News

Lorella Cuccarini, dal bancone di Striscia al palco dell’Ariston

Lorella Cuccarini, dal bancone di Striscia al palco dell’Ariston

Lorella Cuccarini, dal bancone di Striscia al palco dell’Ariston

È lei la co-conduttrice della quarta e penultima serata del Festival di Sanremo 2024. Per l’occasione, ecco il suo esordio nel 2022 dietro al bancone del tg satirico di Antonio Ricci. Ed ecco anche quando nel 1993 eravamo andati a trovarla nel suo camerino durante la kermesse canora.

È Lorella Cuccarini la co-conduttrice della quarta e penultima serata del Festival di Sanremo 2024. Una serata speciale, quella dei duetti e delle cover. Durante la conferenza stampa del 9 febbraio, ha parlato così dell’emozione per il ritorno all’Ariston: «C’è sempre, ed è forte, ma per fortuna gli anni aiutano. Quindi, rispetto alla prima volta che sono salita su quel palco, nel 1993 al fianco di Pippo Baudo, con i miei 58 anni spero di avere un pochino di esperienza in più per affrontarlo. Però è inutile dirlo, Sanremo è Sanremo anche per me, per cui… Ho la fortuna di rompere il ghiaccio con un momento di spettacolo e questo sicuramente per me sarà molto, molto, molto importante».  

Un paio d’anni fa Cuccarini ha condotto Striscia la notizia e, per l’occasione, vi riproponiamo il video del suo esordio dietro al bancone del tg satirico di Antonio Ricci. Esordio datato 16 marzo 2022.

Festival di Sanremo 1993, Striscia la notizia nel camerino di Lorella Cuccarini

E riguardo al Festival del 1993 citato in conferenza stampa, sblocchiamo un divertente ricordo. Quell’anno le telecamere di Striscia erano andate a curiosare nel camerino di Lorella Cuccarini. E lei ci aveva accolto con indosso un’allegra maglietta con un Pippo (di Walt Disney) capovolto. C’è un riferimento al Pippo (Baudo) che non le dava spazio?

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…