News

Quando i Jalisse cantavano a Striscia la berisha 2-la vendisha

Quando i Jalisse cantavano a Striscia la berisha 2-la vendisha

Quando i Jalisse cantavano a Striscia la berisha 2-la vendisha

Un anno dopo la vittoria del duo musicale al Festival di Sanremo, Fabio Ricci e Alessandra Drusian sono stati protagonisti dell'edizione di controinformazione albanese. Adesso i due sono sull'Isola dei Famosi e Fabio è in nomination.

Era passato poco più di un anno dalla loro vittoria a Sanremo 1997. In molti si chiedevano che fine avessero fatto i Jalisse. La risposta la dava Striscia nella sua versione albanese ribattezzata Striscia la berisha 2- la vendisha: «Sono diventati Ministri di Cultura di Albània», spiegava Tullio Solenghi, alla conduzione con Gene Gnocchi, nel primo appuntamento con la controinformazione del Pese Balcanico. Era il 6 aprile 1998 e il duo musicale era il «complesso dal vivo» della striscia e si esibiva sulle note di Fiumi di parole. Un po’ come successo 25 anni dopo la sera del loro esordio all’Isola dei Famosi. A distanza di un mese e mezzo Fabio Ricci è finito di nuovo a rischio eliminazione contro Nathaly Caldonazzo. Se ci fossero state le nomination, avrebbe fatto la stessa fine anche in quella serata del 1998 quando lui e Alessandra Drusian, l’altra metà dei Jalisse, hanno portato allo sfinimento Gnocchisha e Solenghisha (le versioni albanesi di Gnocchi e Solenghi) cantando ininterrottamente la loro hit in sottofondo.

I due conduttori, esasperati, e dichiarandosi poliziotti, decidono quindi di “sparare” ai due cantanti, che da «complesso dal vivo» diventano «complesso dal morto».

Staccate la spina a Fabio Ricci e Alessandra Drusian

Il 9 aprile 1998 la storia si ripete. Gnocchisha e Solenghisha non riescono ad andare avanti nella conduzione a causa dei Jalisse che in sottofondo cantano Fiumi di parole e così decidono di staccare loro la spina. Alessandra Drusian si “spegne” immediatamente. Per rendere Fabio Ricci totalmente silenzioso, invece, Solenghisha deve tornare al vecchio metodo: la pistola.

 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…