News

Da Roma a Parigi la storia non cambia: sei un turista? Paghi di più. Il servizio di Jimmy Ghione

Da Roma a Parigi la storia non cambia: sei un turista? Paghi di più. Il servizio di Jimmy Ghione

Da Roma a Parigi la storia non cambia: sei un turista? Paghi di più. Il servizio di Jimmy Ghione

Emerge sempre più la pratica illecita, da parte di ristoratori ed esercenti vari, di utilizzare un doppio prezziario a seconda della provenienza del cliente. Sei un turista? Paghi di più. Accade soprattutto nelle città d’arte, nelle metropoli italiane ed europee e in tutti quei luoghi interessati dal turismo di massa.

Quest’estate, sulle pagine de Le Parisien, il giornalista Hennequin, accompagnato da un blogger francese attivo nel segnalare truffe ai suoi lettori, ha curato una piccola inchiesta sul tema. Si è finto un turista americano e ha ordinato diverse pietanze e bevande in alcuni locali vicino al Campo di Marte. Poco dopo, il suo collega in incognito, presentandosi come francese, riceveva un trattamento ben diverso.

Al sedicente turista americano venivano rifilati prezzi maggiorati del 50%. Un’abitudine, questa, che anche nel nostro Paese ha preso piede da anni. Il nostro Jimmy Ghione, a maggio 2025, ci portava a Roma. In alcuni ristoranti della città, sommersa da visitatori e turisti attirati anche dal Conclave e dal Giubileo, sembra infatti che si approfitterebbe dei clienti stranieri chiedendo loro un conto più alto rispetto a quello presentato agli italiani. Vediamo cosa era emerso:

Ultime News

tutte le news