Candiani (Lega): «Regalare soldi facilmente significa creare una visione della vita distorta», Magi (Misto +Europa): «Affari Tuoi è puramente azzardo»
«Ad Affari Tuoi c’è un progetto che riproduce tutte le procedure più tipiche del coinvolgimento e dell’induzione al gioco d’azzardo». Così aveva dichiarato Maurizio Fiasco, sociologo esperto di gioco d’azzardo e dipendenze, ai microfoni di Rajae, sul meccanismo del gioco di Rai 1 (vedi servizio).
Dopo che numerosi segnalatori hanno scritto al tg satirico chiedendo di sensibilizzare i politici sulla questione, questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Jimmy Ghione è a Roma per esporre il problema ai parlamentari. L’inviato intercetta Stefano Candiani (Lega), membro della Commissione Vigilanza Rai, che dichiara: «È una riflessione che andrà posta perché in tanti soggetti, soprattutto nei più deboli, si crea una falsa aspettativa. Regalare soldi facilmente significa creare una visione della vita distorta. Sarebbe utile riprendere qualche iniziativa, già presente nella precedente legislatura, come la commissione d’indagine per verificare fino a fondo ciò che accade». Peccato che, come sottolinea Ghione, “l’utile iniziativa” del passato (la legge Balduzzi) è stata eliminata proprio con il bilancio 2025.
Angelo Bonelli (AVS), anch’egli membro della Commissione Vigilanza Rai, promette di intervenire: «Penso che un quesito alla Rai sulle argomentazioni poste dal professor Fiasco sia legittimo, lo farò e vedremo cosa l’azienda risponderà in merito».
Poi Ghione incontra Riccardo Magi (Misto +Europa): «Penso che sia impressionante che ciò avvenga sul servizio pubblico, per il quale le persone pagano il canone». Poi Ghione gli fa notare quanto evidenziato da Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera il 14 maggio scorso, e cioè che nel contratto di servizio 2018-2022, tra il ministero dello Sviluppo Economico e la Rai, era prevista “l’assenza di messaggi pubblicitari sul gioco d’azzardo per favorire il contrasto alla ludopatia” ma che, nel contratto successivo 2023-2028, la stessa indicazione è sparita. A quel punto Magi aggiunge: «È ancora più scandaloso. Loro (la Rai, ndr) pensano a non pubblicizzare giochi d’azzardo classicamente intesi, ma poi te li ripropongono sotto forma di quiz all’ora di cena. (Affari Tuoi, ndr) È puramente azzardo. Il governo e la Commissione Vigilanza Rai hanno delle responsabilità dirette».