Capitan Ventosa
Capitan Ventosa

Capitan Ventosa

“Mi stimo, mi incoraggio!”

Milanese, fa del cabaret la sua ragione e missione di vita. Il teatro è il testimone della sua formazione professionale e i suoi tormentoni in tv (ricordate il nervoso Dai Dai?) diventano popolari.

Nel suo ricco armadio di personaggi che lo hanno reso uno dei volti più amati di Zelig potrete trovare l’Agente Segreto James Tont con il jingle “Ta-na-na-na-nà”, il “FU FU” e il suo mondo “a chiocciola”, e il concorrente Gian Maria Fontana, che “le sa…tutteee!”.

Forse non ci crederete – non è finzione – ma è anche laureato in Economia e Commercio alla Bocconi di Milano… “mica Tont!”

Per Striscia la notizia dal 2014 veste gli attillati panni di Capitan Ventosa e, con il suo tormentone positivo “mi stimo, mi incoraggio!”, risolve le “magaaagne” in tutta la Penisola.

Top 10 di Capitan Ventosa

Ali Express e le consegne fantasma

Ali Express e le consegne fantasma

Luca Abete ci parla di shopping online e in particolare della piattaforma Ali Express. Molti clienti infatti hanno avuto dei problemi con i loro ordini, che non sono mai arrivati, ma risultano regolarmente consegnati rendendo così impossibile la richiesta di rimborso. Il problema pare sia nelle indicazioni che l'azienda dà ai suoi fattorini. Il nostro inviato chiede quindi aiuto a Capitan Ventosa per chiedere spiegazioni ad Alibaba, azienda che gestisce Ali Express e che ha sede a Milano

Gli Ultimi servizi

vedi tutti
Fantarcheologia: 432 Hz, la frequenza musicale miracolosa

Fantarcheologia: 432 Hz, la frequenza musicale miracolosa

Il nostro Capitan Ventosa in questa nuova puntata di Fantarcheologia ci parla di musicoterapia. Secondo alcune teorie divulgate in rete, pare esista una frequenza sonora miracolosa: 432 Hz. Riprodurrebbe il suono primordiale dell'universo, una melodia con qualità incredibili. Ascoltare musica con questa frequenza porterebbe benessere fisico, rilassamento e… rigenererebbe anche le nostre cellule. Miracolosa insomma. Sarà davvero così?

Fact checking con Capitan Ventosa: cosa c'azzecca Fermi con il cronovisore,

Fact checking con Capitan Ventosa: cosa c'azzecca Fermi con il ...

Capitan Ventosa va a caccia di scoperte sensazionali che potrebbero rivoluzionare il presente e ci chiede: voi vorreste assistere con i vostri occhi a eventi di altre epoche come l'incoronazione di Napoleone o i Mondiali di calcio dell'82?. Nel 1972 il monaco benedettino padre Pellegrino Ernetti dichiarò che ipotesi simili erano possibili: perché lui stesso aveva inventato il cronovisore, per vivere in diretta gli avvenimenti del passato…

Fantarcheologia: il castello di Montebello e il fantasma di Azzurrina

Fantarcheologia: il castello di Montebello e il fantasma di Azzurrina

Ventosa è al castello di Montebello, Poggio Torriana (RN). Attorno alla fortificazione medievale ruota una leggenda: tra le stanze del castello si aggirerebbe il fantasma di Azzurrina. Nel 1375 la bambina abitava rinchiusa proprio lì a causa dell'albinismo che le conferiva un aspetto tetro. Un giorno la piccola cadde nella ghiacciaia del castello e scomparve. Da quel giorno nel castello si udirebbe la sua voce... Ne parliamo con il CICAP, organizzazione che indaga il paranormale

Capitan Ventosa a San Lazzaro tra fango e fiumi di parole

Capitan Ventosa a San Lazzaro tra fango e fiumi di parole

Capitan Ventosa si trova a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, per raccontarci delle recenti alluvioni che hanno colpito il territorio. Alcuni residenti affermano che fenomeni di questo tipo hanno iniziato a manifestarsi a partire dal maggio del 2023, dalla prima esondazione del fiume. Il nostro inviato ha quindi sentito la Regione che sta lavorando alla ricostruzione delle zone colpite e alla progettazione di migliorie idrauliche per il torrente

Capitan Ventosa passa

Capitan Ventosa passa "a fil di spada" la storia di un samurai ...

Con la Fantarcheologia andiamo a caccia dell'inspiegabile. In un gruppo Facebook il cui nome si rifà a quello del National Geographic un utente condivide un'immagine. Un certo Yasuke, che sembra una persona afrodiscendente, è definito "guerriero africano assoldato da un potente feudatario": l'uomo viene addirittura definito come il primo samurai. Ma molti particolari fanno sorgere dei sospetti agli esperti di butac.it