News

Le auto elettriche sono il futuro? Forse, ma a Roma non si riesce nemmeno a ricaricarle a causa dei parcheggi abusivi e dei furti di rame

Le auto elettriche sono il futuro? Forse, ma a Roma non si riesce nemmeno a ricaricarle a causa dei parcheggi abusivi e dei furti di rame

Le auto elettriche sono il futuro? Forse, ma a Roma non si riesce nemmeno a ricaricarle a causa dei parcheggi abusivi e dei furti di rame

Ricaricare il proprio veicolo elettrico nella capitale d’Italia è una chimera. Il nostro Jimmy Ghione documenta come a Roma le colonnine di rifornimento energetico siano spesso inservibili. In alcuni casi perché i posti auto riservati a tale scopo vengono invece occupati abusivamente da automobilisti che parcheggiano le proprie vetture a motore termico. Per segnalare la problematica, Ghione intervista l’assessore alla mobilità del Comune di Roma, Eugenio Patanè, che si impegna a far sì che vengano implementati i controlli sulle colonnine di ricarica. Tuttavia, il nostro inviato fa una scoperta eclatante: proprio sotto l’ufficio dell’assessore ci sono delle auto posizionate illecitamente che impediscono il servizio di ricarica.

Altra questione cruciale è poi quella relativa alla cannibalizzazione delle colonnine di ricarica ad opera di vandali e malviventi interessati a prelevare i cavi di rame. I furti di “oro rosso” sono in continuo aumento a Roma. Da gennaio ad oggi, come riporta RomaToday, sono circa 200 i casi di atti vandalici e furti segnalati che coinvolgono le infrastrutture di ricarica. Da tempo le società che gestiscono le colonnine stanno studiando modelli alternativi per ovviare a tutto questo e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di telecamere.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video dei tormentoni in coppia con Giorgio Faletti

Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video ...

Lando Buzzanca avrebbe compiuto 90 anni e noi lo vogliamo ricordare con una clip che mostra fa il suo esordio a Striscia la notizia, in coppia con Giorgio Faletti, nella stagione 1991-1992: i due condussero ben 54 puntate del tg satirico di Antonio Ricci."Ma che bella pensata! è uno dei tormentoni delll'attore palermitano, che si è anche prestato a un capovolgimento di ruoli tra conduttori e Veline (Simonetta Pravettoni e Terry Sessa)"

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli:

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli: "Io sono una gran f..a"

La storia di Striscia in trasferta a Lucca per "Ritorno ai '90, la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo" - Brasile: la suora beatboxer e il balletto rap delle due religiose che sta incantando il web - Michelle Hunziker ingoia una mosca in diretta tv: la clip tedesca è virale - I carabinieri nel lavandino del generale Garofalo e il bradisismo impronunciabile - Maxi piazza di spaccio scoperta da Vittorio Brumotti nei boschi di Saronno (Varese) - "Trump è bestiale": la nuova hi...

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone "Immigrato": ...

Il comico, sceneggiatore e regista pugliese nel 2021 ha vinto il David di Donatello per la Miglior canzone originale: "Immigrato", che era nella colonna sonora di "Tolo Tolo". Checco, alias Luca Pasquale Medici, pare non se l'aspettasse: l'artista non si presentò alla premiazione ma partecipò solo in collegamento. Per questo Valerio Staffelli raggiunse a Bari l'interprete e sceneggiatore di tanti altri successi come "Cado dalle nubi" e "Quo vado?". Zalone secondo voi gradì il trofeo? E che proposta fece a Laura Pausini?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti al bancone di Striscia?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti ...

Una vivace rappresentanza di una delle band più popolari negli anni Novanta, quella delle britanniche Spice Girls, apparve al bancone di Striscia la notizia per ben due volte nel 1998. Guarda un estratto della puntata condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, tra tentativi del secondo di farcire le sue frasi con un po' di inglese semi-inventato, un assaggio di panettone e una pillola di Paperissima vintage con Aldo, Giovanni e Giacomo oltre a Lorella Cuccarini e Marco Columbro