News

Il risparmio energetico farà la differenza

Il risparmio energetico farà la differenza

Il risparmio energetico farà la differenza

Il tema del risparmio e dell’efficientamento energetico è sempre più determinante per le aziende italiane. I consumi energetici sono responsabili di circa l’80% delle emissioni di gas serra.
Un numero molto importante, che fa capire come il miglioramento dell’efficienza energetica resta una leva d’azione efficace per contrastare la crisi climatica. Un tema, quello ambientale, da sempre caro a Striscia, che con i suoi servizi cerca di sensibilizzare il pubblico e di trovare nuove possibili soluzioni. Capitan Ventosa, per esempio, qualche mese fa, si era recato a Gessate, in provincia di Milano, per scoprire una bella invenzione che ha dato vita a un macchinario con cui si potrebbe risparmiare una notevole quantità di energia.

Nel contesto europeo, che è in continuo mutamento, l’Italia è considerata uno dei paesi con una buona performance di efficienza energetica, grazie anche a un fabbisogno inferiore alla media. I miglioramenti fatti dall’Italia negli ultimi decenni sono però minori rispetto a quelli di altre nazioni europee.

Per aiutare le realtà produttive a monitorare i loro consumi l’azienda Repower ha da poco lanciato “MAPPA”  che consiste in uno strumento dedicato all’efficientamento dei consumi energetici delle aziende.  L’obiettivo di “MAPPA” è quello di individuare gli sprechi causati dai consumi non produttivi. L’aspetto interessante che emerge dai primi dati raccolti è che, nonostante l’elevata incidenza dei consumi non produttivi sulla spesa energetica, quasi l’80% delle aziende li sottostima.
Un segno che mostra la necessità di far capire la reale situazione energetica delle imprese italiane e non. Ambiente, risparmio energetico e risorse esauribili sono temi all’ordine del giorno ormai, che riguardano però il futuro delle prossime generazioni. Per questo, noi di Striscia avevamo chiesto ai bambini quanto ne sapessero su questi argomenti.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Roccia shuttle: navicella aliena o sintomo di pareidolia?

Roccia shuttle: navicella aliena o sintomo di pareidolia?

La nostra storia è racchiusa nelle rocce come ci racconta il nostro Capitan Ventosa in questa nuova puntata di Fantarcheologia. Diverse persone sui social stanno condividendo un'immagine che raffigura una roccia vetusta che ha l'aspetto di un vero e proprio Space Shuttle. Gli antichi erano quindi già capaci di andare nello spazio o forse ancora si tratterebbe di una navicella aliena? O invece si tratta di una bufala? Ne parliamo con un fact-checker di Butac.it

Lo

Lo "Stargate" dello Sri Lanka è la via d'accesso al multiverso?

Nella città sacra di Anuradhapura, nello Sri Lanka, sarebbe presente un portale interstellare: lo Stargate. Ce ne parla il nostro Capitan Ventosa in questa nuova puntata di Fantarcheologia. In zona sarebbe presente un bassorilievo con incisi simboli e motivi geometrici. Secondo alcuni si tratterebbe di una mappa cosmologica, secondo altri di un portale capace di far viaggiare gli umani in altre dimensioni. Sarà davvero il canale per il multiverso?

La Piramide di Cheope si illumina come una discoteca grazie a misteriosi tunnel idraulici?

La Piramide di Cheope si illumina come una discoteca grazie a ...

Sulla Piramide di Cheope - una delle sette meraviglie del mondo per gli antichi - circolano grazie ai social informazioni di diverso genere: ad esempio sull'energia generata da tunnel sotterranei che avrebbero incanalato l'acqua del Nilo, per illuminare la piramide stessa. Ma non finisce qui, perché si narra di altre misteriose trasformazioni che riguardano lame e coltelli non affilati… Capitan Ventosa vuole sapere se certe dicerie nascondano qualche verità

Fantarcheologia: 432 Hz, la frequenza musicale miracolosa

Fantarcheologia: 432 Hz, la frequenza musicale miracolosa

Il nostro Capitan Ventosa in questa nuova puntata di Fantarcheologia ci parla di musicoterapia. Secondo alcune teorie divulgate in rete, pare esista una frequenza sonora miracolosa: 432 Hz. Riprodurrebbe il suono primordiale dell'universo, una melodia con qualità incredibili. Ascoltare musica con questa frequenza porterebbe benessere fisico, rilassamento e… rigenererebbe anche le nostre cellule. Miracolosa insomma. Sarà davvero così?

Fact checking con Capitan Ventosa: cosa c'azzecca Fermi con il cronovisore,

Fact checking con Capitan Ventosa: cosa c'azzecca Fermi con il ...

Capitan Ventosa va a caccia di scoperte sensazionali che potrebbero rivoluzionare il presente e ci chiede: voi vorreste assistere con i vostri occhi a eventi di altre epoche come l'incoronazione di Napoleone o i Mondiali di calcio dell'82?. Nel 1972 il monaco benedettino padre Pellegrino Ernetti dichiarò che ipotesi simili erano possibili: perché lui stesso aveva inventato il cronovisore, per vivere in diretta gli avvenimenti del passato…

Fantarcheologia: il castello di Montebello e il fantasma di Azzurrina

Fantarcheologia: il castello di Montebello e il fantasma di Azzurrina

Ventosa è al castello di Montebello, Poggio Torriana (RN). Attorno alla fortificazione medievale ruota una leggenda: tra le stanze del castello si aggirerebbe il fantasma di Azzurrina. Nel 1375 la bambina abitava rinchiusa proprio lì a causa dell'albinismo che le conferiva un aspetto tetro. Un giorno la piccola cadde nella ghiacciaia del castello e scomparve. Da quel giorno nel castello si udirebbe la sua voce... Ne parliamo con il CICAP, organizzazione che indaga il paranormale