News

Sanremo 2024, il festival dei baci con sentimento

Sanremo 2024, il festival dei baci con sentimento

Sanremo 2024, il festival dei baci con sentimento

“Tutti i baci hanno gli stessi diritti”, ha detto Marco Mengoni, ma quelli spettacolari tipo Fedez-Rosa Chemical sembrano passati di moda: Emma bacia Giuliano per amicizia. Forse c’entra anche la campagna della Regione Liguria girata da Fausto Brizzi




«Tutti i baci hanno gli stessi diritti, vi potete baciare senza fare scandalo», ha detto Marco Mengoni nella prima serata di Sanremo. In un anno, è cambiato tutto, e il bacio “promozionale” di Fedez a Rosa Chemical è passato di moda. Tutti baciano tutti, quest’anno al Festival. Ma con sentimento. Nella terza serata, oltre alle battute su John Travolta e il Ballo del qua qua con Amadeus e Fiorello, l’unico momento da ricordare è stato il bacio tra Giuliano Sangiorgi dei Negramaro e Emma.

Appena arrivato sul palco, Sangiorgi ha detto alla sua “presentatrice”: «Ti posso dare un bacio?». C’è stata qualche esitazione, poi il bacio è arrivato. A quanto pare, la ragione non è legata al Fantasanremo, come hanno pensato i più cinici: Emma e Sangiorgi sono amici e, come ha detto lei, si portano fortuna.

Forse c’è tanta voglia di contatto fisico, dopo gli anni della pandemia, forse a ispirare tutti questi baci è anche la campagna promozionale della regione Liguria, che ha il claim “Liguria da baciare”.

Gli spot (vedi video), li ha girati Fausto Brizzi su “Sapore di sale”, il classicone di Gino Paoli che, anche grazie all’arrangiamento di Ennio Morricone, dal 1963 a oggi (incredibile, sono passati 61 anni) non ha perso niente della sua forza e della sua bellezza. Le persone che si baciano nelle clip non sono attori, sono state scelte con un casting in piazza De Ferrari a Genova e si baciano con sentimento. Sono insomma coppie reali. La donna incinta nel frattempo ha partorito un bambino di nome Ettore.

Anche i luoghi sono reali, da Sanremo a Camogli, da Portovenere a Nervi, da Cervo ad Alassio, fino alle Cinque Terre, dove questa estate verrà riaperta dopo il restauro la Via dell’Amore, che si vede negli spot.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…