News

Cuccioli, dopo i servizi di Striscia il puppy yoga è illegale

Cuccioli, dopo i servizi di Striscia il puppy yoga è illegale

Cuccioli, dopo i servizi di Striscia il puppy yoga è illegale

Durante la sua 36esima edizione Striscia si è occupata di questa pratica scorretta: una sessione di yoga dedicata all’esercizio fisico e al contatto con cuccioli di cane di varie razze. Chiara Squaglia ha documentato il trattamento di questi piccoli animali, trasportati anche in condizioni quantomeno anomale (cassette di frutta e verdura) e costretti a rimanere senza acqua durante le sedute.

Una sessione di yoga dedicata all’esercizio fisico e al contatto con cuccioli di cane di varie razze: durante la sua 36esima edizione Striscia la notizia si è occupata di questa pratica chiamata “puppy yoga“. Un allenamento oggi in voga, lanciato con la motivazione che l’attività svolta in compagnia di cani (di pochi mesi o, addirittura, di poche settimane) migliorerebbe lo stato di salute fisica mentale di chi lo pratica. Ma l’attività descritta attraverso questi nobili propositi rischia di rivelarsi dannosa per i cuccioli, che nel caso preso in esame sono stati ammassati in cassette di frutta e verdura per essere portati al centro yoga e lasciati in condizioni di disidratazione. Di questo filone si è occupata per il tg satirico Chiara Squaglia e, dopo un mese dal primo servizio, il Ministero della Salute ha stabilito che le sedute di puppy yoga con cuccioli di cane sono illegali.

Cuccioli di cane tenuti senza acqua (e forse né cibo)

Il primo servizio risale al 28 marzo 2024, quando l’inviata ha mostrato alcune immagini girate all’interno di un centro yoga a Milano. Immagini che immortalavano i cuccioli tenuti in piccoli recinti e senza ciotole da cui dissetarsi. «Sono spesso tenuti per molto tempo senza acqua e a volte forse anche senza cibo, per evitare che durante le sessioni di yoga possano fare i propri bisogni» spiegava nel servizio la dottoressa Manuela Molteni, consulente e formatrice di zooantropologia applicata, che ha aggiunto: «Teniamo presente che questi cuccioli hanno pochissime settimane, pertanto sono molto vulnerabili e anche se vaccinati possono comunque contrarre malattie». L’inviata si è dunque recata nel centro per chiedere spiegazioni, ma non ha trovato dipendenti molto collaborativi.

La denuncia dell’associazione LNDC Animal Protection

In totale Striscia la notizia ha dedicato quattro servizi all’inchiesta, il secondo dei quali è datato 15 aprile 2024. Quel giorno Chiara Squaglia ha scoperto altri retroscena di questa vicenda. Dopo la sua precedente visita al centro è arrivata in redazione a Striscia una segnalazione di una ragazza, che spiegava come la stessa domenica del servizio si fosse trovata a fare una lezione con cuccioli che si addormentavano spesso enon sembravano in gran forma. Dopo l’intervento di Striscia – proprio secondo quanto documentato in questo secondo servizio – le sessioni sembrano essere riprese come se nulla fosse, a parte qualche accorgimento: finestre oscurate e animali accompagnati tramite trasportini invece che dentro le cassette della frutta. L’inviata si è allora confrontata con Adriano Disabella Ricci, portavoce dell’associazione LNDC Animal Protection che ha riferito a Striscia di aver depositato una denuncia in Procura.

Il terzo servizio di Striscia e la chiusura del centro milanese dove si praticava il puppy yoga 

Il terzo servizio del tg satirico è andato invece in onda il 22 aprile 2024, data in cui è avvenuta la chiusura dello studio milanese al centro delle inchieste. In quell’occasione Chiara Squaglia ha anche incontrato la giornalista, biologa e cinofila Dunia Rahwan. La donna, con l’aiuto dei suoi collaboratori, è riuscita a far analizzare gli escrementi dei cuccioli, arrivando così a scoprire che i cagnolini erano portatori di parassiti intestinali come giardiaascaridi e coccidi. Come ha spiegato poi Manuela Molteni, molti di questi parassiti possono «contagiare l’essere umano con conseguenze anche gravi».   

