News

Le auto elettriche sono il futuro? Forse, ma a Roma non si riesce nemmeno a ricaricarle a causa dei parcheggi abusivi e dei furti di rame

Le auto elettriche sono il futuro? Forse, ma a Roma non si riesce nemmeno a ricaricarle a causa dei parcheggi abusivi e dei furti di rame

Le auto elettriche sono il futuro? Forse, ma a Roma non si riesce nemmeno a ricaricarle a causa dei parcheggi abusivi e dei furti di rame

Ricaricare il proprio veicolo elettrico nella capitale d’Italia è una chimera. Il nostro Jimmy Ghione documenta come a Roma le colonnine di rifornimento energetico siano spesso inservibili. In alcuni casi perché i posti auto riservati a tale scopo vengono invece occupati abusivamente da automobilisti che parcheggiano le proprie vetture a motore termico. Per segnalare la problematica, Ghione intervista l’assessore alla mobilità del Comune di Roma, Eugenio Patanè, che si impegna a far sì che vengano implementati i controlli sulle colonnine di ricarica. Tuttavia, il nostro inviato fa una scoperta eclatante: proprio sotto l’ufficio dell’assessore ci sono delle auto posizionate illecitamente che impediscono il servizio di ricarica.

Altra questione cruciale è poi quella relativa alla cannibalizzazione delle colonnine di ricarica ad opera di vandali e malviventi interessati a prelevare i cavi di rame. I furti di “oro rosso” sono in continuo aumento a Roma. Da gennaio ad oggi, come riporta RomaToday, sono circa 200 i casi di atti vandalici e furti segnalati che coinvolgono le infrastrutture di ricarica. Da tempo le società che gestiscono le colonnine stanno studiando modelli alternativi per ovviare a tutto questo e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di telecamere.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Uno dei pesi massimi della comicità mondiale, Mel Brooks, è stato anche uno degli ospiti più assidui al bancone di Striscia, accanto all'amico Ezio Greggio con cui girò i film "Il silenzio dei prosciutti" e "Svitati". Il regista di "Frankenstein Junior" e "Balle Spaziali" compie 99 anni il 28 giugno: per festeggiare il grande autore, sceneggiatore e comico di Brooklyn ecco un video con la sua investitura a Striscia e una fuga da Milano 2 verso gli allori di Hollywood insieme a Greggio...

Stefania Petyx all'asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, compreranno il Tapiro per regalarlo a don Ciotti!

Stefania Petyx all'asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, ...

Stefania Petyx consegna il Tapiro d'oro per l'asta a Villa Celestina di Bologna, organizzata per celebrare i 30 anni di Libera. Il trofeo del tg satirico personalizzato, con i colori della pace, è stato donato da Antonio Ricci: il banditore d'eccezione era don Luigi Ciotti. E tante persone che fanno parte di Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - si sono auto-tassate per aggiudicarsi il trofeo e donarlo proprio a don Ciotti, fondatore dell'associazione nel 1995.

Giornalismo online: il Parlamento intervenga per sanare le storture del sistema

Giornalismo online: il Parlamento intervenga per sanare le storture ...

Francesco Mazza, da tempo, sta indagando sullo stato di salute dell'informazione online. Lo sfruttamento dei giovani che si approcciano alla professione giornalistica e la pubblicazione, da parte di testate online, di contenuti senza però avvisare i lettori che si tratta di pubblicità e senza verificarne le fonti. L'Ordine dei giornalisti, ai nostri microfoni, chiedeva al Parlamento di intervenire. Il nostro inviato incontra quindi alcuni politici e li invita a legiferare in merito

I romani sono risparmiatori? E quanti italiani si indebitano per esibire i loro viaggi sui social?

I romani sono risparmiatori? E quanti italiani si indebitano ...

Ci sono abitanti di città come Milano, Biella e Modena che limitano i costi e fanno economie, anche per il livello attuale dei salari e il carovita. Roma invece nella graduatoria sulla capacità di risparmiare è solo 46esima. I romani non sembrano formichine. Rajae Bezzaz cerca di capire se lì i soldi vengano spesi soprattutto per andare a cena oppure per viaggiare. O anche per apparire in un certo modo e magari "cuccare" più facilmente…

7 giugno 2025

7 giugno 2025

"Spetteguless": Fedez e Clara stanno insieme? - Fotocopie senza scontrino nel Tribunale di Napoli: Abete torna sul caso - I Nuovi Mostri, "Best of" di stagione: chi si aggiudicherà la medaglia d'oro? - Giornalismo online: il Parlamento intervenga per sanare le storture del sistema - "Caso Mario Pulcini": parola al diretto interessato - I romani sono risparmiatori? E quanti italiani si indebitano per esibire i loro viaggi sui social? - Nuovo esperimento sociale di Valerio Staffelli: come r...