Le Ricette di Striscia

“Vera torta di nocciole di Cortemilia” di Carlo Zarri

“Vera torta di nocciole di Cortemilia” di Carlo Zarri

“Vera torta di nocciole di Cortemilia” di Carlo Zarri

Per il pubblico di Striscia la notizia, Carlo Zarri propone la ricetta della “Vera torta di nocciole di Cortemilia”

Un omaggio a un ingrediente di cui Carlo Zarri è grande interprete e ambasciatore. Una ricetta di famiglia, ideata dalla nonna e rielaborata dal nonno e da lui oggi interpretata in chiave moderna, più profumata e leggera. 

Carlo Zarri

Classe 1965, Carlo Zarri è chef, ristoratore, organizzatore di eventi, con esperienze approfondite nel mondo dei giochi olimpici. Nato e cresciuto in una famiglia di ristoratori e albergatori, dopo gli studi da perito turistico e specializzazioni da giornalista e sommelier, dal 1997 è alla guida di Villa San Carlo a Cortemilia (Cuneo). Ma nel suo curriculum vanta riconoscimenti e collaborazioni che lo hanno portato a lavorare per celebrità e icone del mondo dello spettacolo, della moda, della politica e dello sport. Responsabile della ristorazione di Casa Italia in diverse Olimpiadi, è attualmente impegnato come Director of Food And Beverage per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026

Ingredienti

- 150 gr di granella di nocciole di Cortemilia tostate

- 150 gr di pasta di nocciole di Cortemilia

- 50 gr di farina

- 150 gr di zucchero semolato

- 3 uova

- 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

Preparazione
Montare le uova intere con lo zucchero. Aggiungere la farina, il lievito, la pasta di nocciole e la granella di nocciole.

Imburrare una teglia di alluminio e versarvi l’impasto.

Portare il forno ventilato a 160 gradi, infornare la torta e cuocere per 30 minuti.

Servizio
Terminata la cottura girare la torta in un piatto, tagliare a fette e, volendo, servire con una pallina di gelato di crema

Abbinato con
Moscato d’Asti

Ultime Ricette

tutte le Ricette

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori del mondo in cucina

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori ...

Per la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina facciamo la conoscenza di Andrea Tortora, che propone la ricetta del "PandUovo Butterbread Pudding", sua interpretazione di un classico dolce della tradizione britannica che utilizza, in maniera creativa, i lievitati avanzati dalle feste pasquali. Classe 1986, figlio d'arte, Andrea Tortora rappresenta la quarta generazione di una famiglia di pasticcieri

Il

Il "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco" di Alberto ...

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica del tg satirico. Il nostro Paolo Marchi incontra Alberto Gipponi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco". Si tratta di un piatto che gioca sull'assenza come centro dei sapori: la pasta, senza ripieno, viene piastrata nella parte bassa, condita con burro nocciola e accompagnata da gelato al tartufo bianco

Il

Il "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Mariano Guardianelli, che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino". Si tratta di un piatto in cui il sapore deciso del manzo si sposa alla delicatezza del gambero, il tutto esaltato dalla leggera piccantezza dell'aja Panca, un tipico peperoncino peruviano