News

Truffe e stamperie illegali: arrestato 17enne con il kit del falsario. I servizi di Striscia sui coloratori di banconote

Truffe e stamperie illegali: arrestato 17enne con il kit del falsario. I servizi di Striscia sui coloratori di banconote

Truffe e stamperie illegali: arrestato 17enne con il kit del falsario. I servizi di Striscia sui coloratori di banconote

Nel Torinese un falsario 17enne inventa il «kit» per produrre banconote da 20 euro. Durante un controllo di routine a Strambino, i carabinieri hanno scoperto nello zaino del ragazzo un piccolo laboratorio artigianale per la produzione di banconote false, che gli servivano soprattutto per le uscite con gli amici.
I militari lo hanno fermato mentre viaggiava in motorino e hanno trovato la sorpresa nello zainetto: 200 banconote false, ancora da rifinire, per un valore potenziale di 4 mila euro.

Oltre ai fogli i militari hanno trovato anche due veline argentate trasparenti contenenti un centinaio di finestrelle con il ritratto della dea Europa, che servivano a imitare la filigrana delle banconote. Nello zaino c’erano anche dei pennarelli per la rifinitura e un conio costruito «ad arte», come riporta il Corriere della Sera. Il diciassettenne è stato arrestato in flagranza di reato: per disposizione della Procura per i Minorenni di Torino si trova ai domiciliari.

Il fatto richiama subito alla mente molti servizi di Striscia, ad esempio un cavallo di battaglia di Moreno Morello nel campo della lotta ai raggiri: quello dei coloratori di banconote che propongono alle vittime una duplicazione di denaro in cambio di somme attorno ai 20mila euro. Tramite alcuni figuranti il servizio ci mostra il trucco del liquido “magico”!

Max Laudadio per questo servizo è invece riuscito a entrare in contatto con l’emissario di una banda di falsari di Bergamo, che fornisce banconote al 25% del loro “valore”.

L’inviato ci racconta un classico del raggiro di chi mette in circolo carta straccia: dopo aver pubblicato l’annuncio per la vendita di un bene (come una casa), c’è chi si vede contattare da malintenzionati che propongono di comprare a cifre superiori a quelle richieste. Ma poi chiedono anche di cambiare soldi di grosso taglio con banconote più piccole…

A Verona lo stesso inviato trova una banda che si dedica alla compravendita di oro e merce rubata, in zona stazione, ma anche alla fabbricazione di documenti e banconote falsi. «Sono fatti benissimo, passano anche al supermercato» dicono gli artefici dei traffici in questione.

Luca Abete scova invece uno spacciatore di banconote false, che promette di poterne procurare quante ne vuole. E questo anche nel periodo di clausura forzata della pandemia da Covid!

C’è chi si propone come acquirente di criptovalute e promette di comprarle pagando un surplus del 10%. Peccato che i soldi proposti siano falsi. Ci pensa Riccardo Trombetta.

Un gruppo di falsari organizza una truffa sventata da Capitan Ventosa: anche qui c’entra la chimica dei colori…

Ultime News

tutte le news