Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno all’“aleatorietà” di Affari Tuoi. In particolare, oltre all’esistenza di un budget da rispettare, desta stupore l’incredibile frequenza con la quale i pacchi rossi arrivino a fine puntata, mantenendo alta l’attenzione dei telespettatori e garantendo maggiori ascolti al programma.
Nelle prime 16 puntate di marzo, il pacco con la vincita massima da 300.000€ era presente ben 4 volte negli ultimi due pacchi e 6 volte negli ultimi tre. E nelle ultime puntate, la percentuale è leggermente aumentata. Solo la scorsa settimana, infatti, il pacco da 300.000€ ricorre ben 3 volte negli ultimi tre pacchi, rendendo marzo un mese “incredibilmente fortunato”: 6 volte i 300.000€ negli ultimi due pacchi e 9 volte negli ultimi tre.
La strategia autorale, ormai, è nota: conoscere i numeri fortunati dei concorrenti e riempire i pacchi corrispondenti con cifre alte, sapendo che quei pacchi verranno tenuti fino alla fine. Un’ulteriore prova è la puntata di ieri, domenica 30 marzo: il concorrente ha due numeri fortunati – il 13 (da 300.000€) e il 3 (da 50.000€) – e, guarda caso, entrambi vengono portati fino a fine puntata, facendo vincere al concorrente, che accetta l’offerta da 150.000€, un bel premio in denaro (pubblico).
Teniamo a ricordare che, ai nostri microfoni, l’Avv. Massimiliano Dona, presidente di Unione Nazionale Consumatori e, per parecchio tempo, figura di “controllo” presente in studio, ha così descritto i meccanismi utilizzati dagli autori del game show: «Le scelte dei concorrenti non sono casuali, perché ognuno ha i suoi numeri fortunati. E – in fase di colloquio con gli autori – spesso viene addirittura richiesta una graduatoria all’interno dei numeri preferiti (quello che ricorda la nascita di un figlio, il giorno del matrimonio, la scomparsa di un genitore, ecc. ecc.). Questa è un’informazione molto importante, perché a quel punto agli autori del programma basterebbe abbinare i premi ricchi ai pacchi segnati da quei numeri, che probabilmente arriveranno fino alla fine perché il concorrente è molto affezionato a quella numerologia». E chissà perché, durante il periodo in cui partecipava ad Affari Tuoi, proprio all’avvocato Dona fu vietato di assistere alla procedura di abbinamento pacchi-premi che avveniva in gran segreto in una stanza, alla sola presenza della redazione e del notaio.
Non dimentichiamo, anche e infine, che le conclusioni che abbiamo diffuso traggono origine e sono confermate dall’esame capillare dell’andamento vincite in centinaia di puntate di Affari Tuoi da parte di esimi professori universitari di matematica e statistica che lo hanno studiato e approfondito.
Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).