Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Paolo Marchi, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Paolo Marchi"
3 maggio 2025

"Vera torta di nocciole di Cortemilia" di Carlo Zarri

Per la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina", Carlo Zarri propone la ricetta della "Vera torta di Nocciole di Cortemilia", un omaggio a un ingrediente di cui è grande interprete e ambasciatore. Una ricetta di famiglia, ideata dalla nonna e rielaborata dal nonno e da lui oggi interpretata in chiave moderna, più profumata e leggera

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori del mondo in cucina
26 aprile 2025

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori ...

Per la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina facciamo la conoscenza di Andrea Tortora, che propone la ricetta del "PandUovo Butterbread Pudding", sua interpretazione di un classico dolce della tradizione britannica che utilizza, in maniera creativa, i lievitati avanzati dalle feste pasquali. Classe 1986, figlio d'arte, Andrea Tortora rappresenta la quarta generazione di una famiglia di pasticcieri

Marchi presenta la
19 aprile 2025

Marchi presenta la "Zuppa di funghi" di Vasiliki Pierrakea Torna ...

"Capolavori del mondo in cucina". L'inviato incontra Vasiliki Pierrakea, chef dalle origini greche che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta della "Mageiritsa", tradizionale zuppa della Pasqua ortodossa con funghi in fricassea

Il
12 aprile 2025

Il "Filetto di cefalo" di Jacopo Ticchi

Torna la rubrica enogastronomica "Capolavori del mondo in cucina". Paolo Marchi incontra Jacopo Ticchi, chef che propone al pubblico del tg satirico la ricetta del "Filetto di cefalo". Si tratta di piatto in cui la massima esaltazione dei sapori caratterizza il filetto, ricoperto dal fegato di seppia e cotto in due fogli di crosta di pepe nero e accompagnato dalle cime di rapa condite con salsa di pesci azzurri

Il
5 aprile 2025

Il "Raviolone di pasta fresca ripieno di ricotta ed erbette" ...

Per la rubrica enogastronomica "Capolavori del mondo in cucina", il nostro Paolo Marchi incontra Edoardo Valsecchi. Lo chef milanese racconta la sua storia e propone al pubblico di Striscia la ricetta del "Raviolone di pasta fresca ripieno di ricotta ed erbette", una rivisitazione 100% plant-based e gluten-free di un piatto classico pasquale

La Torta di formaggio di Nicoletta Franceschini tra i Capolavori del mondo in cucina
29 marzo 2025

La Torta di formaggio di Nicoletta Franceschini tra i Capolavori ...

Torna la rubrica enogastronomica "Capolavori del mondo in cucina". Paolo Marchi incontra la chef Nicoletta Franceschini, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta della "Torta al formaggio", sua interpretazione di un tipico piatto pasquale umbro: un soffice lievitato insaporito da pecorino romano, parmigiano, groviera e caciocavallo, proposta solitamente in accompagnamento a salumi.

Il
22 marzo 2025

Il "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco" di Alberto ...

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica del tg satirico. Il nostro Paolo Marchi incontra Alberto Gipponi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco". Si tratta di un piatto che gioca sull'assenza come centro dei sapori: la pasta, senza ripieno, viene piastrata nella parte bassa, condita con burro nocciola e accompagnata da gelato al tartufo bianco

La
15 marzo 2025

La "Reinterpretazione di un uovo al tegamino" di Christian Milone

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi. L'inviato incontra Christian Milone, chef stellato che propone al pubblico di Striscia la reinterpretazione dell'uovo al tegamino, una ricetta tutta da scoprire

Il
8 marzo 2025

Il "Tajine di manzo in agrodolce" di Aziza El Mafdoul

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi. L'inviato incontra Aziza El Mafdoul, chef di origine marocchina che racconta la sua storia e presenta al pubblico del tg satirico la ricetta del "Tajine di manzo in agrodolce", un tradizionale piatto del Marocco a base di carne e verdure speziate...

1 marzo 2025

"Capolavori del mondo in cucina": il "Niku beef ramen" di Richard ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi. L'inviato incontra lo chef Richard Abou Zaki, che racconta la sua storia e propone ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Niku beef ramen": un piatto di noodles conditi con brodo di manzo e salsa Tobanjan leggermente piccante, Angus arrosto, ajitama, edamame, cipollotto e alga nori

Il
22 febbraio 2025

Il "Makayabu" di Victoire Gouloubi

Per la rubrica "Capolavori del mondo in cucina", Paolo Marchi incontra Victoire Gouloubi. La chef nasce a Brazzaville, in Congo, dal quale è costretta a fuggire a soli 20 anni a causa della guerra. Oggi ci propone la ricetta del "Makayabu", piatto tradizionale del Congo a base di croccanti filetti di merluzzo, conditi con sugo di cipolle, pomodori e peperoni e servito con il fufu, una polenta locale, e pili-pili, una salsa piccante

15 febbraio 2025

"Capolavori del mondo in cucina": il "Katsusando Classico" di ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi, "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Andrea Bonfiglio, che propone ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Katsusando Classico", due morbide fette di pane che accolgono una cotoletta di maiale, condita con cavolo cappuccio e salse

Marchi e il
8 febbraio 2025

Marchi e il "Soufflè al cioccolato e gelato all'arancia bruciata" ...

