News

Basta pagare per avere una buona reputazione online! Striscia la notizia smaschera Adnkronos (e non solo). Per 500 euro pubblicano qualsiasi notizia, senza verificarla

Basta pagare per avere una buona reputazione online! Striscia la notizia smaschera Adnkronos (e non solo). Per 500 euro pubblicano qualsiasi notizia, senza verificarla

Basta pagare per avere una buona reputazione online! Striscia la notizia smaschera Adnkronos (e non solo). Per 500 euro pubblicano qualsiasi notizia, senza verificarla

Nella puntata di questa sera (Canale 5, ore 20:35) Striscia la notizia mostra come sia possibile pagare un’autorevole agenzia di stampa per fargli pubblicare – senza che nessuno in redazione verifichi la veridicità della notizia e senza la dicitura “contenuto sponsorizzato” – un comunicato stampa che poi verrà ripreso da molte testate. A scoperchiare il vaso di Pandora su questa pratica è Striscia la notizia che, in un servizio in onda stasera, si chiede come abbia fatto il fumantino Enrico Sanchi – l’ormai noto direttore di Lifeandpeople.it – a costruirsi una buona credibilità online. Sul web ci sono articoli che ne parlano in modo lusinghiero (c’è chi addirittura lo definisce “un esempio virtuoso di buon giornalismo”) e questo gli permette di continuare a reclutare giornaliste con articoli di prova (non retribuiti) che stronca, offendendole, salvo poi pubblicare gli stessi pezzi con altri nomi. Modus operandi smascherato proprio dal tg satirico di Antonio Ricci dopo aver ricevuto molte segnalazioni di giornaliste che hanno ricevuto lo stesso trattamento da Sanchi.

Ebbene, l’inviato Francesco Mazza ha scoperto come fare a costruirsi una solida reputazione online grazie all’aiutino di una delle più rinomate agenzie di stampa italiane: Adnkronos. Ma facciamo un passo indietro. Dopo aver creato un personaggio immaginario dandogli un nome (Dori Nelli-Mannot, anagramma di Indro Montanelli), un volto con l’IA e creato un sito web associato alla sua attività (Lifeisfashion.it), l’inviato di Striscia ha scritto un comunicato stampa per vedere se è vero che Adnkronos, pagando, lo avrebbe ripreso senza alcun tipo di controllo. Contattata, l’agenzia garantisce la pubblicazione del comunicato stampa per 500 euro (+ iva). Detto fatto. Il comunicato viene pubblicato e, trattandosi di un’autorevole agenzia di stampa, viene ripreso anche da un lungo elenco di testate giornalistiche. Adesso, digitando sul web il nome della fantomatica Dori Nelli-Mannot, la sua presenza online risulta di tutto rispetto. E purtroppo, come svela l’inviato di Striscia nel corso di questa inchiesta, Adnkronos non è l’unica testata giornalistica avvezza a questa pratica.

«Come è possibile che accada quello che vi abbiamo mostrato e che l’Ordine dei Giornalisti non intervenga?», si domanda l’inviato del tg satirico.

Il servizio andrà in onda questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20:35) e l’inchiesta proseguirà nella puntata di domani, con un’intervista esclusiva al Presidente e al Vicepresidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
AdnKronos pubblica a pagamento e senza verificarne il contenuto anche interviste

AdnKronos pubblica a pagamento e senza verificarne il contenuto ...

Prosegue l'inchiesta di Francesco Mazza su AdnKronos, che pubblica contenuti a pagamento senza verificarne l'attendibilità né indicare chiaramente che si tratta di materiale sponsorizzato. Dopo le critiche dell'Ordine dei Giornalisti, Mazza rivela di aver scritto un'intervista per il duo comico "Gli Estremi Rimedi" (cioè lui e l'attore di Striscia Daniele Balestrino), pubblicata a pagamento dall'agenzia come se fosse un normale comunicato stampa

Il

Il "caso Adnkronos" smuove l'Ordine dei Giornalisti: "È la morte ...

Ieri il nostro Francesco Mazza portava alla luce il "caso Adnkronos" ovvero la possibilità di utilizzare l'agenzia di stampa per pubblicare, a pagamento, comunicati stampa senza verifiche circa i contenuti né l'apposizione della dicitura "contenuto sponsorizzato" su tali testi. L'inviato incontra Carlo Bartoli e Angelo Baiguini, rispettivamente presidente e vicepresidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti. Sentiamo come hanno commentato questo modus o...

