News

Emis Killa rinuncia a Sanremo: è indagato per associazione a delinquere. L’inchiesta è sui presunti affari criminali degli ultrà al centro dei servizi di Pinuccio

Emis Killa rinuncia a Sanremo: è indagato per associazione a delinquere. L’inchiesta è sui presunti affari criminali degli ultrà al centro dei servizi di Pinuccio

Emis Killa rinuncia a Sanremo: è indagato per associazione a delinquere. L’inchiesta è sui presunti affari criminali degli ultrà al centro dei servizi di Pinuccio

Emis Killa rinuncia a partecipare al Festival di Sanremo, dopo aver appreso “dai giornali” di essere indagato. Questo l’annuncio del rapper nelle sue stories su Instagram. Il nome di Emiliano Rudolf Giambelli, in arte Emis Killa, è stato iscritto nel registro degli indagati per associazione a delinquere nell’inchiesta “Doppia curva” della Direzione distrettuale antimafia. Un’inchiesta sui presunti affari criminali del mondo ultrà – interista e milanista – che quattro mesi fa ha portato a una ventina di misure cautelari. Solo poche ore fa Cesare Giuzzi e Giuseppe Guastella sul Corriere della Sera online rilevavano una contraddizione tra le notizie sulle indagini e la partecipazione del rapper al 75° Festival della Canzone italiana e scrivevano: “È troppo pericoloso per farlo entrare in uno stadio ma può tranquillamente cantare a Sanremo: tra due settimane il rapper Emis Killa salirà sul palco dell’Ariston con la sua Demoni mentre è indagato dalla Procura di Milano per associazione a delinquere e dopo essere stato colpito dal Daspo che gli vieta di assistere agli incontri di calcio”.
Poco dopo la comparsa di vari articoli sulle principali testate, è arrivata così la notizia del passo indietro dell’artista di Vimercate. Questo paradosso era stato rilevato da Striscia la notizia in un servizio di Pinuccio del 2 dicembre scorso: la maggior parte dei rapper citati nelle carte dell’inchiesta figurava infatti tra i cantanti selezionati da Carlo Conti per il Festival di Sanremo.

“Apprendo oggi dai giornali che sono indagato (a me è stato notificato esclusivamente il Daspo, che è un atto amministrativo e non penale) e se questo corrisponderà al vero sarà importante che l’indagine faccia il suo corso e la magistratura possa lavorare in serenità senza polemiche o pressioni e circhi mediatici” ha scritto sui social Emis Killa poche ore fa. “Confido che tutto si risolverà al più presto, per il meglio, e spero di poter affrontare in futuro un Festival in cui ad essere centrale sia la musica, poter portare la mia canzone, parlare solo di quella e divertirmi, come avrebbe dovuto essere quest’anno e come è giusto che sia per tutti gli Artisti che decidono di mettersi in gioco e partecipare alla gara”.
Il 30 settembre 2024 i poliziotti della Squadra Mobile avevano perquisito la sua casa di Vimercate, nel Milanese, scoprendo quello che era stato definito “un piccolo arsenale”: sette coltelli, tre tirapugni, uno sfollagente, un taser e quasi 40 mila euro in contanti, come riportato sul Corsera. E va sottolineato che il questore Bruno Megale ha firmato nei confronti di Emis Killa il divieto di entrare in qualsiasi stadio per tre anni, il Daspo, anche a causa dei suoi rapporti con il capo ultrà milanista Luca Lucci detto la Belva, adesso in carcere anche per narcotraffico e tentato omicidio. “Legami che hanno portato Emis Killa a partecipare a un pestaggio al Meazza nei confronti di uno steward l’11 aprile in occasione della partita Milan-Roma” riporta il Corriere. Le telecamere riprenderebbero il rapper mentre osserva l’aggressione in questione, prima di essere accompagnato in curva dentro lo stadio.

