News

Cocciante, ospiti e tante coincidenze a Sanremo 2019

Cocciante, ospiti e tante coincidenze a Sanremo 2019

Cocciante, ospiti e tante coincidenze a Sanremo 2019

Questa sera, giovedì 7 febbraio, a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35), Pinuccio scopre e rivela ancora nuove “coincidenze” tra Salzano-Baglioni-Rai.
«Ci sono altri cantanti che non appartengono direttamente al circuito di F&P, ma che hanno comunque interessi con le società di Salzano – spiega Pinuccio – Un nome su tutti è Riccardo Cocciante».
E prosegue: «Una persona del settore ci ha spiegato che il musical Giulietta e Romeo di Cocciante è stato co-prodotto da F&P. E un altro famosissimo spettacolo di Cocciante, Notre Dame de Paris, di cui hanno cantato proprio ieri il pezzo al Festival, è in giro con la Vivo Concerti, società vicina a Salzano e acquisita, insieme a F&P, da una multinazionale». L’inviato ricorda anche che «Vivo Concerti e F&P, stanno nello stesso palazzo».
Inoltre, racconta Pinuccio: «La persona contattata da Striscia (un impresario del settore musicale, ndr) e che ha collaborato anche con Salzano, ci ha parlato dei due super-ospiti di ieri, Pio e Amedeo». L’impresario spiega al telefono: «A Pio e Amedeo, gli ha firmato il contratto ad agosto (riferendosi a Salzano, ndr) e ci ha messo che sarebbero stati ospiti a Sanremo».
Nel servizio si evidenzia che anche gli ospiti di questa sera sono in orbita F&P e addirittura due di questi, Raf e Tozzi, spiega Pinuccio: «Hanno dichiarato che andranno come ospiti al Festival per promuovere il loro tour, prodotto da F&P».
Pinuccio rivela inoltre che nel contratto di Baglioni si legge: «L’approvazione della linea autorale e editoriale, del Dopo Festival e dell’Anteprima Festival, nonché dei relativi autori e conduttori, li decide Claudio Baglioni». Il Pre-Festival è presentato da Anna Ferzetti, moglie di Pierfrancesco Favino. Anche lei presente al matrimonio di Salzano. Pinuccio sottolinea: «Favino ha condotto pure l’anno scorso e ha fatto anche la partecipazione al programma di Salzano, Pino c’é».
Pinuccio sente nuovamente l’impresario, che questa volta riferisce: «Ho visto dietro le quinte la sicurezza di Salzano e Baglioni, una società che lavora prevalentemente con loro. Fanno i bodyguard per gli artisti». E spiega anche dei pagamenti fatti a Salzano: «Su 100 mila euro ne davamo 20/30 in contanti». Pinuccio domanda: «Ma era un pagamento in nero a tutti gli effetti?». E l’uomo replica: «Diciamo. È una prassi che si fa in Italia, non è la prima volta».
L’inviato chiude il servizio: «Io su tutte queste cose vorrei chiedere delucidazioni alla Rai o a Salzano stesso, per capire come sta la situazione».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…