Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello fa tappa a Città di Castello, a 55 km da Perugia, in Umbria, dove sopravvive l’unica tipografia al mondo che utilizza tutte le tecniche tradizionali: un vero museo vivente della stampa d’arte.
Il suggestivo paesaggio dell’Alta Valle del Tevere fa da sfondo alla storia di Giovanni e della sua famiglia, tipografi dal 1799, che oggi lavorano in un ex monastero del XIII secolo.
Dai caratteri mobili alla stampa a torchio: il compositore definisce testo e spaziature, poi si procede con l’inchiostro. Tra le tecniche illustrate, spicca la calcografia, ovvero la stampa figurativa: l’artista incide con il bulino una lastra metallica che viene inchiostrata. Dopo la pulizia, l’inchiostro resta solo nelle parti incise in profondità, e l’immagine affiora per contatto.
Infine, spazio alla litografia, l’arte di stampare senza rilievo né incisione, disegnando direttamente su una superficie piana. La matita grassa scivola sulla pietra calcarea: il disegno prende forma grazie all’inchiostro che aderisce solo dove c’è il tratto.
Il servizio completo andrà in onda questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20:35).