Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Rajae Bezzaz"
Piacenza, il Professore che salva il suo quartiere con i libri
8 giugno 2023

Piacenza, il Professore che salva il suo quartiere con i libri

Rajae Bezzaz è nella città emiliana, in una zona che è stata visitata da Vittorio Brumotti in una delle sue missioni nelle piazze di spaccio. Qui un preside in pensione, Bernardo Carli, ha aperto una libreria e poi una scuola, frequentate soprattutto da stranieri: loro imparano l'italiano, tutti - anche gli italiani - imparano l'integrazione.

CPR, borseggi e altro: da Piazzapulita quanti omaggi a Striscia!
6 giugno 2023

CPR, borseggi e altro: da Piazzapulita quanti omaggi a Striscia!

Arrivano in redazione molte segnalazioni su strane similitudini tra alcuni servizi del programma di La7 e molti altri, tutti usciti prima, del nostro Tg satirico. Ma forse Corrado Formigli vuole solo dare un volto nuovo al programma…

Roma, la Guinea Equatoriale non paga l'affitto dell'Ambasciata da più di 15 anni
5 giugno 2023

Roma, la Guinea Equatoriale non paga l'affitto dell'Ambasciata ...

Rajae Bezza torna a bussare alla sede diplomatica della Repubblica africana dopo che un tentativo di vendita della bellissima costruzione in una zona lussuosa della capitale non è andata a buon fine. È il giorno del compleanno del presidente e lei è vestita con un abito adatto all'occasione: riuscirà finalmente a farsi ricevere?

Appropriazione culturale: sushi, pizza e cucina globale
3 giugno 2023

Appropriazione culturale: sushi, pizza e cucina globale

Rajae Bezza torna a parlarci di questo tema sensibile e molto attuale, che ha messo nei guai molti personaggi noti. È l'accusa rivolta a chi appartiene a una classe dominante e s'impossessa impropriamente dei simboli e costumi di altri paesi. Allora che dire dei ristoranti che mescolano o "rubano" le varie tradizioni culinarie?

Matrimonio misto, si può fare? Ecco alcune storie
1 giugno 2023

Matrimonio misto, si può fare? Ecco alcune storie

Rajae Bezzaz continua la sua inchiesta sulle famiglie composte da persone di religione diversa. Otto su dieci, dicono le statistiche, non durano. Ma non è sempre così: tutto si può fare, quando c'è l'amore, dice l'inviata.

Processi fermi perché mancano i traduttori (e i soldi per pagarli)
31 maggio 2023

Processi fermi perché mancano i traduttori (e i soldi per pagarli)

Rajae Bezzaz racconta una storia che non è isolata: una donna originaria del Bangladesh che accusa il marito di violenze e di averla costretta a prostituirsi non può andare in tribunale perché non c'è l'interprete. Accade sempre più spesso, e il motivo è semplice: i traduttori autorizzati guadagnano pochissimo.

La discarica abusiva nascosta dietro il ghetto dei braccianti
29 maggio 2023

La discarica abusiva nascosta dietro il ghetto dei braccianti

Rajae Bezzaz è nell'aeroporto militare dismesso di Borgo Mezzanone, in Puglia, noto per le migliaia di profughi che vivono lì da molti anni. Ma non è lì per parlare di migranti: vicino al ghetto c'è un'area dove vengono accumulate e poi incendiate gigantesche ecoballe e si puo' trovare ogni tipo di rifiuto, anche auto rubate.

Divorzio alla marocchina: famiglia lasciata senza documenti
25 maggio 2023

Divorzio alla marocchina: famiglia lasciata senza documenti

Un uomo originario del Paese africano ha riportato la moglie e i figli in patria ed è tornato in Italia con i passaporti. In seguito, ha cambiato residenza e ha reso così impossibile un loro ritorno. L'inviata rintraccia il "marito modello e padre esemplare" e poi va a chiedere chiarimenti nel consolato del Marocco a Milano.

Roma, case popolari occupate abusivamente, 14.000 aspettano
23 maggio 2023

Roma, case popolari occupate abusivamente, 14.000 aspettano

Rajae Bezzaz è nella capitale, dove per entrare in un appartamento popolare legittimamente si attende per anni e molti alloggi sono occupati da abusivi. Va nella zona compresa tra via Cherso, viale Venezia Giulia e vi Collatina e raccoglie molte storie particolari.

Rajae Bezzaz alla scoperta dell'appropriazione culturale
18 maggio 2023

Rajae Bezzaz alla scoperta dell'appropriazione culturale

L'inviata indaga su una nuova sensibilità che fa molto discutere: che cos'è l'appropriazione culturale? È una nuova forma di colonialismo, oppure la nascita di una società più aperta? Ecco che cosa ha scoperto...

15 maggio 2023

"Ho lavorato nel CPR di Milano e ho visto un girone infernale"

Rajae Bezzaz torna a occuparsi dei Centri di permanenza per i rimpatri, in particolare del CPR di via Corelli a Milano: un membro delle forze dell'ordine ha voluto dare la sua testimonianza sulle condizioni che lui definisce "disumane" in cui vivono gli ospiti della struttura, con la somministrazione di sedativi da parte di sedicenti dottori. Si tratta - dice - di "un sistema da terzo mondo" che non risolve il problema degli immigrati irregolari, anzi, ne crea di nuovi.

Torino, 213 alloggi popolari occupati abusivamente. E ora?
11 maggio 2023

Torino, 213 alloggi popolari occupati abusivamente. E ora?

Rajae Bezzaz torna a occuparsi del caso degli appartamenti in cui entrano famiglie intere (spesso di etnia rom) senza averne alcun diritto. Questa volta ne parla con Emilio Bolla presidente dell'Atc, l'ente che gestisce le case popolari della città.

Torino, occupazioni abusive: dopo gli sgomberi, le sentinelle
8 maggio 2023

Torino, occupazioni abusive: dopo gli sgomberi, le sentinelle

Rajae Bezzaz torna in città per vedere cosa è cambiato nei complessi di abitazioni popolari usate senza averne diritto e senza pagare. Otto appartamenti sono stati sgomberati in via Scarsellini ma nella zona non c'è pace: alcuni abusivi si sono ricollocati lì vicino. Ma nel villaggio c'è una novità, una dozzina di donne che si sono assunte il compito di vigilare e fermare eventuali nuovi arrivi (abusivi).

Appignano attende la casa di riposo da 21 anni
6 maggio 2023

Appignano attende la casa di riposo da 21 anni

Rajae Bezzaz è nella località in provincia di Macerata dove a più di 20 anni dal lascito che impegnava il Comune a costruire un soggiorno per gli anziani il vecchio edificio è stato demolito ma di quello nuovo non c'è traccia. Ci sono problemi di progetti modificati e ditte fallite. Il sindaco dice che la questione non dipende da lui. Come finirà questa storia paradossale?

Matrimoni misti: se la sposa è musulmana non arrivano all'altare
2 maggio 2023

Matrimoni misti: se la sposa è musulmana non arrivano all'altare

Rajae Bezzaz indaga sulla complessa realtà delle coppie formate da credenti di religioni diverse, l'unico tipo di unione in crescita in Italia che spesso però incontra molte difficoltà. Se la donna è musulmana e l'uomo è cristiano o ebreo e non ha intenzione di convertirsi, l'Islam è nettamente contrario. E pochi superano questo ostacolo in nome dell'amore. L'inviata raccoglie le opinioni di diversi stranieri che vivono in Italia.

Hotel House di Porto Recanati, l'ecomostro galleggia sui liquami
29 aprile 2023

Hotel House di Porto Recanati, l'ecomostro galleggia sui liquami

Dopo cinque anni, Rajae Bezzaz torna a visitare il palazzo di 17 piani in provincia di Macerata: 480 appartamenti in cui vivono 2000 persone di dieci etnie diverse. L'edificio negli anni è andato in malora: la fogna è franata, i tubi sono rotti e gli scarichi arrivano fino ai garage.

I partigiani africani del battaglione Mario di San Severino
25 aprile 2023

I partigiani africani del battaglione Mario di San Severino

Rajae Bezzaz è nella località in provincia di Macerata sulle tracce di una storia di Resistenza poco nota, quella degli eritrei, etiopi, somali, libici che furono mandati a Napoli come attrazioni alla Mostra d'Oltremare e che fecero poi parte delle bande partigiane delle Marche. Alcuni di loro diedero la vita per liberare l'Italia dal regime che li aveva resi schiavi.

Cittadinanza a punti, l'Italia è pronta per il sistema cinese?
21 aprile 2023

Cittadinanza a punti, l'Italia è pronta per il sistema cinese?

Rajae Bezzaz indaga sul sistema di "credito sociale" inventato la Cina: ogni abitante, controllato ovunque dalle videocamere di riconoscimento facciale, ottiene un punteggio in base al suo comportamento pubblico e privato e così viene premiato o penalizzato. Funziona? Chi è appena tornato dal grande Paese asiatico racconta, altri preferiscono non esprimersi. È possibile importare quel metodo in Italia? Molti ne dubitano.

Il mistero della villetta occupata (e l'agente immobiliare sparito)
19 aprile 2023

Il mistero della villetta occupata (e l'agente immobiliare sparito)

Rajae Bezzaz scopre a Nettuno un caso incredibile: in una villetta con giardino vive un certo George, che dice di aver pagato mille euro d'affitto in sette anni, mentre i legittimi proprietari non riescono a entrare in casa dal 2010. Che il responsabile di tutto sia quello che avrebbe dovuto venderla (nel 2010)? E che fine ha fatto questa persona? L'inviata si sente un po' come il tenente Colombo.

Guinea Equatoriale: né affitto né spese per l'Ambasciata a Roma
17 aprile 2023

Guinea Equatoriale: né affitto né spese per l'Ambasciata a ...

Rajae Bezzaz torna alla rappresentanza diplomatica dello Stato africano due anni dopo per scoprire che non sono stati pagati né gli affitti né le spese per i dieci locali che occupa in un quartiere di lusso della capitale. Parre che il debito sia arrivato a 600 mila euro, e che negli ultimi tre anni solo di spese siano dovuti 30 mila euro. E il cattivo esempio potrebbe aver convinto altri Stati a fare lo stesso.

Il boom delle occupazioni abusive delle case popolari di Torino
14 aprile 2023

Il boom delle occupazioni abusive delle case popolari di Torino

Rajae Bezzaz è nella città piemontese dove è stato segnalato un aumento delle occupazioni di appartamenti di edilizia popolare a partire dallo scoppio della pandemia. L'inviata va nella zona segnalata e vi trova molti inquilini regolari piuttosto preoccupati, che raccontano dell'arrivo di molte famiglie rom. Che cosa accadrà? Impossibile saperlo, l'Azienda Territoriale per la Casa che ci occupa della questione ha scelto di non rispondere.

CPR: tra incendi e gesti estremi, le immagini inedite
12 aprile 2023

CPR: tra incendi e gesti estremi, le immagini inedite

«Ti senti come un animale», il grido d'aiuto di Omar dal CPR. La testimonianza arriva direttamente dalla struttura di Palazzo San Gervasio (Potenza) dove i trattenuti, secondo quanto spiegato da uno di loro, vivono in gabbie e non hanno la possibilità di essere rimpatriati nei loro Paesi, una volta scontata la pena. Rajae Bezzaz ne parla con Mauro Palma, Presidente del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale.

