Lavoratori (in)volontari e senza diritti

Luca Abete torna a occuparsi degli operatori delle ambulanze, lavoratori veri e propri spacciati dalle associazioni di pubblica assistenza come semplici volontari ai quali viene negato ogni diritto: ecco come alcuni di loro descrivono la situazione

Luca Abete torna a occuparsi degli operatori delle ambulanze, lavoratori veri e propri spacciati dalle associazioni di pubblica assistenza come semplici volontari ai quali viene negato ogni diritto: ecco come alcuni di loro descrivono la situazione

11/12/2020

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra

Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra

Striscia la notizia era stata la prima trasmissione a entrare, nel 2018, nella piazza di spaccio più grande d'Europa, al centro delle cronache per il terribile caso di violenza sessuale di gruppo su due bambine dello scorso luglio. Ora vi torna Luca Abete e chiede agli abitanti una firma contro la camorra. Raccoglie qualche rifiuto, alcune adesioni e diverse storie di chi si sente abbandonato e dice: «Qui alla fine è meglio pagare, altrimenti potrebbero sparare a tuo figlio».

Scudetto Napoli: fa festa anche il mercato nero delle auto

Scudetto Napoli: fa festa anche il mercato nero delle auto

Luca Abete indaga sul sottobosco di chi cerca di fare affari in occasione della festa per lo scudetto del Napoli: secondo molti esperti del settore, i cortei per la vittoria del campionato potrebbero nascondere molte vetture rubate, sotto sequestro, alcune addirittura senza documenti e senza targa. Approfittando della confusione e dell'impossibilità di bloccare il traffico, tutti questi veicoli potrebbero tornare a circolare "liberamente". L'inviato si mette sulle tracce di ...

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Tapiro d'oro (mancato) a Roberto Bolle

Tapiro d'oro (mancato) a Roberto Bolle

Nessun Tapiro per Roberto Bolle, ma stampelle per Valerio Staffelli, dopo il "turbolento" tentativo di consegnare il dorato premio di Striscia al ballerino di fama internazionale. Il motivo? Il balletto andato in onda per la "Prima" della Scala dello scorso 7 dicembre altro non sarebbe che il rimontaggio di una precedente esibizione, realizzata sempre al teatro milanese, ma proiettata a New York il 22 ottobre per festeggiare il 75esimo anniversario dell'Onu.

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;