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica del nostro Paolo Marchi. La ricetta protagonista di oggi è il "Soufflè al cioccolato e gelato all'arancia bruciata" di Fabio Abbattista, noto chef originario di Molfetta che ci racconta la sua carriera

25 gennaio 2025

"Capolavori del mondo in cucina": la focaccia con vitello tonnato ...

Torna la rubrica enogastronomica del nostro Paolo Marchi, che stasera ci parla di una grande accoppiata: vitello tonnato e focaccia. Scopriamo insieme la ricetta di questo piatto, spiegata dallo chef che l'ha pensata, Lorenzo Sirabella

Marchi e la
18 gennaio 2025

Marchi e la "Bomba di riso" di Giacomo Pavesi

Torna la rubrica enogastronomica "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra Giacomo Pavesi, dell'Ostreria Fratelli Pavesi. Protagonista della puntata è la "Bomba di riso": scopriamo insieme la natura di questo piatto dal gusto autentico nato dal ricettario di Giuseppe Verdi

11 gennaio 2025

"Capolavori del mondo in cucina": la Pastina in bianco dello ...

Torna la rubrica enogastronomica del nostro Paolo Marchi. Il protagonista di oggi è Cesare Battisti, chef del Ratanà di Milano, che racconta all'inviato come ha deciso di inserire la pastina in bianco nel suo menù, dopo una sua personale rivisitazione del piatto…

Lo Zelten di Alessandro Gilmozzi a
4 gennaio 2025

Lo Zelten di Alessandro Gilmozzi a "Capolavori del mondo in cucina"

Paolo Marchi incontra Alessandro Gilmozzi che è nato nel cuore delle Dolomiti, in Val di Fiemme, e che presenta al tg satirico la ricetta dello "Zelten", tipico dolce dei paesi tirolesi arricchito di frutta secca. Gilmozzi è cresciuto in una famiglia di ristoratori e ha proseguito il suo percorso al fianco di chef del calibro di Michel Bras e Alain Ducasse

28 dicembre 2024

"Capolavori del mondo in cucina": La Giardiniera di Edoardo Traverso

Torna la rubrica enogastronomica del nostro Paolo Marchi. Il nostro inviato incontra Edoardo Traverso, giovanissimo chef executive di Identità Golose Milano, che oggi presenta la sua Giardiniera di verdure, bavarese al broccolo e balsamico: un piatto vegetale perfetto per le tavole del Capodanno

Il Pastry Chef Knam a
21 dicembre 2024

Il Pastry Chef Knam a "Capolavori del mondo in cucina"

Torna la rubrica culinaria del nostro Paolo Marchi. Partiamo con la storia di Ernst Knam, celebre pasticciere e volto noto della tv. Poi ci immergiamo, guidati dalle mani esperte di Knam, nella preparazione di una deliziosa ricetta natalizia tedesca: il Christstollen. La ricetta completa la trovate sul nostro sito

Il
14 dicembre 2024

Il "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Mariano Guardianelli, che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino". Si tratta di un piatto in cui il sapore deciso del manzo si sposa alla delicatezza del gambero, il tutto esaltato dalla leggera piccantezza dell'aja Panca, un tipico peperoncino peruviano

7 dicembre 2024

"Capolavori del mondo in cucina": la "Vacca vecchia con capperi" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra Isabella Potì, il più giovane talento italiano stellato (1 stella Michelin al Bros di Lecce ottenuta ad appena 22 anni), che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta della "Vacca vecchia con capperi"

Paolo Marchi e il
30 novembre 2024

Paolo Marchi e il "Com Rang Tom" di Duy Phong Quyen

Torna la rubrica "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro Paolo Marchi incontra Duy Phong Quyen che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Com Rang Tom", un delizioso riso saltato in padella con uova, gamberi, aglio e cipollotto

23 novembre 2024

"Capolavori del mondo in cucina": il minestrone di verdure in ...