Emis Killa gestisce insieme a un altro ultrà arrestato anche lui a fine settembre, Fabiano Capuzzo, la barberia Italian Ink di Monza. Pinuccio sempre a proposito dell’inchiesta che ha coinvolto alcuni capi ultras di Milan e Inter, il 31 ottobre 2024 si era focalizzato su alcuni di questi temi e sul caso dell’organizzazione dei djset estivi di rapper molto noti, da parte dalla Why Event, società di proprietà delle compagne degli ultrà arrestati Luca Lucci e Matteo Norrito.

Gli investigatori della Mobile hanno immortalato il rapper mentre partecipa a casa di Luca Lucci, in quel momento ai domiciliari a Scanzorosciate, alla cena di Natale 2022. Al suo fianco ci sono altri ultrà che finiranno in carcere: Islam Hagag, amico stretto di Fedez, Luciano Romano, Fabiano Capuzzo, Rosario Calabria (messo in relazione alle cosche calabresi) e Daniele Cataldo (accusato ora del tentato omicidio nel 2019 di colui che viene descritto come il “rivale” di Lucci, Enzo Anghinelli). Di questa cena ci ha parlato l’inviato di Striscia il 14 ottobre quando ha ricordato che il capo ultrà rossonero Luca Lucci avrebbe avuto delle mire espansionistiche sul settore musicale, forte dei suoi contatti con i rapper, documentati dalle foto pubblicate sul suo profilo. Come nel caso dello scatto in occasione delle feste di Natale in cui compare appunto al fianco di Emis Killa.

Leggi il comunicato stampa e guarda l’anticipazione della puntata di Striscia la notizia del 29 gennaio 2025

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Bari, cabine da ristrutturare: perché devono pagare i pescatori e non il Comune?

Bari, cabine da ristrutturare: perché devono pagare i pescatori ...

Pinuccio ci porta al Porticciolo, nel quartiere di Torre a Mare. I pescatori tramite cooperativa pagano la quota per utilizzarle. Il Comune però impone il pagamento dell'Imu ed esige che siano i pescatori ad assumersi l'onere della ristrutturazione. Ma per quale motivo - si chiedono l'inviato e anche i lavoratoti del porto - se in altri quartieri di Bari le opere di questo tipo sono state concluse con progetti comunali? Le famiglie che vivono di pesca faticano ad andare avanti…

Case popolari a Bari: per il rischio infiltrazioni e cortocircuiti è vietato andare in bagno!

Case popolari a Bari: per il rischio infiltrazioni e cortocircuiti ...

Pinuccio ci mostra la penosa situazione degli inquilini di alcune Palazzine Arca nel quartiere San Paolo di Bari. Gli impianti idrici si trovano in condizioni disastrose e il pericolo di cortocircuiti è costante. L'acqua entra nel vano ascensore, crollano gli intonaci, i muri sono impregnati. I vigili del fuoco hanno messo i sigilli al bagno: ma come farà chi vive lì ad andare alla toilette? L'inviato lo chiede all'Agenzia Regionale per la Casa. E pare che grazie a Striscia…

Una marca da bollo potrebbe mettere in crisi l'indotto agricolo foggiano

Una marca da bollo potrebbe mettere in crisi l'indotto agricolo ...

Una marca da bollo mancante priverebbe le aziende agricole della Capitanata (FG) della forza lavoro di 4mila braccianti, come ci racconta Pinuccio. Si tratta di stranieri regolari che rinnovano puntualmente il permesso di soggiorno e che rischiano di vederselo diniegato quest'anno. Le conseguenze per il settore sarebbero devastanti, come spiega De Matteo, presidente Coldiretti Foggia. Prefettura e Agenzia delle entrate stanno approfondendo la questione

Emergenza degrado a Bari: tra spaccio, droga e promesse di riqualificazione

Emergenza degrado a Bari: tra spaccio, droga e promesse di riqualificazione

Una zona vicino alla stazione di Bari, a pochi passi dal centro, è diventata un punto critico a causa di spaccio e consumo di droga. Pinuccio documenta la situazione, evidenziando la presenza di numerose siringhe abbandonate. Antonio Bozzo, presidente della Commissione Lavori del Comune di Bari, promette all'inviato che la zona verrà bonificata entro l'estate. E noi di Striscia terremo d'occhio la situazione...

