Otranto, un paesaggio fantascientifico nel laghetto di bauxite

Per la rubrica Speranza Verde, Luca Sardella è in provincia di Lecce e, con la guida turistica Eleonora Marrocco, ci mostra un lago particolare. Qui giaceva una cava dove si estraevano i minerali per la produzione di alluminio. Dalla chiusura nel 1976, la vegetazione si è riappropriata del terreno rossastro, creando uno scenario suggestivo, dove oggi si possono fare passeggiate ed escursioni a cavallo

Per la rubrica Speranza Verde, Luca Sardella è in provincia di Lecce e, con la guida turistica Eleonora Marrocco, ci mostra un lago particolare. Qui giaceva una cava dove si estraevano i minerali per la produzione di alluminio. Dalla chiusura nel 1976, la vegetazione si è riappropriata del terreno rossastro, creando uno scenario suggestivo, dove oggi si possono fare passeggiate ed escursioni a cavallo

11/05/2024

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti

"Speranza verde": a Cisternino c'è la pianta della pace

Luca Sardella si trova nella località in provincia di Brindisi e ci mostra l'arbusto del cachi di Nagasaki, trovato sotto le macerie della città dopo lo scoppio della bomba atomica. Il Masayuki Ebinuma, agronomo giapponese, l'ha tenuta in vita fino a ora. Con i suoi semi sono state generate quasi 300 piante in giro per il mondo: questa si trova nei Giardini di Pomona, al centro di un labirinto di lavanda, simbolo della strada che bisogna fare per arrivare alla pace.

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Cpr di Potenza, come e quando è morto Ozaro?

Cpr di Potenza, come e quando è morto Ozaro?

Seconda parte dell'inchiesta di Rajae Bezzaz sulla morte di Ozaro, rinchiuso tra il 5 e il 6 ottobre 2022 in una cella del Cpr di Palazzo San Gervasio in Basilicata. La mattina dopo l'ingresso nel Cpr l'uomo di origini nigeriane, secondo un testimone in delicate condizioni di salute, sarebbe stato portato via per essere ricoverato all'ospedale di Melfi. Secondo le dichiarazioni dei sanitari sarebbe arrivato però al Pronto Soccorso solo nel pomeriggio del giorno dopo. Perché?

Top 10 Video

tutti i video
Rajae intervista Don Alì: loro mi guardano e io guadagno

Rajae intervista Don Alì: loro mi guardano e io guadagno

I social ci interconnettono con gli altri e ci intrattengono però possono offrire anche modelli ispirazionali cui tendere o emulare: gli influencer e le star del web. Esiste però il rischio di alimentare anche comportamenti antisociali. La nostra Rajae questa serà intervista il noto tiktoker Don Alì, che ha fatto spesso discutere per i contenuti provocatori ed estremi che lo vedono protagonista. Qual è il confine tra il personaggio e la persona?

use DateTime;