Il 16 marzo, a un mese dall’inchiesta di Striscia la notizia sulla pubblicità occulta al Festival di Sanremo 2023, l’Agcom ha deciso che sanzionerà Raiuno per dodici episodi di pubblicità non segnalata e per l’utilizzo di Instagram. Anche se l’importo non è ancora stato stabilito, la multa potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. L’inviato Pinuccio nel servizio in onda stasera mostra un documento esclusivo dell’Associazione avvocati dei consumatori – inviato al Cda Rai, alla Commissione di Vigilanza e alla Corte dei Conti – in cui si invita la Rai a far pagare le multe agli effettivi responsabili che non hanno vigilato e non ai contribuenti. E quindi, aggiunge Pinuccio, ai dirigenti Rai o chi tra gli oltre mille dipende della tv di Stato inviati a Sanremo non ha segnalato e impedito la pubblicità occulta. Pinuccio aggiunge anche che le eventuali sanzioni sul caso Blanco, su cui l’Agcom all’unanimità ha rilevato l’opportunità di verificare profili di violazione, dovrà pagarle chi ha organizzato la sceneggiata – svelata proprio da Striscia – e non i contribuenti. Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).
News
