News

Le truffe intorno alle carte Pokémon: un fenomeno in espansione ed allarmante

Le truffe intorno alle carte Pokémon: un fenomeno in espansione ed allarmante

Le truffe intorno alle carte Pokémon: un fenomeno in espansione ed allarmante

Negli ultimi anni, il mercato legato alle carte Pokémon ha registrato una crescita rapidissima: carte rare, limited edition, prime edizioni e certificazioni di grado elevato sono diventate oggetto di forte interesse non solo tra collezionisti ma anche tra persone alla ricerca di guadagni, legali e meno legali. Un giro d’affari milionario.

Questo ha creato le condizioni perfette affinché si moltiplicassero anche: truffe online, falsificazioni e contrabbando. Solo nelle ultime settimane un uomo che possedeva una collezione di carte Pokémon dal valore di oltre 20mila euro è stato truffato a Frosinone da due malintenzionati. A Brescia un’edicola è stata rapinata per fare man bassa delle preziose card. A Latina invece si è arrivati addirittura alla sparatoria: un uomo ha fatto fuoco contro un soggetto colpevole, a suo dire, di avergli sottratto alcune carte di sua proprietà.

Anche Striscia si è occupata del mercato gravitante attorno all’universo delle carte Pokémon. Francesco Mazza ci portava a Ponte Tresa, paese elvetico vicino al confine italiano. Pochi giorni prima, le forze dell’ordine avevano sequestrato un plico di carte Pokémon non dichiarate alla dogana. Un nuovo business illecito transfrontaliero? Non in questo caso. L’inviato intervistava il rivenditore delle carte da gioco che ci spiegava cosa era accaduto in quel caso specifico, ridimensionando la notizia rilanciata dai giornali.

Ultime News

tutte le news