News

Oggi Tapiro d’oro a Mia Ceran dopo che Tv Talk, trasmissione che analizza proprio i programmi tv, non ha mai trattato l’inchiesta di Striscia su Affari Tuoi  

«C’è un notaio nella trasmissione. Perché non portate un esposto in Procura?», peccato che l’esposto sia già stato presentato dal Codacons

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d’oro a Mia Ceran, dopo che Tv Talk – trasmissione da lei condotta in onda su Rai3 che analizza proprio i programmi televisivi – non ha ancora trattato le tante questioni che ruotano attorno alla “aleatorietà” di Affari Tuoi. Questioni che hanno destato l’interesse di moltissimi telespettatori, nonché di quotidiani nazionali, rinomati siti web, ricercatori universitari, Unione Nazionale Consumatori e del Codacons, che, proprio dopo l’inchiesta del tg satirico, ha presentato un esposto ad Agcom, Antitrust e Procura della Repubblica di Roma in merito a una “dubbia condotta” del programma dei pacchi in onda su Raiuno.

L’inviato di Striscia intercetta Ceran e le domanda perché la sua trasmissione non abbia ancora trattato l’argomento, chiedendosi se per caso qualcuno non gliel’avesse permesso: «Non c’è nessun tipo di censura. È un argomento che prendiamo in considerazione, vedremo come evolve», risponde la conduttrice. E quando Staffelli le chiede se si è fatta un’idea sulla questione, Ceran afferma: «Secondo me siamo ancora nel ramo dell’opinioneIo non condivido la vostra visione, è una situazione che va valutata da persone competenti, c’è un notaio dentro questa trasmissione. Perché non portate un esposto in Procura?». Quando l’inviato le domanda se pensa che il gioco sia pilotato, la conduttrice afferma: «No, assolutamente no».

E proprio in riferimento alla figura del notaio, l’inviata Rajae ricorda che, all’epoca, un notaio di Affari Tuoi fece causa a Striscia e all’avvocato Massimiliano Dona, presidente di Unione Nazionale Consumatori, che racconta ai microfoni del tg satirico come è finita la vicenda: «La magistratura ha certificato delle evidenti anomalie e persino alcune falle sistemiche di quella procedura che avrebbe dovuto assicurare che il gioco fosse rimesso alla fortuna».

Non solo: sul ruolo dei notai nel programma Dona continua: «La magistratura arriva a dire che appartenevano al meccanismo di fiction e narrazione architettato durante la partita con il racconto delle storie che coinvolgono concorrenti e pacchi fortunati. La magistratura ci dice che la presenza dei notai, almeno all’epoca, era irrilevante dal punto di vista del loro compito ovvero di accertare la pubblica fede, cioè che le cose si svolgessero in modo imparziale a beneficio dei partecipanti ma anche dei telespettatori».

Inoltre, Ceran invita Striscia a fare un esposto alla Procura, peccato che l’esposto sia stato già presentato il 24 marzo dal Codacons, come ricordato anche nell’ultimo servizio.

Il servizio completo andrà in onda questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35). 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti

"Bar Sport 2000" di Stefano Benni fu il primo libro lanciato ...

Striscia la notizia e milioni di lettori in Italia (e non solo) rendono omaggio a uno scrittore dalla fantasia sterminata: Stefano Benni, scomparso ieri a 78 anni e autore di romanzi indimenticabili come "Bar Sport", "Terra!", "Comici spaventati guerrieri", "La Compagnia dei Celestini" e "Il bar sotto il mare". Ebbene, il primo libro a essere segnalato nella storia del tg satirico di Antonio Ricci fu proprio un romanzo dello scrittore bolo...

Bublik dice che Sinner è fatto con l'Intelligenza Artificiale: noi proviamo a controllare...

Bublik dice che Sinner è fatto con l'Intelligenza Artificiale: ...

A Miami il kazako Bublik aveva detto a Sinner che sembrava un marziano, a New York poche ore fa ha esclamato: «Jannik, sembri un giocatore generato dall'Intelligenza Artificiale». Che sia vero? Striscia in questo video esamine varie "sfumature" di Jannik: una sua versione di 'Espresso macchiato', l'imitazione di Giovanni Vernia, le parolacce "italianissime" e una versione di Highlander Dj di 'Sono un ragazzo fortunato'. Ai telespettatori l'ardua sentenza: Sinner è uman...

Bublik a Sinner: «Io non sono così scarso, ma tu sei pazzesco… sei il GOAT!»

Bublik a Sinner: «Io non sono così scarso, ma tu sei pazzesco… ...

La storia di Striscia in trasferta a Lucca per "Ritorno ai '90, la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo" - Brasile: la suora beatboxer e il balletto rap delle due religiose che sta incantando il web - Michelle Hunziker ingoia una mosca in diretta tv: la clip tedesca è virale - I carabinieri nel lavandino del generale Garofalo e il bradisismo impronunciabile - Maxi piazza di spaccio scoperta da Vittorio Brumotti nei boschi di Saronno (Varese) - "Trump è bestial...

Buon compleanno Pino! Il video di Striscia: vent'nni fa con Nancy Brilli, Flavia Vento e Pino Campagna

Buon compleanno Pino! Il video di Striscia: vent'nni fa con Nancy ...

Tanti auguri a Pino Insegno, attore e doppiatore romano che ha anche condotto Striscia la notizia. In ruoli comici ha raggiunto il successo con la Premiata Ditta e come doppiatore ha dato la voce a Viggo Mortensen, Liev Schreiber, Jamie Foxx, Sacha Baron Cohen e altri. Rivediamo un pezzo della sua conduzione e riascoltiamo il suo timbro inconfondibile al bancone del tg satirico accanto a Flavia Vento, Pino Campagna e l'ospite Nancy Brilli, il 16 maggio di vent'anni fa

I Nuovi Mostri, Loredana Lecciso regina della prima puntata in assoluto!

I Nuovi Mostri, Loredana Lecciso regina della prima puntata in ...

Il 17 novembre 2004 Striscia inaugura la rubrica "I Nuovi Mostri" sui personaggi più o meno singolari, bizzarri o contraddittori che spopolano in televisione e sui media. Protagonista della prima puntata la compagna di Al Bano Loredana Lecciso: focus sul Premio Barocco andato in onda su Rai1, durante il quale la showgirl leccese parla senza tenere il microfono davanti alla bocca, legge il copione coprendosi il viso e continua imperterrita a sistemarsi abito e capelli guardandosi nel monitor

Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video dei tormentoni in coppia con Giorgio Faletti

Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video ...

Lando Buzzanca avrebbe compiuto 90 anni e noi lo vogliamo ricordare con una clip che mostra fa il suo esordio a Striscia la notizia, in coppia con Giorgio Faletti, nella stagione 1991-1992: i due condussero ben 54 puntate del tg satirico di Antonio Ricci."Ma che bella pensata! è uno dei tormentoni delll'attore palermitano, che si è anche prestato a un capovolgimento di ruoli tra conduttori e Veline (Simonetta Pravettoni e Terry Sessa)"