Il sex shop ha quasi 50 anni: sarà Bottega storica?
8 aprile 2023

Il sex shop ha quasi 50 anni: sarà Bottega storica?

Nel 2024 il negozio di abbigliamento e oggetti erotici di fronte all'Arco della Pace di Milano compirà 50 anni e chiederà di entrare nell'elenco delle botteghe storiche. Rajae Bezzaz ne racconta la storia, non sempre facile, e chiede ai commecianti della zona: è giusto considerare un sex shop che ha tenuto duro per tanto tempo tra i negozi che hanno fatto la storia della città? I pareri sono variegati.

Rajae Bezzaz al raduno dei rapper cristiani
7 aprile 2023

Rajae Bezzaz al raduno dei rapper cristiani

Dopo il servizio in cui presentava il nascente movimento dei rapper e trapper credenti, l'inviata è a Biella, dove si tiene Christian Jam, l'incontro dei musicisti hip-hop che non bestemmiano, non dicono parolacce, non promuovono la violenza e neppure il sesso occasionale. Apprezzati dagli amanti del genere, sono stati molto criticati e anche insultati da altri: porgeranno l'altra guancia?

Nuove religioni: ecco gli adepti del culto per John Coltrane
1 aprile 2023

Nuove religioni: ecco gli adepti del culto per John Coltrane

Rajae Bezzaz per "Le religioni più pazze del mondo" ci porta alla scoperta di una religione fondata a San Francisco nel 1969, basata sul culto del grande sassofonista John Coltrane, morto prematuramente due anni prima. L'inviata va al tempio milanese del jazz per cercare nuovi adepti.

Bar senza scontrini all'Agenzia delle Entrate: cosa ne pensano gli immigrati
30 marzo 2023

Bar senza scontrini all'Agenzia delle Entrate: cosa ne pensano ...

Rajae Bezzaz raccoglie opinioni di stranieri che abitano da tempo in Italia e ne conoscono usi e costumi: cosa accadrebbe nel loro Paese se il barista dell'ufficio che si occupa di far pagare le tasse a tutti non facesse gli scontrini fiscali? Rispondono una francese, una marocchina, un pakistano, un giapponese… Ma non è una barzelletta, c'è"poco"da"ridere.

Caffè (politicamente) corretto: nuovi nomi per vecchi prodotti
27 marzo 2023

Caffè (politicamente) corretto: nuovi nomi per vecchi prodotti

Rajae Bezzaz indaga sui cambiamenti di marchi e nomi commerciali di diversi prodotti nati in epoche in cui non ci si preoccupava di sembrare (e talvolta essere) un po' razzisti. Ora però si giunge all'assurdo: un cognome come Negro può diventare controverso, per non parlare del popolare cocktail che da sempre si chiama Negroni.

CPR, spesso è un inferno anche per i poliziotti
25 marzo 2023

CPR, spesso è un inferno anche per i poliziotti

Rajae Bezzaz si occupa ancora dei Centri di permanenza per i rimpatri (CPR). Questa volta sente una voce nuova, quella di chi vi lavora: parla Mauro Guaetta del Sindacato di Polizia Coisp, che spesso ha denunciato condizioni di vita molto difficili all'interno dei Centri. Ecco perché è sempre un problema trovare chi vuole andare a svolgere il proprio servizio all'interno dei CPR.

Immagini shock dal CPR di Milano: proteste, violenze e tentativi di suicidio
22 marzo 2023

Immagini shock dal CPR di Milano: proteste, violenze e tentativi ...

Rajae Bezzaz torna a indagare sulle condizioni disumane all'interno di molti CPR, dove vengono trattenuti gli stranieri non in regola con i documenti. In particolare, di quello di Milano, con immagini inedite realizzate con gli smartphone all'interno della struttura di via Corelli. Immagini che, pur mostrando solo un lato della medaglia, testimoniano una realtà di estremo disagio: continue proteste, l'ennesimo incendio, episodi di autolesionismo e anche tentativi di suicidio.

Il culto dell'unicorno rosa, la religione per chi è ateo
20 marzo 2023

Il culto dell'unicorno rosa, la religione per chi è ateo

Rajae Bezzaz cui guida alla scoperta delle "Religioni più pazze del mondo": tocca agli adoratori dell'unicorno rosa, un idolo che nessuno ha mai visto (tranne una volta, grazie a un'applicazione per smartphone). Ma se ci credi, devi giurare che è rosa.

L'onorevole Evi per noi nel CPR di Bari: bagni rotti, cibo immangiabile e pillole
16 marzo 2023

L'onorevole Evi per noi nel CPR di Bari: bagni rotti, cibo immangiabile ...

Eleonora Evi, deputata di Europa Verde, ha sposato la causa di Striscia la notizia ed è entrata con delle microcamere nel Cpr di Bari per documentare per noi la drammatica situazione all'interno del Centro di permanenza. Rajae Bezzaz raccoglie le sue impressioni sulla struttura fatiscente e le molte criticità nella gestione del centro.

Gli adoratori di Google, l'unico dio che ha tutte le risposte
14 marzo 2023

Gli adoratori di Google, l'unico dio che ha tutte le risposte

Nella puntata di oggi di "Le religioni più pazze del mondo" Rajae Bezzaz va alla scoperta dei Googoliani, che riconoscono una sola entità onnisciente, onnipresente, infinita e potenzialmente immortale: il motore di ricerca più diffuso al mondo. Il loro Natale è il 15 settembre, giorno in cui fu registrato il dominio www.Google.com.

Il bar senza servizi manda i clienti nei bagni dei concorrenti
11 marzo 2023

Il bar senza servizi manda i clienti nei bagni dei concorrenti

Rajae Bezzaz è a Trieste per raccontare la storia bizzarra di una storica pasticceria del centro sprovvista di toilette: i clienti che ne hanno bisogno devono rivolgersi ai due bar accanto per utilizzare i servizi igienici. E quasi sempre usano il WC senza consumare nulla. Come stupirsi se i titolari dei due locali non sono esattamente felici?

Ufficio immigrazione: ogni settimana la solita rissa
10 marzo 2023

Ufficio immigrazione: ogni settimana la solita rissa

Rajae Bezzaz torna in via Cagni, a Milano, dove gli immigrati devono fare le pratiche di regolarizzazione. Ora gli appuntamenti della settimana vengono fissati solo al lunedì, giorno in cui spesso si scatena il caos e la polizia interviene per riportare la calma. Gli uffici riescono a seguire solo 130 pratiche ogni sette giorni e la fila è lunghissima: ci vorrebbe altro personale, magari non in tenuta anti-sommossa, però.

Milano e Palazzo San Gervasio, gli oscuri appalti dei CPR
9 marzo 2023

Milano e Palazzo San Gervasio, gli oscuri appalti dei CPR

Rajae Bezzaz indaga ancora sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), strutture in cui vengono trattenuti gli stranieri irregolari e di cui Striscia la notizia sta denunciando da settimane le condizioni disumane e i soprusi. Il servizio si concentra sui privati che gesticono i CPR. Chi controlla? Due di questi sono gestiti dalla stessa società, che ha da poco dichiarato lo stato di crisi. Come mai? Cosa succede ora?

Alla scoperta dei pastafariani, adoratori dello spaghetto volante
7 marzo 2023

Alla scoperta dei pastafariani, adoratori dello spaghetto volante

In un nuovo episodio della serie "Le religioni più pazze del mondo", Rajae Bezzaz ci guida nello strano mondo del pastafarianesimo, religione nata negli Usa, in Kansas, e già riconosciuta in due nazioni. È una religione inclusiva, che accetta tutti gli altri credi e promette un paradiso con birra gratis e spogliarelli per tutti.

avanti
1 di 17

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2023 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Icona Gabibbo
SEGNALA! SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca