La serie A delle sorprese e delle telecronache

La supremazia di Ibrahimovic (anche fuori dal campo), la caduta della Juve e il cordoglio di Napoli sono i temi di quest'ultima giornata di campionato caratterizzata dalle sorprese. E come sempre non mancano gufate ed errori in telecronaca

La supremazia di Ibrahimovic (anche fuori dal campo), la caduta della Juve e il cordoglio di Napoli sono i temi di quest'ultima giornata di campionato caratterizzata dalle sorprese. E come sempre non mancano gufate ed errori in telecronaca

30/11/2020

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Napoli, si gira

Napoli, si gira "È stata la mano di Dia"

"Striscia lo striscione" di Cristiano Militello edizione festa mancata (o rimandata): mentre in città qualcuno ricordava i saggi ammonimenti del grande Massimo Troisi ("Festeggiamo, ma non dimentichiamo l'acqua e il gas aperti"), allo stadio si consumava una mezza delusione con il gol dell'attaccante senegalese (e questa volta il regista non era Sorrentino, ma salernitano). Intanto, a Firenze si celebrava Italiano, un allenatore""miticoloso".

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Sprechi Rai, la nomina di 10 nuovi direttori

Sprechi Rai, la nomina di 10 nuovi direttori

Prosegue l'inchiesta di Striscia sulla gestione della tv di Stato da parte dell'ad Fabrizio Salini. Pinuccio ha scoperto che, nonostante i conti Rai siano in rosso, l'ad ha deciso di nominare ben 10 nuovi direttori (oltre ai vicedirettori di cui già vi avevamo parlato). Per comprendere al meglio la situazione delle casse di viale Mazzini, l'inviato di Striscia si è rivolto a un esperto, Marco Antonellis, giornalista che da anni si occupa di Rai

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;