Cerignola, auto rubata in pieno giorno sotto gli occhi di tutti: il video shock fa il giro del web

Cerignola, auto rubata in pieno giorno sotto gli occhi di tutti: ...

In pieno giorno, nel centro di Cerignola, alcuni uomini incappucciati hanno rubato un'auto sotto gli occhi di numerosi passanti. Il video dell'episodio, diventato virale sui social, mostra i ladri in azione per circa due minuti, fino alla fuga con il veicolo. Chi ha ripreso la scena ha avuto il tempo di registrare ogni dettaglio, ma non ha ritenuto necessario avvisare le forze dell'ordine. Pinuccio chiede ai cittadini e al sindaco della città un'opinione sull'accaduto

Boom di furti d'auto nel parcheggio dell'ospedale di Barletta

Boom di furti d'auto nel parcheggio dell'ospedale di Barletta

Pinuccio si trova a Barletta, nell'area parcheggi retrostante all'ospedale cittadino perché, in zona, i furti d'auto sono in continuo aumento. Le vittime sono i pazienti della struttura ma anche gli operatori sanitari stessi. Il fenomeno è molto esteso, dato che la provincia di Barletta Andria Trani (BAT) è la prima in Italia per numero di automobili rubate. L'inviato raccoglie le testimonianze di alcune vittime e la risposta della dirigente del nosocomio sulla questione

Lucci a Fedez: «Te fai il bravo che anche oggi ho dovuto sistemartela»

Lucci a Fedez: «Te fai il bravo che anche oggi ho dovuto sistemartela»

Dalle carte dell'inchiesta sulle curve emergono nuovi dialoghi tra Fedez e Luca Lucci. Poche ore prima dell'aggressione a Cristiano Iovino, il capo ultrà arrestato dice al rapper in chat: «Ormai qualcosa con te... chiamano me. Ahahah... Solo questa mi mancava». E, ci racconta Pinuccio, ci sarebbero dei vocali su una certa questione che coinvolge Fabrizio Corona: «Non si tiene una pisciata, vuole fare i suoi scoop... Fai il bravo - ammonisce Lucci -, me la vedo io 'sta roba»

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Pinuccio e il caso di Invitalia, l'agenzia governativa che

Pinuccio e il caso di Invitalia, l'agenzia governativa che "dovrebbe" ...

Sui social si sono aperte diverse pagine con molti commenti negativi e lamentele su Invitalia, un ente governativo che ha tante linee di finanziamento, alcune a fondo perduto e altre che costituiscono dei veri e propri prestiti. A seguito di alcune segnalazioni sui gravi ritardi nell'erogazione dei prestiti (fino a 3 anni), il nostro Pinuccio ha intercettato Paola De Micheli, Vicepresidente della commissione parlamentare sulle attività commerciali produttive. Il caso si risolverà?

Sarcina in diretta social con Pinuccio:

Sarcina in diretta social con Pinuccio: "A Sanremo i cantanti ...

Ecco un estratto della diretta social di oggi tra Pinuccio e Francesco Sarcina, cantautore e frontman del gruppo musicale Le Vibrazioni. Il tema principale della live è stato il "leggero intonatore", una sorta di "migliorizer" che corregge eventuali stonature e sarebbe utilizzato da tutti i cantanti in gara al Festival, ad eccezione, a detta di Sarcina, di Brunori Sas, Lucio Corsi, Giorgia, Modà, Simone Cristicchi, Massimo Ranieri e Francesco Gabbani…