Il nostro inviato Paolo Marchi ci presenta il "minestrone di verdure in brodo", la ricetta dello chef stellato Andrea Berton. Si tratta di un piatto in cui il brodo tiepido incontra verdure e legumi, erbe e chips di formaggio e pane, in un goloso gioco di consistenze

Alla scoperta della comunità di San Patrignano e del suo
16 novembre 2024

Alla scoperta della comunità di San Patrignano e del suo "SanPanettone"

Torna la rubrica "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato Paolo Marchi incontra i Maestri Pasticceri Fabio Grassi e Paolo Leone, che ci raccontano cosa fanno i ragazzi della comunità di recupero di San Patrignano. La ricetta protagonista di questa settimana, infine, è il "SanPanettone", prodotto proprio dai ragazzi della comunità

I
9 novembre 2024

I "Ravioli mazzancolle" di Marco Liu

Per la sua rubrica enogastronomica Paolo Marchi incontra il proprietario del ristorante Ba di Milano, che propone al pubblico di Striscia la notizia questi gustosi ravioli cotti al vapore che racchiudono un cuore di mazzancolle tropicali

La
2 novembre 2024

La "Zuppa di legumi" di Francesco Bonacci, cuoco storico di Opera ...

Per la sua rubrica enogastronomica "Capolavori del mondo in cucina" Paolo Marchi incontra Francesco Bonacci, uno dei cuochi storici della realtà che da 60 anni si impegna quotidianamente per aiutare i più bisognosi. Lo chef presenta ai telespettatori di Striscia la sua ricetta di questo piatto caldo a base di ceci e fagioli freschi

Niimori Nobuya propone la sua ricetta del
26 ottobre 2024

Niimori Nobuya propone la sua ricetta del "Saikyo yaki di Black ...

Lo chef del ristorante Nobuya propone al pubblico di Striscia la notizia questa pietanza in cui il black cod viene marinato con miso, sale, mirin e zucchero, prima di essere cotto in forno, per essere poi accompagnato sul piatto da pak choi alla piastra

Lo
19 ottobre 2024

Lo "Spaghettone al granchio reale, tarassaco e finger lime" dei ...

Remo e Mario del ristorante Verso di Milano presentano al pubblico di Striscia la notizia questo primo piatto che unisce toni dolci e amari, esaltato dalle note acide del finger lime

Hippolyte Vautrin presenta le
12 ottobre 2024

Hippolyte Vautrin presenta le "Sarde in foglia di vite, pomodoro ...

Per la sua rubrica enogastronomica "Capolavori del mondo in cucina" Paolo Marchi incontra l'imprenditore della ristorazione Hippolyte Vautrin, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta di questa pietanza pensata per la condivisione che trae ispirazione dalla cucina mediorientale

Alessandro Menoncin propone il suo
5 ottobre 2024

Alessandro Menoncin propone il suo "Risotto alla 'nduja e gamberi ...

Per la sua rubrica enogastronomica "Capolavori del mondo in cucina" Paolo Marchi incontra l'executive chef del ristorante "Acqua" di Olgiate Olona (Varese), che propone un goloso primo piatto che unisce la piccantezza della 'nduja alla dolcezza del gambero

Zhang Le presenta i
28 settembre 2024

Zhang Le presenta i "Lamian, noodle "tirati a mano" dello Shandong"

Per la rubrica "Capolavori del mondo in cucina" Paolo Marchi incontra Zhang Le, figlio dello chef del ristorante Bon Wei di Milano, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta di questa pietanza della tradizione culinaria cinese

Il
4 giugno 2024

Il "Baccalà alla messinese" di Moreno Cedroni

Per la rubrica "Capolavori del mondo in cucina", Paolo Marchi è con lo chef del ristorante Madonnina del Pescatore di Senigallia per parlarci della sua ricetta a base di pesce, ispirata alla parlamentare Angela Bottari

Il
28 maggio 2024

Il "Tubettino risottato ai piccoli pesci d'amo" di Alfredo De ...

Paolo Marchi è con lo chef della Taverna del porto di Tricase per presentare al pubblico della rubrica "Capolavori del mondo in cucina" il piatto a base di pasta risottata e fondo di piccoli pesci d'amo

Il
21 maggio 2024

Il "Baccalà al pil pil e trippa" di Alfonso D'Auria

Per la rubrica enogastronomica "Capolavori del mondo in cucina" Paolo Marchi incontra lo chef del ristorante Follie di Roma, che presenta la sua interpretazione di una ricetta tipicamente spagnola, il baccalà pil pil, accompagnato da una crocchetta di trippa di pesce. Il segreto è utilizzare pochi ingredienti per esaltarne il sapore

Le
14 maggio 2024

Le "Conchiglie con calamari e lumachine in porchetta" di Giacomo ...

Per la rubrica "Capolavori del mondo in cucina" Paolo Marchi è con lo chef varesino del ristorante Borgia di Milano che presenta la ricetta delle "Conchiglie con calamari e lumachine in porchetta" al pubblico di Striscia la notizia

Il
7 maggio 2024

Il "Pollo in tre tazze" di Gioia Lee

Per la sua rubrica enogastronomica "Capolavori del mondo in cucina", Paolo Marchi incontra la proprietaria del ristorante Taiwan che propone al pubblico di Striscia la notizia questa ricetta della tradizione taiwanese. Il piatto viene preparato cucinando il pollo in un mix di salsa di soia, vino di riso e olio di sesamo

avanti
1 di 6

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca