News

Oggi a Striscia, Affari Tuoi: altre corrispondenze tra numeri fortunati e pacchi ricchi fino a fine puntata

Oggi a Striscia, Affari Tuoi: altre corrispondenze tra numeri fortunati e pacchi ricchi fino a fine puntata

Oggi a Striscia, Affari Tuoi: altre corrispondenze tra numeri fortunati e pacchi ricchi fino a fine puntata

“Un pugno nel basso ventre” se non si segue la strategia autorale… ecco come andò nel celebre fuorionda di Insinna

Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno all’“aleatorietà” di Affari Tuoi. Oltre alla presenza di un budget da rispettare, ci sono anche metodi utilizzati dagli autori per portare i pacchi più ricchi fino al termine della puntata, come la conoscenza dei numeri fortunati dei concorrenti.

Una tesi confermata da Massimiliano Dona, presidente di Unione Nazionale Consumatori, che nella puntata di ieri ha dichiarato: «Le scelte dei concorrenti non sono casuali, perché ognuno ha i suoi numeri fortunati. E – in fase di colloquio con gli autori – spesso viene addirittura richiesta una graduatoria all’interno dei numeri preferiti» (vedi servizio). Proprio a Dona, durante il periodo in cui partecipava ad Affari Tuoi, fu vietato di assistere alla procedura di abbinamento pacchi-premi, il momento determinante per la buona riuscita della strategia. Chissà perché…

Una strategia studiata a tavolino che stasera Striscia dimostra con nuove corrispondenze tra numeri fortunati e pacchi ricchi fino a fine puntata:

  1. Il 23 settembre 2024 (edizione De Martino): il 10 è un numero molto importante per il concorrente. È infatti il giorno della morte del nonno ed è anche il giorno in cui ha fatto il colloquio per Affari Tuoi. Accetta 44.000€, ma nel pacco numero 10 cosa c’è? 200.000€ che, guarda caso, arrivano fino in fondo
  2. Il 26 settembre 2024 (edizione De Martino): la concorrente mostra un tatuaggio dedicato alla figlia. Il simbolo dell’infinito, ovvero un otto disegnato in orizzontale. E cosa c’è nel suo pacco numero 8? 300.000€!
  3. Ma torniamo indietro nel tempo: il 23 novembre 2008 (edizione Giusti), il concorrente cambia il pacco numero 1 con il pacco numero 6 dichiarando che un suo amico ha da sempre magnificato con lui la caratteristica di portafortuna di questo numero. E, alla fine, proprio nel numero 6 ci sono 500.000€
  4. Il 16 febbraio 2014 (edizione Insinna): la concorrente cambia il suo pacco con il numero 18, speciale per lei perché il giorno 18 è stata adottata. Cosa c’è nel pacco 18? 500.000€
  5. Il 17 maggio 2016 (edizione Insinna): il concorrente vince 500.000€ con il pacco numero 4, numero che aveva sulla maglia quando giocava a basket

E cosa succede se un concorrente, inconsapevolmente, fa saltare questa strategia? Arriviamo alla puntata epica del 31 maggio 2017, durante l’edizione Insinna. Dopo che le era già stato apparecchiato un finale con il pacco da 150.000€ legato al suo numero fortunato, l’ingenua concorrente, non conoscendo le “regole del gioco”, accetta subito la prima offerta di 45.000€, scatenando nei suoi confronti l’ira di Insinna, registrata in uno storico fuorionda trasmesso da Striscia la notizia: «La si porta di là, la si colpisce al basso ventre e dici: “Adesso tu rientri e giochi! Perché è Raiuno non è Valle d’Aosta News mortacci tua!”». Ecco allora che, da quel giorno, i concorrenti atterriti hanno smesso di accettare le prime offerte in denaro del Dottore.

Il servizio completo andrà in onda questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il 25 aprile non è stato abbastanza

Il 25 aprile non è stato abbastanza "sobrio" al TG La7 per Mitraglietta ...

Al Tg5 in un servizio dal Vaticano l'inviata Francesca Pascale sottolinea un curioso dettaglio sui pellegrini. Peccato che il Tg5 scambi il Guatemala per l'Argentina. Cesara Buonamici si inceppa, inaspettatamente, mentre la Panicucci si collega con il coinquilino di Papa Francesco, don Tino Scotti. E vediamo le celeberrime mani dipinte da Michelangelo massaggiargli la testa! Al TG La7 Mitraglietta Mentana fa un riferimento polemico al tormentone sul 25 aprile "sobrio"...

