News

Tapiro d’oro al direttore di Rai Uno Teresa De Santis

Tapiro d’oro al direttore di Rai Uno Teresa De Santis

Tapiro d’oro al direttore di Rai Uno Teresa De Santis

Durante la conferenza stampa del Festival di Sanremo, Teresa De Santis, direttore di Rai Uno, in merito al conflitto di interessi Baglioni-Salzano-Sanremo, ha detto: «La produzione musicale, culturale, soprattutto in Italia vive anche di contiguità, in fondo la nostra industria non è particolarmente sviluppata e può addirittura dover far tesoro di certe continguità e di certe utilità. Per esempio può esserci la possibilità di ottenere artisti che non si sarebbero potuti avere, anche attraverso rapporti amicali o rapporti professionali che non sono però direttamente all’interno delle strutture contrattuali di questo Festival». E ancora: «Le ragioni artistiche di un modo di lavorare che è tipico del nostro paese e che è tipico delle situazioni che possiamo trovare nel nostro Paese». Per questa ragione, questa sera, mercoledì 6 febbraio, a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35), Teresa De Santis riceve il Tapiro d’oro.

Il direttore di Rai Uno, interrogato da Staffelli sulle sue dichiarazioni, spiega: «Non ho sdoganato nulla, è un termine che esiste. Ho detto che nel mondo si lavora così». L’inviato interviene: «La Rai dovrebbe garantire l’assenza di questi rapporti amicali. Dovrebbe dare le stesse possibilità a tutti». De Santis risponde: «Le dà, più o meno». Staffelli la punge ancora sull’argomento e lei replica: «Ho detto che probabilmente esiste una contiguità ma della quale non posso rispondere perché non c’ero quando veniva fatta».

Sugli ascolti, inferiori rispetto all’anno scorso, ribatte: «C’è stata una platea inferiore». E Staffelli replica: «Sanremo dovrebbe chiamare. Quindi se c’è stato un bacino inferiore, non ha richiamato così tanto».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…