Dopo aver rivelato – nel podcast Tintoria – l’esistenza ad Affari Tuoi di un budget medio da rispettare (33.000 euro a puntata), dando il via così all’inchiesta di Striscia, Max Giusti pochi giorni fa, durante la conferenza stampa del film Dicono di Te, ha cercato di mitigare la precedente esternazione, dichiarando: «Affari Tuoi sta lì da 23 anni, la Rai è un’azienda dritta e trasparente, io l’ho fatto per cinque anni e non c’è niente che non va in Affari Tuoi».
Ma questa sera Striscia la notizia (Canale 5, ore 20:35) mostra come, anche durante la stagione 2008/2009, condotta proprio da Giusti, per fronteggiare i bassi ascolti e richiamare l’attenzione dei telespettatori fosse stata adottata l’ormai ricorrente strategia anti “aleatorietà”, termine utilizzato anche nella puntata di ieri dal “Dottore”, l’autore Pasquale Romano e immediatamente esaltato dal conduttore Stefano De Martino.
In particolare, lo smemorato conduttore dimentica che i pacchi rossi con premi altissimi arrivavano fino alla fase finale del gioco, portando a un susseguirsi di vincite mai viste prima. In soli tre mesi, infatti, i concorrenti vincono tre volte 500.000 euro e, addirittura, il primo gennaio viene assegnato un altro premio da 500.000 euro, rendendo la stagione 2008/2009 straordinariamente ricca. La vincita media per puntata, da settembre a dicembre, schizza quasi a 50.000 euro. Tuttavia, dato che il budget per ogni puntata era di 33.000 euro, ecco che da gennaio aumentano le vincite minori, mantenendo così in equilibrio il budget aziendale, che si stabilizza intorno alla cifra prevista.
Insomma, se ancora ci fossero dubbi, la fortuna nel gioco dei pacchi c’entrerebbe ben poco: sono infatti i calcoli e le strategie a farla da padroni.
E intanto, anche nella puntata di ieri sera è arrivato in fondo il pacco da 300.000 euro…
Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).