News

Affari tuoi, anche con De Martino vincite pilotate per favorire il debutto del nuovo conduttore e affondare l’esordio di Amadeus sul Nove: i nuovi documenti di Striscia

Affari tuoi, anche con De Martino vincite pilotate per favorire il debutto del nuovo conduttore e affondare l’esordio di Amadeus sul Nove: i nuovi documenti di Striscia

Affari tuoi, anche con De Martino vincite pilotate per favorire il debutto del nuovo conduttore e affondare l’esordio di Amadeus sul Nove: i nuovi documenti di Striscia

Striscia dimostra, numeri alla mano, che anche nella nuova edizione di Affari tuoi con Stefano De Martino le vincite sono pilotate per rispettare il budget previsto per tutta l’edizione, “mollando” temporaneamente le redini alle vincite più alte e ottenendo così due risultati: favorire l’esordio della nuova conduzione e, parallelamente, abbattere gli ascolti della concorrenza. In questo modo il debutto di Ama con il nuovo programma sul Nove è stato silurato e pesanti perdite sono state inflitte agli altri concorrenti di fascia oraria, pur trattandosi di format di inchiesta, informazione e satira o telegiornali, da Striscia al Tg2. Pasquale Romano, il “Dottore” di Affari tuoi, in un’intervista a La Verità ha dichiarato che non esiste alcun budget proprio per la ingestibile aleatorietà del gioco. Ma il tg satirico di Antonio Ricci, nel servizio di Rajae Bezzaz proposto qui in apertura di pagina, mostra i numeri. Il meccanismo dietro le vincite è influenzato e non libero: dietro al gioco, che non è affidato come ci si aspetterebbe esclusivamente alla fortuna,  c’è una precisa strategia matematica. La media mensile delle vincite è andata infatti alle stelle nel mese di settembre 2025 (ben 48.394 euro di media a puntata, molto più alta dei circa 30mila canonici) per favorire l’esordio alla conduzione di De Martino e contrastare lo sbarco sul Nove di Amadeus, per poi rientrare nel budget bilanciando gli esborsi iniziali nei mesi appena successivi.

Le cifre? Nella settimana precedente il debutto di Amadeus, le vincite sono già particolarmente ghiotte: 100.000, 75.000, 28.000, 50.000 e 15.000euro. Dal 22 settembre, quando parte il programma sul Nove, il bombardamento si incrementa: 65.000, 44.000, 50.000, 40.000, 300.000, 100.000, 45.000. Poi però tutto cala: a ottobre la media scende a 31.803 euro a puntata, a novembre 26.640 e a dicembre 17.413, così tutto rientra perfettamente nei ranghi del bilancio deciso a tavolino. Dinamiche dimostrate, nel lungo periodo, anche dal primo servizio di Rajae sull’argomento, quello del 18 marzo 2025.

I documenti e gli andamenti pilotati del programma Rai di cui ha parlato Striscia sono stati nelle ultime ore il tema di numerosi articoli su varie testate, da Corriere.it a Open, da Tgcom24.it a Il Fatto Quotidiano, da Il Mattino a Fanpage, da La Stampa a Thesocialpost a moltissime altre realtà informative, cartacee e online.
E per chi volesse esaminare, giorno per giorno, i documenti messi a disposizione da Striscia, ecco qui il link.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Affari Tuoi: procedure tipiche del gioco d'azzardo

Affari Tuoi: procedure tipiche del gioco d'azzardo

Al tg satirico è arrivata la segnalazione di un bancario che sostiene che nel gioco dei pacchi si configuri la componente del gioco d'azzardo. Per capire se la teoria del segnalatore è corretta, l'inviata Rajae nel servizio in onda stasera intervista Maurizio Fiasco, sociologo esperto di gioco d'azzardo e dipendenze. Ad Affari Tuoi, secondo il professionista, c'è un progetto che riproduce tutte le procedure più tipiche del coinvolgimento e dell'induzione al gioco d'azzardo

Auto-ironiche o aggressive: reazioni opposte alle Merdine di Brumotti, che difende i diritti dei disabili

Auto-ironiche o aggressive: reazioni opposte alle Merdine di ...

A Fiumicino le reazioni all'intervento di Brumotti, a difesa dei posti auto per persone con disabilità, sono le più diverse. C'è chi abbozza, chi sorride, chi si rende conto della figura fatta - e accetta con filosofia l'iconica Merdina - e chi si dimostra aggressivo, se non sarcastico. C'è chi suggerisce in modo sbruffone ai carabinieri che la multa non s'ha da fare… Ma c'è anche un ragazzo che di Brumo dice: "Se tutti gli italiani fossero un decimo come lui, saremmo su un altro pianeta!"

