News

Su “Chi” l’intervista ad Antonio Ricci: «La Fagnani? Una merla con il collare. La Ferragni? Si è fatta male da sola. I miei bersagli? Sono sicuro che me li mandi Dio»

Su “Chi” l’intervista ad Antonio Ricci: «La Fagnani? Una merla con il collare. La Ferragni? Si è fatta male da sola. I miei bersagli? Sono sicuro che me li mandi Dio»

Su “Chi” l’intervista ad Antonio Ricci: «La Fagnani? Una merla con il collare. La Ferragni? Si è fatta male da sola. I miei bersagli? Sono sicuro che me li mandi Dio»

Anticipazione dell'articolo in edicola l'8 maggio in cui il papà di Striscia parla del caso Fagnani e della presunta pubblicità occulta di gioielli, del pandoro della Ferragni, di quelli che «ci raccontano un sacco di favole» e dell'Antitrust. «Io mi considero santo. C’è da dire, però, che anche il diavolo si considera santo».

Milano. Sul numero di “Chi” in edicola dall’8 maggio Antonio Ricci, il papà di Striscia la notizia, analizza la realtà con la consueta ironia. Sulla presunta pubblicità occulta di gioielli da parte di Francesca Fagnani a Belve, evidenziata dal Tg satirico, Ricci dice: «A me la Fagnani sta simpatica e la trovo molto brava. Ritengo da sempre che la tv non sia una finestra sul mondo, ma sul mercato, e voglio dimostrarlo. La Fagnani indossa i gioielli senza citare il brand, perché non può, allora il brand, sui suoi canali, la ringrazia per averli indossati e lei mette “mi piace”. Ma non lo dico io, lo dice l’Ordine dei giornalisti: i giornalisti non possono fare pubblicità. Ci raccontano un sacco di favole, conosco questo mondo e c’è sempre qualcuno che trae vantaggio. Può essere anche che uno crei vantaggio ad altri senza saperlo, ma allora non sei una “belva”, sei una “merla” con il collare…».

Sul futuro di Striscia dice: «Pensavo che prima o poi sarebbe finita e, invece, ce n’è sempre una, ci si diverte. Questo è un periodo florido: Vannacci, Fassino, Fagnani, non ci si annoia mai».
Sulla sua fama “diabolica”, Ricci confessa: «Io mi considero santo. C’è da dire, però, che anche il diavolo si considera santo. I miei bersagli? Sono sicuro che me li mandi Dio… Chi prendiamo di mira può redimersi. Ho letto che Flavio Insinna, di cui mandammo dei fuorionda infuocati, ha detto che era su una via strana, ha ripensato a un certo modo di vedere il lavoro. Mi fa piacere pensare di potergli credere».
E sul pandoro gate: «A Chiara Ferragni ha fatto più male chi l’ha denunciata per il pandoro o il video in cui lei stessa in tuta parla di un errore di comunicazione? Devi pensarci prima, se non sei obnubilato dici: “Io, comunque, devolvo subito una cifra all’ospedale, poi vediamo come andrà la vendita dei pandori”, non sto ad aspettare la decisione dell’Antitrust. Perché se lo fai solo dopo essere stata sanzionata, non basterà nemmeno un milione di euro per ricomprarti l’integrità».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Antonio Ricci: «Per fare Striscia mi sono affidato al format più solido: la liturgia della chiesa cattolica…»

Antonio Ricci: «Per fare Striscia mi sono affidato al format ...

Antonio Ricci ospite di Renzo Piano al Politecnico di Milano parla di Striscia: «Striscia è un altare in cui io celebro una messa tutte le sere. Ci sono un mare in tempesta che è il dubbio e l’onda col suo ricciolo che richiama un punto di domanda... Il Gabibbo è l’invasato, il Tapiro è un ricordo del vitello d’oro che rappresenta la vanità umana». Gli inviati? «santi cui si rivolgono i fedeli, per avere una grazia».

Ricci sul Fai, dall'immagine

Ricci sul Fai, dall'immagine "dame di San Vincenzo" alla passione ...

L'ideatore di Striscia la notizia dialoga con Marco Magnifico presidente Fai al Teatro alla Scala. All'inizio «avevate quell'idea di "dame di San Vincenzo" dell'ambiente… - scherza Antonio Ricci protagonista con l'attrice Lella Costa, il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana e la regista Andrée Ruth Shammah -. Un attimo rock bisogna essere e, in effetti - a proposito della Crespi fondatrice del Fai -, chi c'era più rock di Giulia Maria?»

Ricci: «Sull'ambiente bisogna essere spietati, velocissimi e coraggiosissimi, alla vietcong!»

Ricci: «Sull'ambiente bisogna essere spietati, velocissimi e ...

Antonio Ricci alla tavola rotonda per il 50° del Fai parla del progetto speculativo che mirava a costruire 4 grattacieli nel centro storico di Albenga. «Striscia si occupa dei più deboli. E più debole dell’ambiente non ce n’è: gli altri sono molto prepotenti. Chi deve costruire, chi deve imbruttire è molto prepotente, sveglio e “immanicato”. Serve, per contrastarlo, una forza guerrigliera. Bisogna essere spietati, velocissimi e coraggiosissimi, alla vietcong!».