News

300 come le famiglie con i telecomandi bloccati salvate da Capitan Ventosa a Striscia 35

300 come le famiglie con i telecomandi bloccati salvate da Capitan Ventosa a Striscia 35

300 come le famiglie con i telecomandi bloccati salvate da Capitan Ventosa a Striscia 35

Nella stagione 2022-2023 del tg satirico, il supereroe anti-magagna si è occupato di un misterioso problema che non consentiva l’utilizzo di apparecchi elettronici per aprire automobili e cancelli. Il tutto è stato risolto dall’inviato con l’aiuto del suo Radio Team.

Sono 300 le famiglie in un grande villaggio residenziale di Roma che sono state ostaggio per mesi di un’imponente interferenza che non permetteva di utilizzare tutto ciò che funzionava con un telecomando, compresi i cancelli dei garage e le automobili parcheggiate nella zona. Grazie all’intervento di Capitan Ventosa e del suo Radio Team il problema, generato dall’antifurto di un box privato, è stato risolto in due giorni. Infatti, come testimonia il servizio del 9 marzo 2023, l’eroe sturaingiustizie di Striscia, ha incontrato nella Capitale la segnalatrice che ha dimostrato come non riusciva ad aprile il cancello con il telecomando, cosa che la obbligava a parcheggiare la sua auto in strada. Un’altra residente della zona ha spiegato che questa difficoltà avviene ad intermittenza da un po’ di tempo, e questo disagio riguarda tutta la zona residenziale.

L’inviato, quindi, ha convocato Mario Capelli, componente del Ventosa Radio Team che si mette subito al lavoro e, a un certo punto, sembrava aver trovato l’origine del disturbo. Ma, come spesso accade con le interferenze, possono sempre emergere degli imprevisti. Essendo, infatti, un complesso residenziale composto da centinaia di abitazioni, era molto complicato individuare la causa esatta del problema. Comunque, dopo aver passato tutto il giorno e tutta la notte a effettuare rilevazioni, la mattina successiva, finalmente, il componente del Ventosa Radio Team ha individuato l’origine del disturbo in un trasmettitore dell’antifurto installato in un box auto. Dopo di che, con il benestare del proprietario del box, è stato poi rimosso l’apparecchio responsabile dell’interferenza, risolvendo così definitivamente il problema. Questo disagio però non ha interessato soltanto la città di Roma ma anche altre località come Torgiano, in provincia di Perugia e Cassano Magnago, in provincia di Varese.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Roccia shuttle: navicella aliena o sintomo di pareidolia?

Roccia shuttle: navicella aliena o sintomo di pareidolia?

La nostra storia è racchiusa nelle rocce come ci racconta il nostro Capitan Ventosa in questa nuova puntata di Fantarcheologia. Diverse persone sui social stanno condividendo un'immagine che raffigura una roccia vetusta che ha l'aspetto di un vero e proprio Space Shuttle. Gli antichi erano quindi già capaci di andare nello spazio o forse ancora si tratterebbe di una navicella aliena? O invece si tratta di una bufala? Ne parliamo con un fact-checker di Butac.it

Lo

Lo "Stargate" dello Sri Lanka è la via d'accesso al multiverso?

Nella città sacra di Anuradhapura, nello Sri Lanka, sarebbe presente un portale interstellare: lo Stargate. Ce ne parla il nostro Capitan Ventosa in questa nuova puntata di Fantarcheologia. In zona sarebbe presente un bassorilievo con incisi simboli e motivi geometrici. Secondo alcuni si tratterebbe di una mappa cosmologica, secondo altri di un portale capace di far viaggiare gli umani in altre dimensioni. Sarà davvero il canale per il multiverso?

La Piramide di Cheope si illumina come una discoteca grazie a misteriosi tunnel idraulici?

La Piramide di Cheope si illumina come una discoteca grazie a ...

Sulla Piramide di Cheope - una delle sette meraviglie del mondo per gli antichi - circolano grazie ai social informazioni di diverso genere: ad esempio sull'energia generata da tunnel sotterranei che avrebbero incanalato l'acqua del Nilo, per illuminare la piramide stessa. Ma non finisce qui, perché si narra di altre misteriose trasformazioni che riguardano lame e coltelli non affilati… Capitan Ventosa vuole sapere se certe dicerie nascondano qualche verità

Fantarcheologia: 432 Hz, la frequenza musicale miracolosa

Fantarcheologia: 432 Hz, la frequenza musicale miracolosa

Il nostro Capitan Ventosa in questa nuova puntata di Fantarcheologia ci parla di musicoterapia. Secondo alcune teorie divulgate in rete, pare esista una frequenza sonora miracolosa: 432 Hz. Riprodurrebbe il suono primordiale dell'universo, una melodia con qualità incredibili. Ascoltare musica con questa frequenza porterebbe benessere fisico, rilassamento e… rigenererebbe anche le nostre cellule. Miracolosa insomma. Sarà davvero così?

Fact checking con Capitan Ventosa: cosa c'azzecca Fermi con il cronovisore,

Fact checking con Capitan Ventosa: cosa c'azzecca Fermi con il ...

Capitan Ventosa va a caccia di scoperte sensazionali che potrebbero rivoluzionare il presente e ci chiede: voi vorreste assistere con i vostri occhi a eventi di altre epoche come l'incoronazione di Napoleone o i Mondiali di calcio dell'82?. Nel 1972 il monaco benedettino padre Pellegrino Ernetti dichiarò che ipotesi simili erano possibili: perché lui stesso aveva inventato il cronovisore, per vivere in diretta gli avvenimenti del passato…

Fantarcheologia: il castello di Montebello e il fantasma di Azzurrina

Fantarcheologia: il castello di Montebello e il fantasma di Azzurrina

Ventosa è al castello di Montebello, Poggio Torriana (RN). Attorno alla fortificazione medievale ruota una leggenda: tra le stanze del castello si aggirerebbe il fantasma di Azzurrina. Nel 1375 la bambina abitava rinchiusa proprio lì a causa dell'albinismo che le conferiva un aspetto tetro. Un giorno la piccola cadde nella ghiacciaia del castello e scomparve. Da quel giorno nel castello si udirebbe la sua voce... Ne parliamo con il CICAP, organizzazione che indaga il paranormale