News

Gerry Scotti è di nuovo nonno, i migliori auguri da Striscia

Gerry Scotti è di nuovo nonno, i migliori auguri da Striscia

Gerry Scotti è di nuovo nonno, i migliori auguri da Striscia

A distanza di poco più di due anni dalla nascita della prima nipotina, Virginia, Gerry Scotti è diventato di nuovo nonno. Il conduttore di Striscia la notizia non poteva sperare in un regalo migliore per iniziare il 2023. La nuora Ginevra ha dato alla luce Pietro. A darne notizia è stata la rivista Tv Sorrisi e Canzoni, con un post su Instagram. In realtà, nei mesi scorsi, il conduttore televisivo aveva già rivelato di essere in attesa del secondo nipote dal figlio Edoardo durante un’intervista rilasciata al Corriere della Sera: «Ci siamo trovati ai giardini di Milano e lui mi è venuto incontro con uno strano pacchettino che conteneva un ciuccio. Io, figlio unico, ho fatto un figlio unico. Ora, mi aspetto dei nipoti multipli», ha spiegato. «Ne vorrei altri due, però deve essere d’accordo anche la moglie di Edoardo».

L’importanza della famiglia per Gerry Scotti

Nella chiacchierata col Corriere, il conduttore aveva sottolineato quanto per lui la famiglia sia importante: «Sono riconosciuto come figura paterna anche dai figli della mia compagna: sono il rompiscatole che dice di spegnere la luce o non far scorrere l’acqua in casa. Ora sono grandi, ma quante notti sono stato sveglio aspettando uno o l’altro che rientrasse… loro sono la mia ancora di salvezza, mi fanno sentire un uomo vivo e una persona qualsiasi».

La gioia social per i primi passi di Virginia

A dicembre del 2020 era nata Virginia, che porta il nome femminile del nonno (all’anagrafe Virginio). Già allora il volto di Striscia aveva risposto al post che annunciava la nascita della prima nipote, con un messaggio toccante: «È bellissimo essere nonno». A febbraio 2022 Scotti ha poi pubblicato una foto che lo ritraeva mano nella mano con la nipotina e la didascalia: «I primi passi di Virginia. Queste sono le vere gioie nella vita».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il 25 aprile non è stato abbastanza

Il 25 aprile non è stato abbastanza "sobrio" al TG La7 per Mitraglietta ...

Al Tg5 in un servizio dal Vaticano l'inviata Francesca Pascale sottolinea un curioso dettaglio sui pellegrini. Peccato che il Tg5 scambi il Guatemala per l'Argentina. Cesara Buonamici si inceppa, inaspettatamente, mentre la Panicucci si collega con il coinquilino di Papa Francesco, don Tino Scotti. E vediamo le celeberrime mani dipinte da Michelangelo massaggiargli la testa! Al TG La7 Mitraglietta Mentana fa un riferimento polemico al tormentone sul 25 aprile "sobrio"...

Roccia shuttle: navicella aliena o sintomo di pareidolia?

Roccia shuttle: navicella aliena o sintomo di pareidolia?

La nostra storia è racchiusa nelle rocce come ci racconta il nostro Capitan Ventosa in questa nuova puntata di Fantarcheologia. Diverse persone sui social stanno condividendo un'immagine che raffigura una roccia vetusta che ha l'aspetto di un vero e proprio Space Shuttle. Gli antichi erano quindi già capaci di andare nello spazio o forse ancora si tratterebbe di una navicella aliena? O invece si tratta di una bufala? Ne parliamo con un fact-checker di Butac.it

30 aprile 2025

30 aprile 2025

Prima tutti esperti di dazi e adesso tutti specialisti di Conclave: i cartelli di Militello - Abete incontra Pino Grazioli, il giornalista più minaccioso del web - Il 25 aprile non è stato abbastanza "sobrio" al TG La7 per Mitraglietta Mentana - Affari Tuoi: il "cambio pacco" serve a pilotare il gioco? Lo spiega De Martino - La versione della Macarena che spopola sui social e la challenge che trasforma le auto in piscine! - Chi può riconoscere la vena artistica? Il medico? - Roccia shuttl...

Il Mago Forest chiede al De Martino della Gialappa's perché i pacchi ricchi arrivino sempre a fine puntata. E lui...

Il Mago Forest chiede al De Martino della Gialappa's perché ...

La lite tra la Celentano ed Emanuel ad Amici e la risposta inconsapevolmente a luci rosse sul mondo delle conchiglie a L'Eredità sono sul podio dei Mostri, dove troviamo anche Forest alle prese con il De Martino del Gialappa's Show. Il mago-conduttore rilancia la domanda di certi suoi "colleghi seri": come mai ad Affari tuoi i pacchi più ricchi arrivano sempre a fine puntata? E lui dà una risposta che fa molto ridere

Eataly, i bidoni dell'immondizia pieni di buon pane e l'accordo recente con il Banco Alimentare

Eataly, i bidoni dell'immondizia pieni di buon pane e l'accordo ...

Max Laudadio ci mostra bidoni della spazzatura pieni di pane non venduto da Eataly! Striscia coinvolge alcune associazioni come Banco alimentare, City Angels, Pane Quotidiano e Pro Tetto per trovare un rimedio a una situazione inaccettabile, scoprendo che di recente la prima delle 4 realtà citate ha stretto un accordo con Eataly, sia per ottimizzare la questione eccedenze sia per garantire che il pane in più vada ai bisognosi. Sentiamo cosa ci raccontano i protagonisti questa storia

Dove sono finiti i 17 milioni di elenchi telefonici che Italia Online avrebbe distribuito?

Dove sono finiti i 17 milioni di elenchi telefonici che Italia ...

Continua l'inchiesta di Moreno Morello su Tim che chiede soldi in fattura per gli elenchi telefonici. Tante segnalazioni e testimonianze: c'è chi ha chiamato, oltre al 187, anche la Finanza. La cifra di 3,90 euro moltiplicata per migliaia o milioni di utenti, potenzialmente, fa pensare a notevoli incassi. Quando qualcuno chiede il rimborso, Tim restituisce i quattrini. Ma perché li esige? E dove sono andati a finire i 17 milioni di elenchi che Italia Online dice di aver distribuito?

Trump, i suoi primi 100 giorni: dal cambio di nome al Golfo del Messico alla

Trump, i suoi primi 100 giorni: dal cambio di nome al Golfo del ...

Oggi il Governo Trump compie 100 giorni. Innanzitutto, quando Donaldone si è insediato a Washington c'era pure Zorro. Ah, no, quella era la First Lady Melania! Poi è stato protagonista dei colloqui di pace più bellicosi di sempre: gli ultimi si sono svolti a San Pietro perché, per arrivare alla Pace, con uno come lui serve davvero un miracolo. Dal cambio di nome al Golfo del Messico alla conquista della Groenlandia... non passerà alla Storia ma senz'altro alla Geografia!