Inizia il Conclave e Tommaso Cerno sbadiglia

Inizia il Conclave e Tommaso Cerno sbadiglia

Ci avete segnalato diversi contenuti per questa nuova puntata di "Visti da voi". Al Tg5 Francesca Cenci svela il suo lato maschile in diretta mentre a "La volta buona", su Rai1, Caterina Balivo dà prova di saper improvvisare, il bello della diretta. Poi a "Buongiorno Regione Lombardia" la giornalista Luigina Venturelli prende fischi per fiaschi parlando del caso di Fausto e Iaio. Vi mostriamo anche un Tommaso Cerno sonnecchiante e Giulia Bosetti di Rainews alle prese con le "terre rare"

Il giornalismo che sponsorizza i fuffa guru: il caso di Francesco Fredella

Il giornalismo che sponsorizza i fuffa guru: il caso di Francesco ...

Prosegue l'inchiesta di Mazza sul giornalismo online e sulle pubblicazioni a pagamento senza verifica della fonte. Oggi si occupa dei guru esperti di finanza che spopolano sul web. Alcuni giornalisti sembrano sponsorizzarli, più o meno volontariamente, senza però verificare chi siano. Come Francesco Fredella che ha elogiato Marco Petralia, un "guru" non iscritto all'albo dei consulenti finanziari e con varie denunce per truffa

I teschi di cristallo possono spiegarci l'origine dell'universo?

I teschi di cristallo possono spiegarci l'origine dell'universo?

Capitan Ventosa, per Fantarcheologia, ci parla di oggetti che avrebbero poteri soprannaturali: i teschi di cristallo. Al mondo ne esistono ben 13 e, secondo alcune credenze, chi riuscisse ad ottenerli tutti quanti potrebbe avere le risposte sull'origine del mondo. Alcuni sono conservati in prestigiosi musei e uno di questi si trova a Palazzo Madama, a Torino, dove ci raccontano l'origine del cimelio. Saranno davvero oggetti ultraterreni? Ne parliamo con i fact-checker di Butac.it

7 maggio 2025

7 maggio 2025

Inter- Barcellona: da oggi i fruttivendoli espongono solo frutti Acerbi - Affari Tuoi: procedure tipiche del gioco d'azzardo - Tù Sì Que Rides affronta le onde e le sfide della scienza - The Couple: i nostri spettatori invocano la ripetizione della puntata "incriminata" - Svelati i ritratti ufficiali dei reali inglesi: Camilla, tu non svelarti troppo però! - Auto-ironiche o aggressive: reazioni opposte alle Merdine di Brumotti, che difende i diritti dei disabili - Inizia il Conclave e Tom...

Pinuccio e la stazione

Pinuccio e la stazione "balneare" di Manfredonia: lo scalo in ...

Pinuccio ci parla dalla stazione ferroviaria di Manfredonia in provincia di Foggia, munito di ombrellone e sdraio... Eh sì perché in questa cittadina pugliese i treni passano solo d'estate e non d'inverno. Dal 2019, anno del primo servizio, la situazione è peggiorata: il progetto combinato treno-tram non è mai decollato, anche a causa del continuo succedersi di Giunte e della destinazione ad altri usi dei fondi, perché inutilizzati. Oggi è ancora tutto fermo, nonostante le "interlocuzioni"

Al Centro Protesi INAIL di Budrio i dipendenti parcheggiano sui parcheggi riservati ai disabili

Al Centro Protesi INAIL di Budrio i dipendenti parcheggiano sui ...

Il nostro Max Laudadio, in veste di agente della "polizia besuga", è pronto a sanzionare alcuni dipendenti furbetti del Centro Protesi INAIL di Budrio (BO) che parcheggiano sui posti riservati ai disabili, pur non avendone diritto. Si giustificano sostenendo d'avere un'autorizzazione e, tuttavia, per la legge non hanno valore tali permessi. Si palesa allora il nostro inviato "sanzionatore" che chiede conto all'addetto alla comunicazione del centro e al direttore, cui strappa un impegno

Tim: elenchi telefonici addebitati e mai consegnati. Il Codacons farà accesso agli atti

Tim: elenchi telefonici addebitati e mai consegnati. Il Codacons ...

Prosegue l'inchiesta di Morello sull'addebito che Tim continua a far pagare ad alcuni utenti per la consegna di elenchi telefonici cartacei mai ricevuti. Dove sono finiti? Italiaonline, che li stampa e li distribuisce, dice di affidarsi a corrieri, ad oggi ignoti, tracciati da gps. Eppure, non sembra tutto così chiaro. Barbieri, vicepresidente Codacons, farà un accesso agli atti per avere risposte e aprirà un modulo sul sito per poter chiedere il rimborso per gli elenchi mai consegnati