Striscia smaschera Adnkronos (e non solo) che, per 500 euro,  pubblica qualsiasi notizia senza verificarla

Striscia smaschera Adnkronos (e non solo) che, per 500 euro, ...

Striscia la Notizia svela come sia possibile pagare un'agenzia di stampa autorevole, come Adnkronos, per pubblicare comunicati senza verifiche né diciture sponsorizzate. L'inviato Francesco Mazza lo dimostra creando un finto giornalista con IA e pagando 500 euro per la pubblicazione, poi ripresa da molte testate. L'inchiesta smaschera anche il modus operandi di Enrico Sanchi, che sfrutta la sua reputazione online per reclutare e ingannare giornaliste. Il servizio solleva interrogativi sul ruolo dell'Ordine dei Giornalisti in queste pratiche discutibili

Perché l'Ordine non interviene su Enrico Sanchi che insulta le giornaliste sfruttando il loro lavoro?

Perché l'Ordine non interviene su Enrico Sanchi che insulta ...

"Incapace", "ridicola", "ti faccio nera" sono alcuni degli insulti o delle frasi aggressive che Enrico Sanchi, direttore di Life&People, avrebbe rivolto a tante aspiranti giornaliste, autrici di articoli quasi mai retribuiti. In un nuovo servizio sull'incresciosa vicenda il nostro Francesco Mazza lo insegue a piedi per chiedergli spiegazioni: Sanchi fugge via ma, pur essendo al volante, insiste a filmare col telefono l'inviato di Striscia finché non interviene la Polizia locale…

Droga o gelato? Il paradosso di Milano: locali chiusi con le stesse regole delle piazze di spaccio

Droga o gelato? Il paradosso di Milano: locali chiusi con le ...

Nella movida Milanese, sette locali non possono vendere d'asporto dopo le 22 e devono ritirare i tavoli a mezzanotte per via degli schiamazzi. Fra questi anche una gelateria chiusa per tre giorni, dopo aver venduto 25 gelati oltre l'orario consentito, facendo appello a un articolo che di solito viene usato per chiudere i locali dove circola droga. Il gestore propone "operatori del silenzio" come possibile soluzione, mentre l'inviato Francesco Mazza evidenzia il paradosso, chiedendo un gelato ai pusher della Stazione Centrale.

Linee ferroviarie: l'erba del vicino è davvero sempre più verde?

Linee ferroviarie: l'erba del vicino è davvero sempre più verde?

Francesco Mazza ci spiega che nell' ultimo trimestre del 2024, il 72% dei treni Frecciarossa in Italia è arrivato in ritardo. Ma in Germania, la situazione non è migliore, con ritardi frequenti, soste impreviste e sovraffollamento per la scarsità di treni. Sempre nel 2024 le ferrovie tedesche hanno pagato 200 milioni di risarcimenti ai passeggeri. Mazza testa l'efficienza dei treni tedeschi e raccoglie opinioni dei viaggiatori

È giusto comprare libri su bestemmie, scoregge o negazionismo dell'Olocausto col Bonus Cultura?

È giusto comprare libri su bestemmie, scoregge o negazionismo ...

Il Governo ha confermato la Carta della Cultura, un bonus del valore di 500 euro per i neomaggiorenni. Con questi soldi si possono acquistare strumenti, biglietti per spettacoli e libri. Ma come è possibile si possano comprare volumi come "Bestemmie da colorare" o "50 tipi di scoregge"? Oppure i testi di David Irving, tra i massimi esponenti del negazionismo dell'Olocausto... Il vendicatore dei giovani va a chiedere spiegazioni a rappresentanti del Parlamento e del Governo

Caro affitti: sarà il co-housing a risolvere il problema?

Caro affitti: sarà il co-housing a risolvere il problema?

Il caro affitti a Milano e in Italia è inarrestabile. Il nostro Francesco Mazza ci racconta di come, per affrontare il problema, in molte città si stia diffondendo il co-housing. Ad esempio, la regione Lombardia finanzia un progetto di coabitazione intergenerazionale: un giovane va a vivere con un anziano per prendersene cura e le istituzioni gli pagano l'affitto. Ma cosa ne pensano i giovani? E gli anziani? Infine, vi mostriamo un esperimento di convivenza con il mitico Alvaro Vitali