieri: sbagliare più passaggi

Striscioni, la ricetta di Ranieri: sbagliare più passaggi

Da Compagnoni che, durante Inter-Feyenoord, scambia Thuram per Taremi, alla candida ammissione di Donnarumma che, poco prima dei rigori di Liverpool-Psg, si era assentato per "fare pipì", passando per le metafore intricate dei commentatori di Atletico-Real. E poi la ricetta di Ranieri per la Roma: "se riusciamo a sbagliare un pochino più di passaggi". Le migliori gufate della telecronaca e il premio frittata condiscono poi gli Striscioni di Militello

«Vi vengo a prendere sotto casa»: Macrì e la sua troupe aggrediti a Montepaone (Catanzaro)

«Vi vengo a prendere sotto casa»: Macrì e la sua troupe aggrediti ...

Michele Macrì si trova a Montepaone, in provincia di Catanzaro, per indagare sui trasporti sanitari in ambulanza, vietati alle imprese funebri in Calabria. Un'attrice di Striscia, fingendosi badante, contatta un'azienda che offre il servizio nonostante il divieto. Durante l'intervista, la situazione degenera: un uomo scaglia una damigiana contro l'operatore e un altro minaccia la troupe, avvertendo: «Vi vengo a prendere sotto casa»

Affari Tuoi: con De Martino vincite pilotate secondo il budget e contro la concorrenza. Ecco la documentazione

Affari Tuoi: con De Martino vincite pilotate secondo il budget ...

Analizziamo il meccanismo dietro le vincite di Affari Tuoi, dove il gioco non è affidato alla fortuna ma a una strategia matematica per rispettare un budget. Con l'arrivo di Stefano De Martino, la media mensile delle vincite per puntata è schizzata nel mese di Settembre per contrastare la concorrenza di Amadeus, salvo poi calare gradualmente per rientrare nei limiti previsti. Si tratta di un sistema che dimostra come le vincite siano pilotate in base a precise logiche televisive. Il risultato? Amadeus affondato, Striscia ferita e Tg2 morto

Anticipazione – Colpito con una damigiana in vetro un cameraman del tg satirico.

Anticipazione – Colpito con una damigiana in vetro un cameraman ...

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Michele Macrì è a Montepaone (Catanzaro) per occuparsi di trasporti sanitari mediante ambulanza. Nella regione Calabria, infatti, alle imprese funebri è vietato l'esercizio di ambulanza. Un'attrice del tg satirico, fingendosi una badante che deve riportare a casa una donna dall'ospedale, si mette in contatto con un'impresa che svolge entrambe le attività e che conferma la disponibilità del servizio di trasporto.

use DateTime;