News

Diritti connessi, Vessicchio vince, la Rai deve pagare. I servizi di Striscia

Diritti connessi, Vessicchio vince, la Rai deve pagare. I servizi di Striscia

Diritti connessi, Vessicchio vince, la Rai deve pagare. I servizi di Striscia

Il direttore d’orchestra aveva aperto il contenzioso legale perché non gli erano stati pagati i diritti per l’utilizzo delle musiche per il programma La Prova del Cuoco. Per l’Imaie è «un verdetto storico». Le inchieste di Pinuccio.

Beppe Vessicchio ha vinto la causa contro la Rai: gli verranno riconosciuti i diritti per l’utilizzo delle musiche per il programma televisivo La Prova del Cuoco. La sentenza è stata pronunciata il 4 agosto dal Tribunale di Roma. Il Nuovo Imaie (L’Istituto mutualistico per la tutela degli artisti) l’ha definita «un verdetto storico per il futuro e la tutela dei diritti di produttori musicali e artisti, interpreti, esecutori». Anche Striscia la notizia si è occupata più volte del caso della tv di stato che non paga i cosiddetti “diritti connessi” ai musicisti. Si tratta dei diritti che tutelano chi offre l’opera alla fruizione del pubblico, cioè principalmente gli interpreti e i produttori e arrangiatori, come in questo caso Vessicchio. In questo servizio del 20 aprile, lo stesso maestro d’orchestra ha raccontato che dopo aver denunciato la Rai quest’ultima non l’ha più chiamato per lavorare nei suoi programmi. 

Dopo la causa aperta, la Rai non ha fatto più lavorare Beppe Vessicchio

Riferendosi poi ai brani usati per La Prova del Cuoco, il Nuovo Imaie ha aggiunto: «La sentenza ha ribadito con chiarezza che anche per questo tipo di utilizzazioni è doveroso da parte dell’emittente il pagamento dei diritti che spettano ai produttori di registrazioni e agli artisti interpreti esecutori». Beppe Vessicchio, musicista simbolo del Festival di Sanremo, aveva chiesto i pagamenti alla Rai, ma non gli erano mai stati concessi. Aveva allora aperto un contenzioso con la tv pubblica e per questo motivo gli era stato negato di dirigere gli artisti durante la kermesse canora. Della questione ha parlato Pinuccio in questo servizio del 7 febbraio, nel quale ha spiegato che la Rai non riconosce i diritti anche ad altri artisti. Tra questi il maestro Angelo Talocci, come ha raccontato il figlio Andrea all’inviato. 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…