News

Stasera a Striscia i “segreti” del televoto al Grande Fratello: «Potrebbero uscire 600mila voti che falserebbero il televoto». Un esperto svela le pretese (e le minacce) degli amministratori di fandom: indirizzi mail falsi per votare svariate volte e donazioni per gli aerei che sorvolano la casa del GF con gli striscioni

«Chi c’è dietro i televoti del Grande Fratello? Io no. Ci sono questi fandom tossici, delle fanbase che inondano il programma di voti facendo sì che gli spettatori tradizionali non si sentano rappresentati dai risultati. Capisco che si sentano presi in giro, ma il problema non è mio: è dell’azienda, di chi produce il programma, del gruppo autorale. Sarei la persona più felice del mondo se venisse escluso il voto dei social e rimanesse solo quello degli sms». Così Alfonso Signorini, conduttore del GF, si è espresso giovedì 13 marzo durante il Tapiro d’oro consegnato dopo la lettera di denuncia che il Codacons ha indirizzato a Pier Silvio Berlusconi chiedendo provvedimenti nei confronti del Grande Fratello, le cui dinamiche sono state definite “discutibili e talvolta al limite del rispetto della dignità umana”.

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20:35) Valerio Staffelli indaga proprio sui fandom, raccogliendo la testimonianza di chi conosce bene questo fenomeno. «Il televoto del GF prevede 3 voti a persona. Ho scoperto che gli amministratori di fandom chiedono ai partecipanti di votare in modo multiplo, creando delle e-mail false per poter esprimere una moltitudine di voti. Per cercare di stimolare questo meccanismo, gli amministratori minacciano di far uscire i partecipanti dalle chat se non dimostrano di aver votato», dichiara Marco Dianda, esperto web di dinamiche televisive. E aggiunge: «Una persona potrebbe creare 100 caselle postali e votare 300 volte. Se pensiamo che un gruppo fandom può avere anche 2.000 persone, potrebbero venir fuori 600mila voti che falserebbero il televoto».

E non finisce qui. Perché secondo Dianda gli amministratori di questi gruppi, oltre a spingere gli utenti a creare account multipli di posta elettronica («Vi lamentate troppo invece di fare il vostro dovere, ovvero votare e creare e-mail», scrive un amministratore), chiedono anche screenshot a dimostrazione di aver fatto delle donazioni che servirebbero per finanziare gli aerei con gli striscioni che passano sopra alla casa del GF, per far sapere ai concorrenti che sono supportati: «Se volete vedere aerei volare bisogna donare».

Questa testimonianza, oltre a quella di Alfonso Signorini, apre degli scenari inquietanti sul televoto dei programmi futuri, presenti e anche passati, come il Festival di Sanremo.

Il servizio completo andrà in onda questa sera a Striscia la notizia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti

"Bar Sport 2000" di Stefano Benni fu il primo libro lanciato ...

Striscia la notizia e milioni di lettori in Italia (e non solo) rendono omaggio a uno scrittore dalla fantasia sterminata: Stefano Benni, scomparso ieri a 78 anni e autore di romanzi indimenticabili come "Bar Sport", "Terra!", "Comici spaventati guerrieri", "La Compagnia dei Celestini" e "Il bar sotto il mare". Ebbene, il primo libro a essere segnalato nella storia del tg satirico di Antonio Ricci fu proprio un romanzo dello scrittore bolo...

Bublik dice che Sinner è fatto con l'Intelligenza Artificiale: noi proviamo a controllare...

Bublik dice che Sinner è fatto con l'Intelligenza Artificiale: ...

A Miami il kazako Bublik aveva detto a Sinner che sembrava un marziano, a New York poche ore fa ha esclamato: «Jannik, sembri un giocatore generato dall'Intelligenza Artificiale». Che sia vero? Striscia in questo video esamine varie "sfumature" di Jannik: una sua versione di 'Espresso macchiato', l'imitazione di Giovanni Vernia, le parolacce "italianissime" e una versione di Highlander Dj di 'Sono un ragazzo fortunato'. Ai telespettatori l'ardua sentenza: Sinner è uman...

Bublik a Sinner: «Io non sono così scarso, ma tu sei pazzesco… sei il GOAT!»

Bublik a Sinner: «Io non sono così scarso, ma tu sei pazzesco… ...

La storia di Striscia in trasferta a Lucca per "Ritorno ai '90, la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo" - Brasile: la suora beatboxer e il balletto rap delle due religiose che sta incantando il web - Michelle Hunziker ingoia una mosca in diretta tv: la clip tedesca è virale - I carabinieri nel lavandino del generale Garofalo e il bradisismo impronunciabile - Maxi piazza di spaccio scoperta da Vittorio Brumotti nei boschi di Saronno (Varese) - "Trump è bestial...

Buon compleanno Pino! Il video di Striscia: vent'nni fa con Nancy Brilli, Flavia Vento e Pino Campagna

Buon compleanno Pino! Il video di Striscia: vent'nni fa con Nancy ...

Tanti auguri a Pino Insegno, attore e doppiatore romano che ha anche condotto Striscia la notizia. In ruoli comici ha raggiunto il successo con la Premiata Ditta e come doppiatore ha dato la voce a Viggo Mortensen, Liev Schreiber, Jamie Foxx, Sacha Baron Cohen e altri. Rivediamo un pezzo della sua conduzione e riascoltiamo il suo timbro inconfondibile al bancone del tg satirico accanto a Flavia Vento, Pino Campagna e l'ospite Nancy Brilli, il 16 maggio di vent'anni fa

I Nuovi Mostri, Loredana Lecciso regina della prima puntata in assoluto!

I Nuovi Mostri, Loredana Lecciso regina della prima puntata in ...

Il 17 novembre 2004 Striscia inaugura la rubrica "I Nuovi Mostri" sui personaggi più o meno singolari, bizzarri o contraddittori che spopolano in televisione e sui media. Protagonista della prima puntata la compagna di Al Bano Loredana Lecciso: focus sul Premio Barocco andato in onda su Rai1, durante il quale la showgirl leccese parla senza tenere il microfono davanti alla bocca, legge il copione coprendosi il viso e continua imperterrita a sistemarsi abito e capelli guardandosi nel monitor

Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video dei tormentoni in coppia con Giorgio Faletti

Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video ...

Lando Buzzanca avrebbe compiuto 90 anni e noi lo vogliamo ricordare con una clip che mostra fa il suo esordio a Striscia la notizia, in coppia con Giorgio Faletti, nella stagione 1991-1992: i due condussero ben 54 puntate del tg satirico di Antonio Ricci."Ma che bella pensata! è uno dei tormentoni delll'attore palermitano, che si è anche prestato a un capovolgimento di ruoli tra conduttori e Veline (Simonetta Pravettoni e Terry Sessa)"