Il puppy yoga è illegale. La nota del Ministero della Salute dopo i servizi di Striscia

Vittoria di Striscia: nel servizio dell’8 maggio 2024 Chiara Squaglia ha infatti annunciato che il puppy yoga è ufficialmente illegale. Con una nota istituzionale il Ministero della Salute ha dichiarato che «tale attività rientra nell’ambito delle attività assistite con gli animali». E l’accordo in vigore su questa materia stabilisce in modo chiaro «che gli animali coinvolti siano soggetti adulti»; diversamente è da considerarsi illegale.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Cani in gabbia e in pessime condizioni igieniche: la carica dei 107 è un brutto film senza finale (per ora)

Cani in gabbia e in pessime condizioni igieniche: la carica dei ...

Torniamo a parlare della "collezionista di cani" di Buguggiate in provincia di Varese che tiene nella sua residenza oltre un centinaio di cani di razza, di solito rinchiusi in gabbie o box, in condizioni precarie. L'indagine Ats non si è conclusa, le forze dell'ordine non possono intervenire in assenza di mandato della Procura. Chiara Squaglia va a parlare con il sindaco e va a controllare sul posto, di nuovo, ma quello che riceve dalla diretta interessata sono valanghe di insulti pesanti

La Figc contesta all'ex tronista grave disordine amministrativo ma poi la nomina

La Figc contesta all'ex tronista grave disordine amministrativo ...

Il caso dell'ex tronista diventata responsabile di un progetto a tema calcio per persone disabili: Valentina Battistini, allontanata da Uomini e Donne per comportamenti "scorretti" un decennio fa, oggi moglie del braccio destro di Gravina, è stata nominata presidente Comitato Lombardia Figc. Cosa c'è di strano? Che la stessa Figc le ha rivolto gravi contestazioni per spese senza giustificativi con la carta di credito del progetto, sulla quale è passato mezzo milione di euro in 4 anni

Orbetello invasa dai moscerini: Chiara Squaglia brevetta la soluzione al problema

Orbetello invasa dai moscerini: Chiara Squaglia brevetta la soluzione ...

Chiara Squaglia ci porta ad Orbetello, a due passi dal Monte Argentario. La località toscana, da un mese, è letteralmente invasa da sciami di moscerini che renderebbero complicate anche le più quotidiane attività cittadine: uscire, andare a scuola, raggiungere il posto di lavoro e, addirittura, tenere aperti alcuni uffici pubblici. L'amministrazione comunale sta lavorando per risolvere il problema. Chiara Squaglia ha una proposta per il sindaco…

No alle stelle filanti spray al Carnevale di Viareggio: c'è chi ha fatto

No alle stelle filanti spray al Carnevale di Viareggio: c'è ...

Oggi è martedì grasso, tra cascate di coriandoli, maschere e carri di Carnevale. Ma a Viareggio il Comune ha vietato la compravendita di gas o liquidi che possono "sconsideratamente" essere spruzzati sulle persone, "provocando inconvenienti o fastidi". Tra i negozianti c'è chi segue il regolamento e chi se ne infischia. In molti fanno affari direttamente nel caos vivace del Carnevale, in strada: ma sta per arrivare Chiara Supergirl Squaglia...

Il veterinario quantico che diagnostica il tumore ad un gatto sano

Il veterinario quantico che diagnostica il tumore ad un gatto ...

Chiara Squaglia ci porta a Montagnana (PD). Ci avete segnalato un veterinario che utilizza un "macchinario quantico" con cui diagnosticherebbe e curerebbe malattie anche molto gravi. Si qualifica come esperto in medicina quantica o vibrazionale. Abbiamo mandato un gancio per verificare e, da un semplice ciuffo di peli di un felino sano, il veterinario afferma di rilevare invece un tumore. L'inviata incontra il professionista che difende le proprie metodologie e rilancia…

Medico fa TAC in ospedale al proprio gatto ferito: ha fatto bene?

