Paesi e Paesaggi a Pontedassio

Davide Rampello è andato nella Riviera Ligure di Ponente per parlarci di bis-cotti

Davide Rampello è andato nella Riviera Ligure di Ponente per parlarci di bis-cotti

14/03/2019

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Davide Rampello ci porta a Mantello nella fattoria del futuro

Davide Rampello ci porta a Mantello nella fattoria del futuro

La rubrica "Paesi, paesaggi…" è nella località della bassa Valtellina, dove Plinio ha creato una fattoria modello oggi guidata dalla figlia Viola. Il cuore è la stalla: qui la tecnologia si incontra con il buon senso contadino: c'è la stazione di mungitura automatizzata dove le vacche decidono quando farsi mungere, il distributore di foraggio computerizzato che riproduce l'attività al pascolo e la lettiera di sabbia, fresca e confortevole come la terra dei campi.

Il cavallo murgese della riserva naturale di Martina Franca

Il cavallo murgese della riserva naturale di Martina Franca

Nella rubrica "Paesi, paesaggi…" Davide Rampello fa tappa alla masseria Galeone, cuore della riserva naturale delle Murge Orientali gestita dal reparto Carabinieri Biodiversità di Martina Franca, in Puglia. Qui si alleva il cavallo murgese, razza autoctona che rischiava l'estinzione. Nella masseria i cavalli nascono e crescono in un ambiente protetto, le tecniche dolci di addestramento abituano il puledro alla condivisione del lavoro.

Il borsat di Livigno, carne di pecora cucita come una borsetta

Il borsat di Livigno, carne di pecora cucita come una borsetta

Per "Paesi, paesaggi…" Davide Rampello si trova a Livigno, sull'altopiano più alto d'Europa a quasi 2000 metri di quota. Qui, nella frazione di Trepalle, viene conservato un ricco patrimonio di storie di montagna. L'inviato racconta la storia di Maria Domenica Silvestri detta "Menia", un'artigiana culinaria che tiene vive le tradizioni del luogo e prepara cibi come il borsat, la carne di pecora cotta in una maniera molto particolare.

Urbino, la città ideale rinascimentale colorato di blu guado

Urbino, la città ideale rinascimentale colorato di blu guado

Davide Rampello si addentra tra le bellezze di Urbino, nel paesaggio di Montefeltro: la "città ideale" del Rinascimento è posata sulla collina tra vicoli di archi e chiese. In questo scenario di meraviglia, il nuovo episodio di "Paesi, paesaggi…" ci parla di Alessandra, che ha aperto un laboratorio per la tintura con il quado, una tintura blu (il colore della nobiltà) il cui colore nasce da una pianta, l'Isatis tinctoria, con un procedimento tutto artigianale.

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
L'arresto di Martino Tamburrano

L'arresto di Martino Tamburrano

Pinuccio torna oggi a parlare di Martino Tamburrano, ex Presidente della provincia di Taranto, arrestato insieme ad altri dirigenti a proposito dell'inchiesta sulle autorizzazioni per l'ampliamento di una discarica di Grottaglie. Uno dei dirigenti arrestati è Lorenzo Natile, dirigente al Comune di Massafra quando Tamburrano era sindaco. Due persone dal legame apparentemente indissolubile, anche quando si tratta di indagini e misure cautelari, come ci spiega il nostro inviato.

Top 10 Video

tutti i video
Lilli Gruber su La7 con orecchini e collane anche oltre i 40.000 euro

Lilli Gruber su La7 con orecchini e collane anche oltre i 40.000 ...

Dopo i servizi di Striscia, Lilli Gruber continua imperterrita nella sua esibizione di preziosi gioielli. Molti telespettatori si chiedono quanto costano. Ecco le risposte: per quanto riguarda gli orecchini, si va dai "Palloncino" mostrati da Gruber nella versione fucsia (4.950 euro) ai "Plateau" (5.250 euro) fino ai "Volta celeste" (31.050 euro), e ai "Verso Midi" (37.700 euro) e "Vague" (41.300 euro). Anche per le collane il listino ...

use DateTime;