News

Jannik Sinner ha detto no a Sanremo. Ha fatto bene? I risultati del nostro sondaggio

Jannik Sinner ha detto no a Sanremo. Ha fatto bene? I risultati del nostro sondaggio

Jannik Sinner ha detto no a Sanremo. Ha fatto bene? I risultati del nostro sondaggio

Dopo aver vinto gli Australian Open, il tennista altoatesino è stato invitato da Amadeus alla 74° edizione del Festival di Sanremo. Ma lui ha rifiutato, dicendo di preferire i campi da tennis al palcoscenico. Abbiamo chiesto ai nostri telespettatori cosa ne pensano della sua decisione e la grande maggioranza l'ha condivisa.

Dopo la vittoria in rimonta nella finale degli Australian Open, tutti parlano di Jannik Sinner. E tutti lo vogliono come ospite, a cominciare da Amadeus che l’ha pubblicamente invitato a presenziare alla 74° edizione del Festival di Sanremo. Il tennista altoatesino, però, ha rifiutato le avances del conduttore della kermesse canora spiegando che preferisce dedicarsi al suo lavoro, il tennis. Visto il clamore mediatico della vicenda, noi di Striscia la notizia abbiamo realizzato un sondaggio per scoprire l’opinione dei nostri telespettatori sulla decisione del campione: Sei d’accordo sulla scelta di Jannik Sinner di non andare a Sanremo?

Jannik Sinner non va a Sanremo, i risultati del sondaggio 

A distanza di 24 ore dall’apertura del sondaggio, abbiamo chiuso le votazioni ed è tempo di svelare i risultati: l’86,6% di chi ha votato condivide la scelta del vincitore del primo Slam dell’anno di non presentarsi sul palco dell’Ariston, il 13,4% ha invece espresso parere contrario.  

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…