News

A Cristiano Militello la laurea “Humoris causa” dalla Bocconi

A Cristiano Militello la laurea “Humoris causa” dalla Bocconi

A Cristiano Militello la laurea “Humoris causa” dalla Bocconi

La prima laurea Humoris causa andrà al nostro Cristiano Militello. Una laurea in umorismo, assegnata niente meno che dall’Università Bocconi di Milano a chi nel mondo dello spettacolo ne ha una ma non ne esercita la disciplina.

La motivazione ufficiale è: “per aver magistralmente individuato, approfondito e divulgato mediaticamente l’umorismo involontario”.

L’idea era venuta a Nanni Svampa, cabarettista e laureato proprio in Bocconi, che pensava di proporre una laurea Humoris causa a un personaggio dello spettacolo che ne avesse già una ma la tenesse nel cassetto, il tutto in un evento-spettacolo.
L’associazione Nanni Svampa, che nasce con la finalità di trasmettere alle nuove generazioni la poliedrica arte di Svampa come autore e come artista di cabaret, è riuscita nel suo intento di organizzare l’evento a cinque anni dalla sua scomparsa.

Nella giornata dell’11 ottobre, nell’aula magna della Bocconi, il nostro inviato ha ricevuto l’onorificenza, che arriva dopo la laurea in scienze politiche conseguita a Firenze con una tesi sul cabaret; per l’occasione si è raccontato e ha parlato della sua carriera, citando naturalmente i suoi famosi Striscioni.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Inter-Milan e la gufata dell'Intelligenza Artificiale, virtuale ma non troppo per i nerazzurri...

Inter-Milan e la gufata dell'Intelligenza Artificiale, virtuale ...

Gli Striscioni di Militello non possono che partire dalla mega gufata per l'Inter a firma Intelligenza Artificiale su Telelombardia: il pronostico è di un pareggio nei 90 minuti e di un trionfo della squadra nerazzurra nei supplementari (più Triplete agguantato)! Non è finita proprio così. Poi però tra i "salmonari" norvegesi che le hanno cantate alla Lazio e il conseguente gaudio dei romanisti, il divertimento offerto da questo servizio non arriva mai a fine partita…

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Tornano i Cartelli di Cristiano Militello, che questa volta si affaccia da Bolzano mostrandoci una panchina malconcia e facendo illazioni sul passaggio di un certo Gerry Scotti… Ma poi il calcio fa capolino nella rubrica, dal Monza al neopromosso Brusciano popolato da campioni davvero particolari. C'è però anche chi si rivolge a Fabrizio Corona, chi sa che certi amici è meglio schivarli e chi offre stampi per crostata che potrebbero servire più al nonno che alla nonna

Gli Striscioni celebrano il

Gli Striscioni celebrano il "Santo" Tudor e la resurrezione di ...

Dallo striscione "criptico" dei tifosi laziali nel Derby della Capitale all'esultanza di Arnautovic, con Thuram che gli "scalda" il sedere a suon di calci. Inzaghi resta senza voce dopo Inter-Cagliari, mentre Tudor fa miracoli in Juve-Lecce. E c'è anche il dirigente dell'Udinese che "gufa" Lucca prima della sfida contro il Milan. Immancabili il Premio Frittata e i Gollissimi nella nuova puntata degli Striscioni di Cristiano Militello

"Striscioni": Milan-Inter soporifera? Inzaghi la accende tra ...

La prima mezz'ora del derby di Milano scorre senza emozioni, ma a movimentarla ci pensa Inzaghi: prima si improvvisa difensore su Theo Hernandez e poi "spunta" sugli spalti per esultare al vantaggio del Milan. Poi, una profetica gufata di Trevisani regala il pareggio all'Inter. Nel frattempo, Mourinho perde il derby di Turchia ma si aggiudica il "Premio Mario Merola", mentre il presidente della Fidelis Andria difende la solidità economica del club. Per concludere, spazio al Premio Frittata e ai Gollissimi, tra reti incredibilmente fallite e gol spettacolari

Milan-Inter: Conceição

Milan-Inter: Conceição "ha le idee chiare", Ibra ha perso tre ...

In attesa della scoppiettante semifinale di Coppa Italia tra Milan e Inter, ecco una nuova ed esilarante puntata degli Striscioni di Cristiano Militello. Dalle "certezze" dell'allenatore dei rossoneri ai problemi intestinali di Ibra. Finita qui? Giammai! Per voi anche i "fantozziani" schemi del Pisa su calcio d'angolo, lo sfottò di un tifoso ai danni della Sampdoria e un gol alla "Holly e Benji" direttamente dal Giappone!

Cartelli, c'è chi vivrà

Cartelli, c'è chi vivrà "porche ore di viaggio" verso Parigi ...

Qualcuno inciampa in uno svarione sulle date poche ore prima di Empoli-Bologna, semifinale di Coppa Italia in onda stasera su Canale 5. Ma questo non è l'unico dei "cartelli" impazziti intercettati da Militello. C'è chi con l'Alta Velocità potrà vivere delle ore di viaggio molto piccanti e chi invece non riesce a vivere con la giusta disinvoltura... E poi c'è chi nella pasta all'amatriciana mette il guanciale ma dimentica qualcos'altro

Striscioni, la ricetta di Ranieri: sbagliare più passaggi

Striscioni, la ricetta di Ranieri: sbagliare più passaggi

Da Compagnoni che, durante Inter-Feyenoord, scambia Thuram per Taremi, alla candida ammissione di Donnarumma che, poco prima dei rigori di Liverpool-Psg, si era assentato per "fare pipì", passando per le metafore intricate dei commentatori di Atletico-Real. E poi la ricetta di Ranieri per la Roma: "se riusciamo a sbagliare un pochino più di passaggi". Le migliori gufate della telecronaca e il premio frittata condiscono poi gli Striscioni di Militello

Striscioni, Bisseck: non ho tirato io per evitare di far male a qualche tifoso

Striscioni, Bisseck: non ho tirato io per evitare di far male ...

Gli Striscioni di Militello non potevano non partire dall'esilarante commento del difensore Bisseck su Inter-Monza: "Non ho tirato io perché non volevo fare male a un tifoso". Consapevolezza che non hanno avuto i colleghi bianconeri che, durante Juventus-Atalanta 0-4, pareva giocassero ad "acchiappa il tifoso". E poi ancora le gufate della settimana, il premio frittata e il "calcio champagne" dei Gollissimi. Vediamoli assieme