News

Dormire 4 ore a notte ed essere riposati: superpotere o dono genetico?

Dormire 4 ore a notte ed essere riposati: superpotere o dono genetico?

Dormire 4 ore a notte ed essere riposati: superpotere o dono genetico?

C’è chi la mattina si sveglia imprecando pur avendo dormito 8 ore di fila, chi vorrebbe solo posticipare la sveglia di qualche minuto, chi si alza ma toglie il saluto a chiunque incontra e chi invece, pur dormendo solo 4 ore, si desta riposato e fresco come una rosa.

Gli esperti del settore prescrivono la necessità per il corpo umano di “staccare” ogni notte per almeno 7-8 ore, per mantenersi attivi e in salute ed evitare quindi le negatività connesse al cattivo riposo (attenzione calante, emicrania, calo delle prestazioni cognitive, peggioramento dell’umore e rischi a lungo termine per il cuore, giusto per citarne alcuni).

Eppure, esistono dei fortunati campioni di vitalità che riescono a ricaricarsi in sole 4 ore. Ce ne parla il nostro mitico Barbascura X. Ebbene sì, grazie alla mutazione di un gene particolare che regola il ritmo circadiano umano, il nostro “orologio interno”, queste persone si rigenerano completamente in poche ore senza accusare poi deficit di energie nel corso della giornata.

A farci comprendere meglio il meccanismo è la scienza “prêt-à-porter” spiegata per voi dal nostro divulgatore:

Ultime News

tutte le news