Rione Traiano, la versione integrale del servizio di Brumotti

Vittorio Brumotti è tornato al rione Traiano di Napoli, dove si trova il centro dello spaccio all'ingrosso che rifornisce le piazze limitrofe. Qui riesce a entrare in un bunker da cui viene gestito tutto il business da parte della criminalità organizzata, con tanto di videosorveglianza e sentinelle. Ecco la versione integrale del servizio in cui il nostro inviato segue il blitz dei Carabinieri

Vittorio Brumotti è tornato al rione Traiano di Napoli, dove si trova il centro dello spaccio all'ingrosso che rifornisce le piazze limitrofe. Qui riesce a entrare in un bunker da cui viene gestito tutto il business da parte della criminalità organizzata, con tanto di videosorveglianza e sentinelle. Ecco la versione integrale del servizio in cui il nostro inviato segue il blitz dei Carabinieri

10/05/2022

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Brumotti a Ponticelli, cocaina purissima 24 ore al giorno

Brumotti a Ponticelli, cocaina purissima 24 ore al giorno

L'inviato è nel quartiere di Napoli, dove è attiva una piccola piazza di spaccio che non si ferma mai. Quando interviene per disturbare l'attività dei venditori di morte, sfugge all'agguato di un cane molto aggressivo e poi chiama le forze dell'ordine, che smontano il sistema di videocamere che proteggeva l'organizzazione. E incontra un veterano del mestiere, che dice di aver chiuso con lo spaccio di droga. Sarà veramente così?

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Sistema Ambiente, per il catasto l'edificio non può essere utilizzato

Sistema Ambiente, per il catasto l'edificio non può essere utilizzato

Chiara Squaglia torna a occuparsi di Sistema Ambiente, azienda responsabile dello smaltimento dei rifiuti di Lucca che utilizza quella che dovrebbe essere la sua futura sede - ancora in fase di costruzione - per scaricare e compattare vetro, carta e materiali organici. Dopo i tentativi dei vertici di negare l'evidenza, la nostra inviata intervista l'ingegnere strutturista Cristian Angeli che spiega perché l'edificio non sia sicuro e per il catasto non possa essere utilizzato

Top 10 Video

tutti i video
Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca la metro

Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca ...

Anche grazie al lavoro di Valerio Staffelli e delle ragazze-deterrente molti milanesi cominciano a difendersi dalle aggressioni delle "zanza". Che però, forti anche della protezione garantita dalla legge Cartabia, che ha reso più difficili le sanzioni nei loro confronti, si mostrano subito molto aggressive. Non mancano botte alle telecamere e spintoni, ma quando una di loro blocca il treno della metropolitana, l'esasperazione dei passeggeri è al massimo.

use DateTime;