News

Carlo Conti, Sanremo 2025 e… quattro Tapiri (uno profetico)

Carlo Conti, Sanremo 2025 e… quattro Tapiri (uno profetico)

Carlo Conti, Sanremo 2025 e… quattro Tapiri (uno profetico)

Il conduttore sarà il prossimo direttore artistico del Festival. La sua è una carriera sempre sotto i riflettori, che l'ha portato a vincere anche quattro Tapiri d'oro. Uno di questi è un caso di veggenza di Striscia sul suo futuro alla guida della kermesse canora. Una previsione che si è avverata

È arrivata l’ufficialità, Carlo Conti sarà il successore di Amadeus alla guida del Festival di Sanremo. È quanto è stato deciso all’unanimità dai vertici aziendali della Rai, l’Amministratore delegato Roberto Sergio e il Direttore generale Giampaolo Rossi d’accordo con il Direttore Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea. Come spiegato in una nota della tv di Stato, Conti guiderà la kermesse canora per le prossime due edizioni. Per lui si tratta di un ritorno ma anche, come precisa Viale Mazzini, «di una nuova sfida che, come obiettivo, ha quello di continuare a promuovere e valorizzare le nuove tendenze, così come fece nelle tre edizioni di successo, dal 2015 al 2017, che vide lanciare artisti oggi protagonisti della musica italiana. Il Direttore artistico è già al lavoro per un Festival con tante sorprese e novità».

Carlo Conti futuro conduttore del Festival di Sanremo? Il servizio profetico di Striscia del 2006

Che il destino di Conti fosse legato a filo doppio con il Festival della canzone italiana lo testimonia anche un servizio di Striscia la notizia del 2006. Un vero e proprio caso di veggenza immortalato dalle telecamere del tg satirico, che riguardava il futuro dello showman toscano. Quel 13 marzo Valerio Staffelli l’aveva infatti raggiunto a Roma per consegnargli un Tapiro d’oro. Il motivo? Durante un’intervista a un settimanale a Massimo Giletti era stato chiesto di una sua presunta relazione con il Direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce. Relazione da lui smentita perché, altrimenti, a suo dire, avrebbe condotto almeno Miss Italia! Concorso di bellezza presentato in quel momento proprio da Conti. A quel punto l’inviato gli aveva chiesto se fosse lui il presunto fidanzato segreto del Direttore di Raiuno. Divertito, il conduttore aveva dato una risposta spiazzante: «Se fosse vero, io avrei fatto Sanremo». Un sogno che a distanza di anni si è avverato.

I Tapiri ricevuti da Conti sono in tutto quattro (per ora). Era il 2 ottobre 2012 quando il presentatore è stato attapirato per la seconda volta. A L’eredità aveva infatti fatto una domanda basata sulla bufala giornalistica del gatto Tommasino ideata da Giacinto Canzona, il fantasioso avvocato romano a cui Striscia aveva già dedicato alcuni servizi. Mentre il terzo Tapiro d’oro se lo è aggiudicato il 21 novembre 2013 quando un concorrente dello stesso game show aveva dato una risposta errata alla domanda posta dal conduttore, ma corretta per il quesito successivo.

«Si è fatto tutte le ereditiere», il post di Laura Castellucci. E Conti riceve un altro Tapiro nel 2015

«Si è fatto tutte le ‘ereditiere’ passate negli anni…in Rai lo sanno tutti e le faceva raccomandare come ballerine nelle altre trasmissioni». Sono queste le parole che Laura Castellucci, l’allora fidanzata del regista televisivo Roberto Cenci, aveva affidato ad un post su Facebook. Parole che erano valse al futuro conduttore del Festival di Sanremo 2025 e 2026 il suo quarto e ultimo Tapiro d’oro. E così il 2 marzo 2015 il tapiroforo gli aveva consegnato il trofeo. Sentendo le piccanti rivelazioni di Castellucci, Conti aveva sorriso: «Mi hanno detto che le avevano rubato il profilo. Quindi io ho preso la buona fede. (…)» Poi il conduttore aveva fatto notare all’inviato che, data la circostanza, sarebbe stato forse più indicato un porcellino invece di un tapiro.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…