Medico fa TAC in ospedale al proprio gatto ferito: ha fatto bene?

La nostra Chiara Squaglia ci parla del caso che ha diviso l'Italia. Un medico di Aosta ha deciso di curare la sua gatta, precipitata da un condominio, sottoponendola a TAC nell'ospedale in cui lavora e nell'orario in cui non era accessibile al pubblico. La procura ha aperto un'indagine sull'operato del radiologo. C'è chi si schiera a favore della decisione del medico e chi è contrario. L'inviata sonda i pareri di alcuni enti autorevoli e dei cittadini

Arezzo, amici a quattro zampe in corsia

Arezzo, amici a quattro zampe in corsia

L'amore come cura. Lo dimostra la bellissima iniziativa nata in Toscana che ci racconta la nostra Chiara Squaglia. Ad Arezzo è stato consentito agli animali domestici di far visita ai loro padroni ricoverati in ospedale o in strutture per anziani. Come racconta la dirigente dell'ospedale San Donato di Arezzo, i nostri amici animali "garantiscono un benessere emotivo importante" riducendo al contempo ansia e stress. Speriamo che la proposta si diffonda in altre strutture d'Italia

Chiara Squaglia ci mostra papere, ibis rossi, pappagalli e serpenti in condizioni di detenzione non idonee

Chiara Squaglia ci mostra papere, ibis rossi, pappagalli e serpenti ...

L'inviata di Striscia ci mostra decine e decine di animali, commercializzati da un grosso negozio, che si trovano in condizioni critiche di detenzione: papere, cigni, oche, ibis rossi ammassati in gabbie esterne. E all'interno pitoni, boa e gechi trattati come pacchi di pasta sui ripiani di un supermercato. Ci sono pure un cane della prateria e un boa constrictor davvero "costretti". Chiara Squaglia va a chiedere spiegazioni ma non trova un clima molto collaborativo…

Chiara Squaglia e i biglietti aerei

Chiara Squaglia e i biglietti aerei "fantasma" sul sito di prenotazione ...

Ci sono arrivate tantissime segnalazioni su Flygo, un motore di ricerca per la prenotazione online di biglietti aerei. I testimoni che abbiamo ascoltato, dopo aver acquistato i biglietti, non li hanno mai ricevuti. Per non bastare, nonostante le diverse chiamate, molti di loro non avrebbero più ricevuto risposta. La nostra Chiara Squaglia ha chiesto spiegazioni al Ceo del sito internet interessato. Avrà risposto?

Malasanità veterinaria, Chiara Squaglia torna sul caso della dottoressa che avrebbe fatto delle diagnosi errate

Malasanità veterinaria, Chiara Squaglia torna sul caso della ...

In un servizio del 7 novembre 2024 della nostra Chiara Squaglia, vi avevamo parlato del caso di una veterinaria di Melegnano (Milano) che, secondo i testimoni che abbiamo sentito, avrebbe causato la morte di alcuni animali a seguito di diagnosi sbagliate e terapie spesso sperimentali. Dopo aver ricevuto nuove drammatiche segnalazioni, la nostra inviata è tornata dalla veterinaria per chiedere ulteriori spiegazioni

Firenze, auto vandalizzate a raffica: Chiara Squaglia

Firenze, auto vandalizzate a raffica: Chiara Squaglia "vola" ...

Ci avete segnalato da Firenze numerose spaccate da parte di ladri che distruggono i finestrini delle auto per poi saccheggiarle, soprattutto tra piazza Vittorio Veneto e il quartiere San Jacopino. Tantissimi i video che riprendono le auto vandalizzate: c'è addirittura un filmato che registra una spaccata in diretta. Chiara Squaglia "vola" a Firenze, raccoglie le testimonianze e va a chiedere alle istituzioni di mettere un freno all'ondata di delinquenza