News

Oggi a Striscia: AdnKronos pubblica a pagamento e senza verificarne il contenuto anche interviste “camuffate” da comunicati stampa

Oggi a Striscia: AdnKronos pubblica a pagamento e senza verificarne il contenuto anche interviste “camuffate” da comunicati stampa

Oggi a Striscia: AdnKronos pubblica a pagamento e senza verificarne il contenuto anche interviste “camuffate” da comunicati stampa

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) continua l’inchiesta di Francesco Mazza su AdnKronos, autorevole agenzia di stampa che pubblica a pagamento contenuti senza che nessuno verifichi la veridicità delle informazioni riportate e senza la dicitura “sponsorizzato” (vedi servizio).

Dopo la dura presa di posizione dell’Ordine dei Giornalisti Non ci sono parole per commentare situazioni del genere. Questa è la morte del giornalismo»), il Cdr di AdnKronos ha tenuto a precisare che i comunicati stampa non sono dei veri e propri articoli, sui quali – invece – vengono effettuati tutti i controlli del caso. «Peccato che sul sito dell’agenzia sia stata pubblicata anche un’intervista al duo comico “Gli Estremi Rimedi” che non somiglia minimamente a un comunicato stampa», rivela l’inviato di Striscia, che aggiunge: «Come lo so? Perché “Gli Estremi Rimedi” siamo io e l’attore di Striscia Daniele Balestrino: quell’intervista l’ho scritta io e ho pagato AdnKronos, che l’ha pubblicata parola per parola senza verificare le fonti e senza avvisare il lettore che si trattasse di un contenuto a pagamento».

Nell’articolo AdnKronos scrive in alto “Comunicato Stampa”, ma chiunque si accorgerebbe che non si tratta affatto di un comunicato, ma di una vera e propria intervista: «Insomma, chiunque voglia auto-intervistarsi e magari paragonarsi a Woody Allen, Steve Jobs, Da Vinci o Peppa Pig può farlo: basta pagare AdnKronos e AdnKronos pubblica», conclude l’inviato di Striscia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia la notizia

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia ...

Uno dei miti dello sport italiano e internazionale, Gino Bartali, accetta con grande ironia di sedersi al bancone di Striscia la notizia. E torna molte volte a condurre il tg satirico di Antonio Ricci, con la sua inconfondibile voce roca. Il debutto fu il 6 gennaio 1992 a fianco di Sergio Vastano che entra in studio intonando "Bartali" alla chitarra. Gran finale con il Capitano che delle notizie dice «Son tutte sbagliate, tutte da rifare!», una delle sue frasi indimenticabili

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ricordano il talento e l'ironia di Giorgio

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ...

Nel documentario Signor Faletti, Roberta Bellesini racconta: "Antonio Ricci è stato un punto di riferimento importantissimo per Giorgio, uno dei primi a capire che aveva tanti talenti". Ricci ne celebra la determinazione: "Se si fosse messo in testa di diventare un lampadario, ci sarebbe riuscito…", ricordando anche le esilaranti versioni "vietate" di Catozzo. Nino Formicola offre il suo omaggio, contribuendo al ritratto di un artista geniale e inarrestabile

Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Nel documentario Signor Faletti, Antonio Ricci ricorda il clima creativo e sperimentale del Drive In: "Era un momento di grande creatività, un godimento totale… Giorgio costruiva i personaggi come piccole fiabe, con protagonista, antagonista e capovolgimento". Enzo Iacchetti sottolinea la versatilità di Faletti: "Li ha inventati tutti per il Drive In, da Catozzo alla Suora. Temeva che la ripetizione invecchiasse il suo talento"

Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Uno dei pesi massimi della comicità mondiale, Mel Brooks, è stato anche uno degli ospiti più assidui al bancone di Striscia, accanto all'amico Ezio Greggio con cui girò i film "Il silenzio dei prosciutti" e "Svitati". Il regista di "Frankenstein Junior" e "Balle Spaziali" compie 99 anni il 28 giugno: per festeggiare il grande autore, sceneggiatore e comico di Brooklyn ecco un video con la sua investitura a Striscia e una fuga da Milano 2 verso gli allori di Hollywood insieme a Greggio...

Stefania Petyx all'asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, compreranno il Tapiro per regalarlo a don Ciotti!

Stefania Petyx all'asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, ...

Stefania Petyx consegna il Tapiro d'oro per l'asta a Villa Celestina di Bologna, organizzata per celebrare i 30 anni di Libera. Il trofeo del tg satirico personalizzato, con i colori della pace, è stato donato da Antonio Ricci: il banditore d'eccezione era don Luigi Ciotti. E tante persone che fanno parte di Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - si sono auto-tassate per aggiudicarsi il trofeo e donarlo proprio a don Ciotti, fondatore dell'associazione nel 1995.