News

A Tv Talk (Rai3) sembrerebbero refrattari a parlare dell’inchiesta di Striscia su Affari Tuoi. Sarà forse perché è un programma Rai? Alla faccia del servizio pubblico! Invece Striscia indaga anche su programmi Mediaset come il Grande Fratello e The Couple

A Tv Talk (Rai3) sembrerebbero refrattari a parlare dell’inchiesta di Striscia su Affari Tuoi. Sarà forse perché è un programma Rai? Alla faccia del servizio pubblico! Invece Striscia indaga anche su programmi Mediaset come il Grande Fratello e The Couple

A Tv Talk (Rai3) sembrerebbero refrattari a parlare dell’inchiesta di Striscia su Affari Tuoi. Sarà forse perché è un programma Rai? Alla faccia del servizio pubblico! Invece Striscia indaga anche su programmi Mediaset come il Grande Fratello e The Couple

Lo scorso lunedì (qui il video alla puntata del 7 aprile di StrisciaValerio Staffelli ha consegnato il Tapiro d’oro a Mia Ceran, perché Tv Talk – trasmissione da lei condotta in onda su Rai3 che analizza proprio i programmi televisivi – non ha mai trattato le tante questioni che ruotano attorno alla “aleatorietà” di Affari Tuoi. «Non c’è nessun tipo di censura. È un argomento che prendiamo in considerazione, vedremo come evolve», aveva risposto la conduttrice su questa questione che, invece, ha già da tempo destato l’interesse di moltissimi telespettatori, quotidiani nazionali, rinomati siti web, ricercatori universitari, avvocati e Unione Nazionale Consumatori. Oltre a quella del Codacons che, proprio dopo l’inchiesta del tg satirico, ha presentato un esposto ad Agcom, Antitrust e Procura della Repubblica di Roma in merito a una “dubbia condotta” del programma dei pacchi in onda su Rai1.

Intanto l’inchiesta del tg satirico su Affari Tuoi è andata avanti e alle questioni sul budget da rispettare e sui numeri fortunati chiesti in fase di colloquio con gli autori, si è aggiunta la testimonianza dell’avvocato Guido Doria che ha spiegato come la richiesta dei numeri fortunati e delle esigenze economiche fatte dagli autori del programma ai concorrenti in sede di provino siano un atto che viola le regole sulla privacy e che, comunque, l’utilizzo di queste informazioni personali, che servono al “Dottore” per poter pilotare il gioco, debba essere indicato in una dichiarazione trasparente, nel rispetto del telespettatore e del concorrente. Cosa che dalla documentazione ricavata sul sito del programma non risulta.

Ma nonostante tutto quello che il tg satirico ha dimostrato, nemmeno nell’ultima puntata di Tv Talk (andata in onda sabato 12 aprile) si è parlato del programma condotto da Stefano De Martino. Evidentemente nella trasmissione di Rai3 – pagata quindi dal canone – sono stranamente refrattari a mettere sotto la lente di ingrandimento un programma RaiStriscia, al contrario, indaga tranquillamente anche su programmi Mediaset. Infatti, recentemente il tg satirico ha puntato i riflettori sui problemi del televoto al Grande Fratello e sul notaio inattendibile di The Couple, due trasmissioni di Canale 5, la stessa rete su cui va in onda Striscia.

Il servizio completo andrà in onda questa sera a Striscia la notizia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Nel documentario Signor Faletti, Antonio Ricci ricorda il clima creativo e sperimentale del Drive In: "Era un momento di grande creatività, un godimento totale… Giorgio costruiva i personaggi come piccole fiabe, con protagonista, antagonista e capovolgimento". Enzo Iacchetti sottolinea la versatilità di Faletti: "Li ha inventati tutti per il Drive In, da Catozzo alla Suora. Temeva che la ripetizione invecchiasse il suo talento"

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ricordano il talento e l'ironia di Giorgio

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ...

Nel documentario Signor Faletti, Roberta Bellesini racconta: "Antonio Ricci è stato un punto di riferimento importantissimo per Giorgio, uno dei primi a capire che aveva tanti talenti". Ricci ne celebra la determinazione: "Se si fosse messo in testa di diventare un lampadario, ci sarebbe riuscito…", ricordando anche le esilaranti versioni "vietate" di Catozzo. Nino Formicola offre il suo omaggio, contribuendo al ritratto di un artista geniale e inarrestabile

Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Uno dei pesi massimi della comicità mondiale, Mel Brooks, è stato anche uno degli ospiti più assidui al bancone di Striscia, accanto all'amico Ezio Greggio con cui girò i film "Il silenzio dei prosciutti" e "Svitati". Il regista di "Frankenstein Junior" e "Balle Spaziali" compie 99 anni il 28 giugno: per festeggiare il grande autore, sceneggiatore e comico di Brooklyn ecco un video con la sua investitura a Striscia e una fuga da Milano 2 verso gli allori di Hollywood insieme a Greggio...

Stefania Petyx all'asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, compreranno il Tapiro per regalarlo a don Ciotti!

Stefania Petyx all'asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, ...

Stefania Petyx consegna il Tapiro d'oro per l'asta a Villa Celestina di Bologna, organizzata per celebrare i 30 anni di Libera. Il trofeo del tg satirico personalizzato, con i colori della pace, è stato donato da Antonio Ricci: il banditore d'eccezione era don Luigi Ciotti. E tante persone che fanno parte di Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - si sono auto-tassate per aggiudicarsi il trofeo e donarlo proprio a don Ciotti, fondatore dell'associazione nel 1995.