News

La Corte dei Conti: niente Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti: niente Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti: niente Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti non concede il visto di legittimità alla delibera relativa al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina.
La pronuncia, di natura tecnica, potrebbe essere uno stop temporaneo per l’iter amministrativo del progetto infrastrutturale, in attesa di conoscere le ragioni dettagliate del mancato via libera.
Per il grande sostenitore dell’opera, il ministro dei Trasporti e leader della Lega Matteo Salvini, la decisione “è un grave danno per il Paese e appare una scelta politica più che un sereno giudizio tecnico”.
Ma Salvini è un grande sostenitore da sempre?
In verità un video del 2016 dimostra come il leader del Carroccio fosse il portavoce dei contrari all’infrastruttura, considerata uno spreco di risorse. Rivediamo il servizio di Roberto Lipari che andò a chiedere conto del cambio di prospettiva di Salvini ai suoi colleghi di partito.

Nel frattempo, potremmo sognare ponti più belli di quello di Brooklyn e del Golden Gate di San Francisco messi insieme, grazie alla trovata di Striscia, che con Rosaria Rollo è tornata a Bari. Missione? Scatenare l’intelligenza artificiale e far apparire il ministro delle Infrastrutture come il promotore di un progetto da fantascienza: nel video fake annuncia l’inizio degli onerosi lavori che porterebbero alla realizzazione di un ponte tra la Puglia e l’Albania!

Il ponte che dovrebbe collegare Messina a Reggio Calabria ha ispirato fior di canzoni, soprattutto ad Higlander Dj

L’opera, per il quale nella legge di bilancio 2024 sono stati stanziati 13,5 miliardi di euro, dovrebbe avere una campata di 3 chilometri.

Ultime News

tutte le news