News

Tanti auguri a Tullio Solenghi, conduttore di Striscia e del suo famoso spin-off “Striscia la Berisha”

Tanti auguri a Tullio Solenghi, conduttore di Striscia e del suo famoso spin-off “Striscia la Berisha”

Tanti auguri a Tullio Solenghi, conduttore di Striscia e del suo famoso spin-off “Striscia la Berisha”

Compie oggi 77 anni il nostro caro amico Tullio Solenghi, attore, comico, imitatore, personaggio televisivo e regista teatrale italiano che, tra le altre cose, può vantare una carriera di tutto rispetto alla conduzione di Striscia.

Ha infatti preso le redini della conduzione del tg satirico di Antonio Ricci per ben 146 puntate. Ha debuttato in tandem con l’amico e collega Gene Gnocchi il 7 aprile del 1997 e, in seguito, dal 2004 viene affiancato dal poliedrico Massimo Lopez. Una cooperazione professionale, quest’ultima, che ha radici ben più antiche. Infatti, Lopez e Solenghi si conoscono fin dall’età di 17 anni, quando frequentavano la Scuola di Teatro del Teatro Stabile di Genova. Poi, nel 1982, fondano assieme “Il Trio” con Anna Marchesini.

Vogliamo celebrare questa giornata ricordando qualche iconico momento della sua collaborazione con Striscia. Dal debutto “assonnato” in pigiama fino alla trasformazione in T. Solenghisha grazie a “Striscia la Berisha”. Tanti auguri:

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video dei tormentoni in coppia con Giorgio Faletti

Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video ...

Lando Buzzanca avrebbe compiuto 90 anni e noi lo vogliamo ricordare con una clip che mostra fa il suo esordio a Striscia la notizia, in coppia con Giorgio Faletti, nella stagione 1991-1992: i due condussero ben 54 puntate del tg satirico di Antonio Ricci."Ma che bella pensata! è uno dei tormentoni delll'attore palermitano, che si è anche prestato a un capovolgimento di ruoli tra conduttori e Veline (Simonetta Pravettoni e Terry Sessa)"

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli:

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli: "Io sono una gran f..a"

La storia di Striscia in trasferta a Lucca per "Ritorno ai '90, la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo" - Brasile: la suora beatboxer e il balletto rap delle due religiose che sta incantando il web - Michelle Hunziker ingoia una mosca in diretta tv: la clip tedesca è virale - I carabinieri nel lavandino del generale Garofalo e il bradisismo impronunciabile - Maxi piazza di spaccio scoperta da Vittorio Brumotti nei boschi di Saronno (Varese) - "Trump è bestiale": la nuova hi...

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone "Immigrato": ...

Il comico, sceneggiatore e regista pugliese nel 2021 ha vinto il David di Donatello per la Miglior canzone originale: "Immigrato", che era nella colonna sonora di "Tolo Tolo". Checco, alias Luca Pasquale Medici, pare non se l'aspettasse: l'artista non si presentò alla premiazione ma partecipò solo in collegamento. Per questo Valerio Staffelli raggiunse a Bari l'interprete e sceneggiatore di tanti altri successi come "Cado dalle nubi" e "Quo vado?". Zalone secondo voi gradì il trofeo? E che proposta fece a Laura Pausini?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti al bancone di Striscia?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti ...

Una vivace rappresentanza di una delle band più popolari negli anni Novanta, quella delle britanniche Spice Girls, apparve al bancone di Striscia la notizia per ben due volte nel 1998. Guarda un estratto della puntata condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, tra tentativi del secondo di farcire le sue frasi con un po' di inglese semi-inventato, un assaggio di panettone e una pillola di Paperissima vintage con Aldo, Giovanni e Giacomo oltre a Lorella Cuccarini e Marco Columbro