News

Sinner a Bublik sembra un giocatore generato dall’Intelligenza Artificiale! E noi di Striscia proviamo a controllare se è vero…

Sinner a Bublik sembra un giocatore generato dall’Intelligenza Artificiale! E noi di Striscia proviamo a controllare se è vero…

Sinner a Bublik sembra un giocatore generato dall’Intelligenza Artificiale! E noi di Striscia proviamo a controllare se è vero…

Ottavi di finale Us Open, risultato 6-1 6-1 6-1 a favore di Sinner che domina e vola ai quarti con il connazionale Musetti (giocheranno domani, mercoledì 3 settembre, a Flushing Meadows).
Sinner viene definito “ingiocabile” e l’avversario Bublik trova, forse, le parole giuste per descrivere la sensazione con un “upgrade” del concetto che aveva già usato. A Miami il kazako gli aveva detto che sembrava un marziano, a New York ha scritto un post eloquente: «I.A.» a voler significare che Jannik sembra un giocatore generato dall’Intelligenza Artificiale. Sinner è infatti «sceso in campo in modalità Terminator», come scrive ad esempio Gaia Piccardi sul Corriere della Sera.
E al momento della stretta di mano, per stemperare la tensione e il peso della sconfitta, Alexander Bublik ha detto: «Io non sono così scarso, ma tu sei pazzesco… sei il GOAT» (ossia “Greatest Of All Time”).

Ebbene, come trovare nuove parole per commentare? Beh del tg satirico di Antonio Ricci Jannik è stato spesso protagonista, anche subendo notevoli trasformazioni. E così per l’occasione Striscia sul web sforna un video in cui esamina varie “sfumature” di Sinner: per prima cosa vedremo una sua versione di Espresso macchiato di Tommy Cash (ispirata al noto spot per una marca di caffè). Seguirà l’imitazione del tennista a opera di Giovanni Vernia per il Gialappa’s Show, in cui l’attore ironizza sulla natura del legame tra il tennista di San Candido e l’Italia. Ma subito dopo ecco una reazione (per nulla guidata dall’aplomb!) e alcune parolacce “italianissime” che confermano l’attaccamento di Jannik per la patria. Infine non poteva mancare una versione di Highlander Dj di Sono un ragazzo fortunato di Jovanotti.
I telespettatori avranno così un bel po’ di materiale per decidere se Jannik è creato dall’Itelligenza Artificiale o se è un essere umano fatto di carne, ossa e terra rossa (più erba verde di Wimbledon!).

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Bublik dice che Sinner è fatto con l'Intelligenza Artificiale: noi proviamo a controllare...

Bublik dice che Sinner è fatto con l'Intelligenza Artificiale: ...

A Miami il kazako Bublik aveva detto a Sinner che sembrava un marziano, a New York poche ore fa ha esclamato: «Jannik, sembri un giocatore generato dall'Intelligenza Artificiale». Che sia vero? Striscia in questo video esamine varie "sfumature" di Jannik: una sua versione di 'Espresso macchiato', l'imitazione di Giovanni Vernia, le parolacce "italianissime" e una versione di Highlander Dj di 'Sono un ragazzo fortunato'. Ai telespettatori l'ardua sentenza: Sinner è uman...

Bublik a Sinner: «Io non sono così scarso, ma tu sei pazzesco… sei il GOAT!»

Bublik a Sinner: «Io non sono così scarso, ma tu sei pazzesco… ...

La storia di Striscia in trasferta a Lucca per "Ritorno ai '90, la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo" - Brasile: la suora beatboxer e il balletto rap delle due religiose che sta incantando il web - Michelle Hunziker ingoia una mosca in diretta tv: la clip tedesca è virale - I carabinieri nel lavandino del generale Garofalo e il bradisismo impronunciabile - Maxi piazza di spaccio scoperta da Vittorio Brumotti nei boschi di Saronno (Varese) - "Trump è bestial...

Buon compleanno Pino! Il video di Striscia: vent'nni fa con Nancy Brilli, Flavia Vento e Pino Campagna

Buon compleanno Pino! Il video di Striscia: vent'nni fa con Nancy ...

Tanti auguri a Pino Insegno, attore e doppiatore romano che ha anche condotto Striscia la notizia. In ruoli comici ha raggiunto il successo con la Premiata Ditta e come doppiatore ha dato la voce a Viggo Mortensen, Liev Schreiber, Jamie Foxx, Sacha Baron Cohen e altri. Rivediamo un pezzo della sua conduzione e riascoltiamo il suo timbro inconfondibile al bancone del tg satirico accanto a Flavia Vento, Pino Campagna e l'ospite Nancy Brilli, il 16 maggio di vent'anni fa

I Nuovi Mostri, Loredana Lecciso regina della prima puntata in assoluto!

I Nuovi Mostri, Loredana Lecciso regina della prima puntata in ...

Il 17 novembre 2004 Striscia inaugura la rubrica "I Nuovi Mostri" sui personaggi più o meno singolari, bizzarri o contraddittori che spopolano in televisione e sui media. Protagonista della prima puntata la compagna di Al Bano Loredana Lecciso: focus sul Premio Barocco andato in onda su Rai1, durante il quale la showgirl leccese parla senza tenere il microfono davanti alla bocca, legge il copione coprendosi il viso e continua imperterrita a sistemarsi abito e capelli guardandosi nel monitor

Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video dei tormentoni in coppia con Giorgio Faletti

Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video ...

Lando Buzzanca avrebbe compiuto 90 anni e noi lo vogliamo ricordare con una clip che mostra fa il suo esordio a Striscia la notizia, in coppia con Giorgio Faletti, nella stagione 1991-1992: i due condussero ben 54 puntate del tg satirico di Antonio Ricci."Ma che bella pensata! è uno dei tormentoni delll'attore palermitano, che si è anche prestato a un capovolgimento di ruoli tra conduttori e Veline (Simonetta Pravettoni e Terry Sessa)"

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli:

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli: "Io sono una gran f..a"

La storia di Striscia in trasferta a Lucca per "Ritorno ai '90, la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo" - Brasile: la suora beatboxer e il balletto rap delle due religiose che sta incantando il web - Michelle Hunziker ingoia una mosca in diretta tv: la clip tedesca è virale - I carabinieri nel lavandino del generale Garofalo e il bradisismo impronunciabile - Maxi piazza di spaccio scoperta da Vittorio Brumotti nei boschi di Saronno (Varese) - "Trump è bestiale": la nuova hi...

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone "Immigrato": ...

Il comico, sceneggiatore e regista pugliese nel 2021 ha vinto il David di Donatello per la Miglior canzone originale: "Immigrato", che era nella colonna sonora di "Tolo Tolo". Checco, alias Luca Pasquale Medici, pare non se l'aspettasse: l'artista non si presentò alla premiazione ma partecipò solo in collegamento. Per questo Valerio Staffelli raggiunse a Bari l'interprete e sceneggiatore di tanti altri successi come "Cado dalle nubi" e "Quo vado?". Zalone secondo voi gradì il trofeo? E che proposta fece a Laura Pausini?