Roccia shuttle: navicella aliena o sintomo di pareidolia?

Roccia shuttle: navicella aliena o sintomo di pareidolia?

La nostra storia è racchiusa nelle rocce come ci racconta il nostro Capitan Ventosa in questa nuova puntata di Fantarcheologia. Diverse persone sui social stanno condividendo un'immagine che raffigura una roccia vetusta che ha l'aspetto di un vero e proprio Space Shuttle. Gli antichi erano quindi già capaci di andare nello spazio o forse ancora si tratterebbe di una navicella aliena? O invece si tratta di una bufala? Ne parliamo con un fact-checker di Butac.it

30 aprile 2025

30 aprile 2025

Prima tutti esperti di dazi e adesso tutti specialisti di Conclave: i cartelli di Militello - Abete incontra Pino Grazioli, il giornalista più minaccioso del web - Il 25 aprile non è stato abbastanza "sobrio" al TG La7 per Mitraglietta Mentana - Affari Tuoi: il "cambio pacco" serve a pilotare il gioco? Lo spiega De Martino - La versione della Macarena che spopola sui social e la challenge che trasforma le auto in piscine! - Chi può riconoscere la vena artistica? Il medico? - Roccia shuttl...

Il Mago Forest chiede al De Martino della Gialappa's perché i pacchi ricchi arrivino sempre a fine puntata. E lui...

Il Mago Forest chiede al De Martino della Gialappa's perché ...

La lite tra la Celentano ed Emanuel ad Amici e la risposta inconsapevolmente a luci rosse sul mondo delle conchiglie a L'Eredità sono sul podio dei Mostri, dove troviamo anche Forest alle prese con il De Martino del Gialappa's Show. Il mago-conduttore rilancia la domanda di certi suoi "colleghi seri": come mai ad Affari tuoi i pacchi più ricchi arrivano sempre a fine puntata? E lui dà una risposta che fa molto ridere

Eataly, i bidoni dell'immondizia pieni di buon pane e l'accordo recente con il Banco Alimentare

Eataly, i bidoni dell'immondizia pieni di buon pane e l'accordo ...

Max Laudadio ci mostra bidoni della spazzatura pieni di pane non venduto da Eataly! Striscia coinvolge alcune associazioni come Banco alimentare, City Angels, Pane Quotidiano e Pro Tetto per trovare un rimedio a una situazione inaccettabile, scoprendo che di recente la prima delle 4 realtà citate ha stretto un accordo con Eataly, sia per ottimizzare la questione eccedenze sia per garantire che il pane in più vada ai bisognosi. Sentiamo cosa ci raccontano i protagonisti questa storia

Dove sono finiti i 17 milioni di elenchi telefonici che Italia Online avrebbe distribuito?

Dove sono finiti i 17 milioni di elenchi telefonici che Italia ...

Continua l'inchiesta di Moreno Morello su Tim che chiede soldi in fattura per gli elenchi telefonici. Tante segnalazioni e testimonianze: c'è chi ha chiamato, oltre al 187, anche la Finanza. La cifra di 3,90 euro moltiplicata per migliaia o milioni di utenti, potenzialmente, fa pensare a notevoli incassi. Quando qualcuno chiede il rimborso, Tim restituisce i quattrini. Ma perché li esige? E dove sono andati a finire i 17 milioni di elenchi che Italia Online dice di aver distribuito?

Trump, i suoi primi 100 giorni: dal cambio di nome al Golfo del Messico alla

Trump, i suoi primi 100 giorni: dal cambio di nome al Golfo del ...

Oggi il Governo Trump compie 100 giorni. Innanzitutto, quando Donaldone si è insediato a Washington c'era pure Zorro. Ah, no, quella era la First Lady Melania! Poi è stato protagonista dei colloqui di pace più bellicosi di sempre: gli ultimi si sono svolti a San Pietro perché, per arrivare alla Pace, con uno come lui serve davvero un miracolo. Dal cambio di nome al Golfo del Messico alla conquista della Groenlandia... non passerà alla Storia ma senz'altro alla Geografia!