Novara, tra degrado e violenze

Vittorio Brumotti è a Novara, quartiere Sant'Agabio, a due passi dalla stazione. Il nostro inviato entra in una fabbrica abbandonata trasformata in un droga market h24, dove pusher agiscono totalmente indisturbati e tossicodipendenti trovano rifugio. Qui incontra una ragazza tossicodipendente che racconta di essere stata sequestrata e di aver subito violenza sessuale

Vittorio Brumotti è a Novara, quartiere Sant'Agabio, a due passi dalla stazione. Il nostro inviato entra in una fabbrica abbandonata trasformata in un droga market h24, dove pusher agiscono totalmente indisturbati e tossicodipendenti trovano rifugio. Qui incontra una ragazza tossicodipendente che racconta di essere stata sequestrata e di aver subito violenza sessuale

17/01/2022

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Ostia, per Brumotti minacce e insulti

Ostia, per Brumotti minacce e insulti

Vittorio Brumotti è stato insultato e minacciato in via Marino Fasan a Nuova Ostia (Roma) dove si trovava per documentare, dopo le molte segnalazioni ricevute, lo spaccio che avviene sul litorale: decine e decine di appartamenti adibiti alla vendita di droga. Molti residenti hanno iniziato a gridare insulti contro l'inviato del tg satirico e i suoi collaboratori, messi in salvo dalle forze dell'ordine. Intervenuto anche un elicottero delle Fiamme Gialle.

Brumotti a Ponticelli, cocaina purissima 24 ore al giorno

Brumotti a Ponticelli, cocaina purissima 24 ore al giorno

L'inviato è nel quartiere di Napoli, dove è attiva una piccola piazza di spaccio che non si ferma mai. Quando interviene per disturbare l'attività dei venditori di morte, sfugge all'agguato di un cane molto aggressivo e poi chiama le forze dell'ordine, che smontano il sistema di videocamere che proteggeva l'organizzazione. E incontra un veterano del mestiere, che dice di aver chiuso con lo spaccio di droga. Sarà veramente così?

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Mascherine FFP2 per bambini, le non risposte del ministro Bianchi

Mascherine FFP2 per bambini, le non risposte del ministro Bianchi

Secondo la normativa vigente, in Italia i bambini sopra i 6 anni dovrebbero indossare - in determinate occasioni - "la mascherina FFP2. Peccato però che questo tipo di mascherina certificata per bambini non esiste, come già dimostrato da Striscia la notizia. Eppure ieri sera a Che Tempo Che Fa (Raitre) il ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi alla domanda del conduttore Fabio Fazio sull'esistenza delle mascherine ffp2 per bambini ha tergiversato. Moreno Morello approfondisce la ...

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;