Ricaricare il proprio veicolo elettrico nella capitale d’Italia è una chimera. Il nostro Jimmy Ghione documenta come a Roma le colonnine di rifornimento energetico siano spesso inservibili. In alcuni casi perché i posti auto riservati a tale scopo vengono invece occupati abusivamente da automobilisti che parcheggiano le proprie vetture a motore termico. Per segnalare la problematica, Ghione intervista l’assessore alla mobilità del Comune di Roma, Eugenio Patanè, che si impegna a far sì che vengano implementati i controlli sulle colonnine di ricarica. Tuttavia, il nostro inviato fa una scoperta eclatante: proprio sotto l’ufficio dell’assessore ci sono delle auto posizionate illecitamente che impediscono il servizio di ricarica.
Altra questione cruciale è poi quella relativa alla cannibalizzazione delle colonnine di ricarica ad opera di vandali e malviventi interessati a prelevare i cavi di rame. I furti di “oro rosso” sono in continuo aumento a Roma. Da gennaio ad oggi, come riporta RomaToday, sono circa 200 i casi di atti vandalici e furti segnalati che coinvolgono le infrastrutture di ricarica. Da tempo le società che gestiscono le colonnine stanno studiando modelli alternativi per ovviare a tutto questo e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di telecamere.
News
