News

Organizzazione Live, “alcuni sold out con grande distribuzione biglietti omaggio”

Organizzazione Live, “alcuni sold out con grande distribuzione biglietti omaggio”

Organizzazione Live, “alcuni sold out con grande distribuzione biglietti omaggio”

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Pinuccio intervista un organizzatore di concerti che ha collaborato con la Friends & Partners di Ferdinando Salzano. L’uomo spiega: «Innanzitutto c’è una distinzione tra gli artisti che fanno sold-out, interamente gestiti da F&P, e quelli che “boccheggiano”, spesso ceduti totalmente». Pinuccio incalza: «In pratica la produzione degli artisti grossi veniva gestita da Salzano, ma nel pacchetto metteva anche altri artisti meno forti, la cui produzione era a carico vostro?». L’intervistato risponde: «Esatto. Così gli utili andavano a lui, mentre le perdite rimanevano agli organizzatori». L’inviato chiede: «Questa era una cosa che accettavate a tavolino?». E lui: «Non c’era e non c’è mai stato molto da discutere. Solitamente alla fine gli incassi li prendevano sempre loro, nonostante la produzione fosse nostra. In questa maniera loro hanno la certezza di avere l’incasso». Alla domanda di Pinuccio sul perché accettasse tutto questo, lui risponde: «Perché ero in un meccanismo da cui era difficile uscire e poi non c’era scelta dato che la parola “scelta” non è nel vocabolario di Salzano».

L’intervistato spiega anche cosa c’è dietro ai sold-out nei concerti degli artisti di seconda fascia: «I sold-out avvenivano con una grande distribuzione di biglietti omaggio obbligata: a volte centinaia e centinaia di biglietti omaggio dati per riempire la struttura». Poi aggiunge: «Il biglietto omaggio, come i biglietti normali, è gravato di iva e diritto d’autore, che poi rimettevamo noi: il danno oltre la beffa».

Infine, alla domanda di Pinuccio se i pagamenti di Salzano fossero sempre lineari, risponde: «No, non erano sempre lineari, dipendeva da una serie di fattori». L’inviato chiede: «C’è la possibilità di fare del nero?». E l’uomo chiosa: «Sì».

Pinuccio si è occupato, durante il Festival di Sanremo, delle numerose coincidenze tra il cast della kermesse e la gestione di F&P…

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…